cgil siena

FISAC

« Articoli precedenti Articoli successivi »

Sindacati MPS: lettera aperta al Ministro dell’Economia e Finanza

lunedì, Gennaio 9th, 2017

Lettera aperta al Ministro dell’Economia e Finanza Il venir meno dell’ipotesi di mercato e la conseguente decisione di avviare tramite intervento pubblico la ricapitalizzazione precauzionale della Banca Mps impone senza ulteriori indugi un intervento di riduzione drastica delle retribuzioni del Top Management da troppo tempo, come nell’intero Settore, assolutamente fuori controllo. Si tratta di un […]

Sindacati MPS: “SENZA PIÙ SCUSE”.

giovedì, Dicembre 29th, 2016

SENZA PIÙ SCUSE. Il dossier Mps continua ad essere motivo di scontro fra l’Italia e l’Unione Europea. Assistiamo, infatti, a un confronto sempre più acceso e meno trasparente fra le Istituzioni Italiane e quelle comunitarie. Il risultato è che le misure di volta in volta indicate nei Piani di ricapitalizzazione e in quelli industriali vengono […]

Sindacati MPS: “Tutelare il lavoro e il risparmio”

giovedì, Dicembre 22nd, 2016

Tutelare il lavoro e il risparmio Camera e Senato della Repubblica hanno approvato i provvedimenti relativi agli interventi statali sul sistema bancario. Riteniamo, considerata l’evoluzione della situazione, improcrastinabile l’emanazione immediata di un Decreto Legge ad hoc da parte del Governo. Il provvedimento governativo deve avere, quale scopo primario, la salvaguardia del Monte dei Paschi e […]

Sindacati MPS: “Il nostro orgoglio, la nostra determinazione”

lunedì, Dicembre 19th, 2016

Il nostro orgoglio, la nostra determinazione Si apre oggi una settimana decisiva per il futuro della nostra Banca. I Lavoratori del Mps, come da anni succede, sono impegnati nella strenua difesa non solo del proprio posto di lavoro, ma anche di un’idea di credito capace di tutelare sia i risparmiatori, sia l’economia dei territori di […]

CGIL e FISAC su BMPS: “Lo Stato deve intervenire per decreto legge”

lunedì, Dicembre 12th, 2016

CGIL e FISAC CGIL Siena su BMPS: “Lo Stato deve intervenire per decreto legge” Siena, 12 dicembre 2016 – È necessario che tutte le Istituzioni si facciano carico in maniera responsabile e al di fuori di ogni logica partitica della situazione economica del sistema bancario italiano. Non è oltremodo possibile diluire i tempi per la […]

FISAC CGIL e RSA Equitalia: lunedì a Roma contro il decreto fiscale

venerdì, Novembre 11th, 2016

Siena, 11 novembre 2016 – Il 22 ottobre il Governo ha licenziato un decreto legge in materia fiscale all’interno del quale è prevista la riorganizzazione del sistema di riscossione tributi in Italia e la conseguente soppressione di Equitalia. Si tratta di pura propaganda, uno slogan per dirottare l’attenzione dei cittadini dai reali problemi del fisco […]

Intervento dei Sindacati MPS

venerdì, Novembre 4th, 2016

Siena, 4 novembre 2016 – In relazione alle notizie di stampa ed alle dichiarazioni politiche tese a creare un collegamento fra voto referendario ed aumento di capitale della Banca – anche a partire da una irrituale dichiarazione presente nella relazione illustrativa del CdA sul punto 3 all’ordine del giorno, parte straordinaria, dell’Assemblea degli Azionisti convocata […]

Banca MPS: i Sindacati sul PIANO INDUSTRIALE 2016-2019

martedì, Ottobre 25th, 2016

PIANO INDUSTRIALE 2016 – 2019 Si è svolto questa mattina, alle ore 7,00 – alla presenza dei Segretari Generali di categoria – il previsto incontro fra le OO.SS. aziendali e il nuovo Amministratore Delegato della Banca, Marco Morelli, avente ad oggetto il tema del Piano Industriale 2016 – 2019. L’AD ha evidenziato il profondo legame […]

“Una giornata particolare. Referendum: opinioni a confronto” – 11 ottobre ore 17

giovedì, Ottobre 6th, 2016

CGIL e FISAC CGIL Siena su MPS

mercoledì, Settembre 21st, 2016

Siena, 21 settembre 2016 – Dopo aver sbandierato ai quattro venti la fine della sua ingerenza nei confronti delle banche, di fronte alle dimissioni dell’Amministratore delegato e di quelle del Presidente avvenute a pochi giorni dall’approvazione del 3° aumento di capitale proposto in pochi anni, sembra proprio che la politica, con una certa spregiudicatezza, sia […]

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »