cgil siena

« | Home | »

Primo maggio 2025 Festa dei lavoratori, le manifestazioni CGIL CISL UIL in provincia di Siena: “Uniti per un lavoro sicuro”.

di Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2025

Primo maggio 2025 Festa dei lavoratori, le manifestazioni CGIL CISL UIL in provincia di Siena: “Uniti per un lavoro sicuro”.

Siena, 29 aprile 2025 – “Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio.

In provincia di Siena le organizzazioni sindacali hanno organizzato 6 manifestazioni, questo il programma:

 ABBADIA SAN SALVATORE

ore 10.15 concentramento davanti al Palazzo Comunale

ore 10.30 partenza del corteo per le vie cittadine alla presenza del Corpo Filarmonico

ore 11.30 comizio conclusivo di Andrea Biagianti, dirigente sindacale

ore 12.30 conclusione della Manifestazione

CETONA

ore 9.30 ritrovo piazza Garibaldi

ore 10.00 cerimonia apposizione targa 80° Anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo

ore 10.30 partenza corteo per le vie cittadine fino a piazza Garibaldi

ore 12.00 comizio di Daniela Spiganti, dirigente sindacale, con esibizione musicale delle Bande filarmoniche dei Comuni interessati

ore 13.00 circa Pranzo sociale (su prenotazione presso Carlo 338 3937131 e Massimo 345 2123291) che si terrà nelle vie cittadine

COLLE DI VAL D’ELSA

ore 9.30 concentramento in via G. Oberdan, corteo per le vie cittadine e comizio finale in piazza Arnolfo di Cambio

ore 10.30 Comizio conclusivo di Roberto Giubbolini, dirigente sindacale, in piazza Arnolfo di Cambio

POGGIBONSI

ore 9.00 concentramento in piazza Matteotti, corteo per le vie cittadine con i BANDÃO orchestra di percussioni

ore 11.00 comizio conclusivo di Fulvio Fammoni, Presidente Assemblea Generale CGIL Nazionale, in piazza Matteotti

SAN GIMIGNANO

ore 9.30 concentramento in piazza del Duomo, corteo per le vie cittadine

ore 11.00 comizio conclusivo di Alice D’Ercole, dirigente sindacale, in piazza della Cisterna

SINALUNGA

ore 9.30 concentramento trattori e partecipanti in P.zza della Repubblica

ore 10.15 partenza sfilata

ore 10.45 corteo per le vie cittadine con la filarmonica locale

ore 11.15 comizio conclusivo di Simone Arcuri, dirigente sindacale, in P.zza Garibaldi

Argomenti: CGIL, Primo maggio |