cgil siena

« | Home | »

CGIL Siena: “Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ma c’è ancora purtroppo tanto, troppo da fare”.

di Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 28, 2025

CGIL Siena: “Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ma c’è ancora purtroppo tanto, troppo da fare”.

Il 2024 è stato anno segnato da vere e proprie stragi collettive come il crollo del cantiere Esselunga a Firenze dove hanno perso la vita 5 operai, l’esplosione che uccise 7 lavoratori alla centrale Enel di Suviana, il dramma dei 5 operai morti a Palermo nell’appalto di AMAP e i 5 operai morti a Calenzano, nella deflagrazione della centrale ENI. Questi sono i casi più eclatanti, ma la strage sul lavoro è un fatto quotidiano, ogni giorno 3 persone escono di casa per andare al lavoro e non fanno ritorno. Nel 2024 sono 1090 le persone che hanno perso la vita lavorando. Anche nella provincia di Siena si vive di questa strage. Nel 2024 sono stati denunciati 5 decessi. Numeri importanti che sono sopra la media nazionale di 5,59% sugli infortuni e di 2,86% sulle malattie professionali, quindi la nostra provincia in rapporto agli occupati si colloca fra i primi posti in Italia per incidenza di infortuni mortali e terza in Toscana.

L’impegno sulla salute e sicurezza deve costituire una priorità per tutti. In primo luogo per le Istituzioni ed il Governo che hanno la responsabilità di fare le norme, farle rispettare e controllare la loro applicazione. Non basta più il cordoglio. Inoltre serve cambiare un modo di fare impresa che pensa la salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori come un orpello, un costo sacrificabile in ragione dei profitti. Ed è proprio per questo, per ricostruire la cultura della responsabilità d’impresa, che come Cgil abbiamo promosso, tra i 5 quesiti referendari che saremo chiamati a votare l’8 e il 9 di giugno, un quesito che tratta il tema dei subappalti e che vuole abrogare la norma che oggi impedisce in caso di infortunio sul lavoro negli appalti di estendere la responsabilità all’impresa appaltante.

Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ma c’è ancora purtroppo tanto, troppo da fare.

CGIL Siena

Argomenti: CGIL |