cgil siena

INCA

« Articoli precedenti Articoli successivi »

Pensioni: entro il 31 luglio vanno comunicati all’Inps i redditi da lavoro autonomo

mercoledì, Luglio 9th, 2008

I titolari di pensione soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo devono comunicare all’INPS, entro il 31 luglio 2008, i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2007. Ricordiamo che dal 1° gennaio 2009, qualora il Decreto Legge 112 del 25 giugno 2008 venga convertito in legge, saranno totalmente […]

Il Comune di Piancastagnaio ha scoperto che esiste il patronato!

lunedì, Luglio 7th, 2008

Da decenni svolgiamo un servizio per i cittadini gratuitamente, in una sede a nostro totale carico. Oggi vediamo che il Comune di Piancastagnaio, senza neppure informare o prevedere un bando pubblico, stipula una convenzione con un unico patronato che ha solo 5 sedi in provincia di Siena, mettendo il servizio a parziale carico della collettività, […]

Comune di Piancastagnaio: perchè questa convenzione?

sabato, Luglio 5th, 2008

CGIL CISL e UIL apprendono con stupore dell’operatività della convenzione tra un ente di patronato ed il Comune di Piancastagnaio e la concessione ad uso gratuito dei locali per uno sportello del patronato Epaca di Siena. Già da qualche tempo avevamo sollevato – tramite colloqui con l’Assessore di competenza e con il Sindaco di Piancastagnaio […]

Invalidi civili minorenni: la Corte di Cassazione sancisce il diritto alla tredicesima mensilità anche per l’indennità di frequenza

martedì, Giugno 17th, 2008

L’indennità di frequenza è una prestazione a sostegno delle famiglie dei minori che frequentano centri di riabilitazione o formazione professionale, scuole pubbliche o private fin dall’asilo nido. Si tratta, pertanto, di una prestazione che viene erogata per un tempo determinato, relativo al solo periodo di frequenza di centri o scuole. Secondo il principio di diritto […]

Flessibilità del congedo per maternità anche per colf e badanti

mercoledì, Giugno 4th, 2008

L’Inps ha recentemente comunicato (19 maggio 2008) che anche per le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari (colf e badanti) è possibile il riconoscimento della flessibilità del congedo per maternità contenuto nell’art. 20 del D.L.vo n. 151/2001. Pertanto, ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, anche questa categoria di lavoratrici avrà facoltà […]

Permessi handicap legge 104/92: l’Inps detta le nuove disposizioni per il diritto alla fruizione

venerdì, Maggio 23rd, 2008

Proseguendo sulla strada di maggiore apertura iniziata con la circolare n° 90 del 2007, l’Istituto previdenziale segna una seconda tappa emanando nuove disposizioni che semplificano ulteriormente, sia pur con luci ed ombre, la procedura utile alla fruizione dei permessi e che chiariscono la responsabilità dell’Istituto e degli altri soggetti coinvolti nella concessione dei permessi per […]

Previdenza: novità per la contribuzione dei volontari del Servizio Civile

venerdì, Maggio 9th, 2008

L’Inps, attraverso alcuni recenti disposizioni, ha fornito istruzioni in merito all’accredito dei periodi di servizio volontario civile, chiarendo che i periodi di servizio civile volontario svolti fino al 31 dicembre 2005 vengono accreditati figurativamente e che coloro che hanno prestato servizio volontario civile dal 1° gennaio 2006 sono iscrivibili alla Gestione separata in qualità di collaboratori […]

Novità per il ‘riscatto’ della laurea e dei corsi universitari

giovedì, Aprile 24th, 2008

L’onere di riscatto dei corsi universitari di studio può essere versato dal 1° gennaio 2008 in un’unica soluzione o in 120 rate mensili senza l’applicazione di interessi per la rateizzazione. I lavoratori che hanno presentato la domanda anteriormente al 1° gennaio 2008 possono o rinunciarvi e proporne una successiva, oppure chiedere che la stessa venga […]

Invalidi civili: stabiliti i limiti di reddito oltre i quali l’assegno mensile è incompatibile con l’attività lavorativa

giovedì, Febbraio 21st, 2008

L’incompatibilità dell’assegno mensile degli invalidi civili parziali con lo svolgimento dell’attività lavorativa opera solo nei casi in cui il reddito da lavoro dipendente supera €. 8000 ed il reddito da lavoro autonomo €. 4.800. L’INPS, al quale il patronato INCA aveva sollecitato un parere nel merito, afferma che lo svolgimento di attività lavorativa con reddito […]

Indennità di disoccupazione: forse hai diritto e non lo sai

lunedì, Febbraio 4th, 2008

Hai lavorato nel 2007 con un contratto a termine? Forse hai diritto all’indennità di disoccupazione e non lo sai. Il termine per la domanda scade il 31 marzo 2008. Recati presso gli uffici dell’INCA CGIL della provincia di Siena, scarica il file pdf per conoscere gli orari di apertura delle nostre sedi: volantino-disoccupazioni-2008.pdf

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »