INCA
« Articoli precedenti Articoli successivi »Pensioni: con la riforma del Welfare sarà più facile accedere alla totalizzazione
venerdì, Febbraio 1st, 2008L’anzianità contributiva minima richiesta per includere una gestione assicurativa nella totalizzazione, al fine del conseguimento del diritto alla pensione di anzianità e di vecchiaia, non è più di sei anni come previsto dal D.L.vo n. 42 del 2006, ma viene ridotta a tre anni. Questo grazie alle modifiche apportate allo stesso decreto legislativo dalla Legge […]
Invalidi civili parziali: dal 2008 per avere diritto all’assegno mensile non si deve svolgere attività lavorativa
giovedì, Gennaio 24th, 2008Dal 2008 per il diritto all’assegno mensile degli invalidi civili parziali, in sostituzione del requisito relativo all’iscrizione nella lista mirata del collocamento dei disabili, l’interessato deve autodichiarare di non svolgere attività lavorativa. Fino al 2007 gli invalidi civili parziali per acquisire e continuare a percepire l’assegno dovevano iscriversi alla lista mirata dei disabili e, annualmente, […]
Finanziaria 2008: parzialmente riscritta la normativa in materia di adozioni ed affidamenti
giovedì, Gennaio 24th, 2008La Legge Finanziaria 2008, dal comma 452 al comma 455, riscrive in parte la normativa in materia di adozioni ed affidamenti, a partire dal comma 452 che ora afferma che il congedo per maternità spetta per un periodo massimo di cinque mesi anche alle lavoratrici che abbiano adottato un minore. In caso di adozione nazionale […]
Infortuni domestici: c’è tempo fino al 31 gennaio per rinnovare o stipulare l’assicurazione
mercoledì, Gennaio 23rd, 2008Il 31 gennaio scadrà il termine per rinnovare l’iscrizione, che decorrerà dal 1° gennaio 2008. In questi giorni l’INAIL sta inviando le lettere alle/ai casalinghe/i che negli anni passati hanno provveduto all’iscrizione obbligatoria contro gli infortuni domestici. Non è variato il costo annuale dell’assicurazione, che è di euro 12,91. Tale importo (o premio) non è […]
Pensioni: si potrà restare al lavoro fino all’apertura della ‘finestra’ di uscita
venerdì, Gennaio 18th, 2008L’INPS, con circolare del 15 gennaio 2008 condivisa dal Ministero del Lavoro, fornisce alcuni chiarimenti sulle decorrenze della pensione di vecchiaia previste dalla Legge 247 dello scorso 24 dicembre (riforma del welfare), precisando che tali decorrenze non si applicano ai lavoratori che, alla data del 31 dicembre 2007, abbiano in corso il periodo di preavviso […]
Consiglio di Stato: l’astensione facoltativa deve essere computata nell’anzianità di servizio
martedì, Gennaio 8th, 2008Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, sezione sesta, con la sentenza 5797 del 13 novembre scorso. Pertanto i periodi di astensione facoltativa dal lavoro devono essere computati, a tutti gli effetti, nell’anzianità di servizio. Il caso in esame al Consiglio di Stato ha riguardato un’insegnante supplente che inserita in una graduatoria provinciale permanente si […]
Auguri di un sereno 2008
lunedì, Dicembre 31st, 2007L’anno che sta per chiudersi ci lascia una delle più grandi tragedie degli ultimi tempi: i morti sul lavoro della Thyssenkrupp di Torino. Purtroppo non sono neppure i soli, ci hanno lasciati insieme ad almeno altri 1000 che ogni giorno si erano recati al lavoro per garantirsi una vita dignitosa o più sovente la semplice […]
Aspettativa per motivi di famiglia prima del 1996: possibilità di riscatto
martedì, Dicembre 11th, 2007E’ possibile riscattare i periodi di aspettativa per motivi di famiglia antecedenti il 31 dicembre 1996 (decreto interministeriale 31 agosto 2007). L’INPS, con un messaggio emanato il 26 novembre scorso, ha fornito le prime indicazioni in merito. Coloro che al 1° gennaio 2007 erano lavoratori dipendenti o i pensionati con decorrenza entro il 6 novembre […]
Decreto flussi 2008
mercoledì, Dicembre 5th, 2007Tutela senza frontiere per il lavoro regolare. Rivolgiti all’INCA per richiedere il tuo nulla osta al lavoro. Chiama il numero 848 854388 per sapere qual’è la sede a te più vicina. Dal 1° dicembre le richieste per il nulla osta al lavoro dei cittadini immigrati.
Pensioni 2008: ecco gli aumenti in arrivo
martedì, Dicembre 4th, 2007Con la pubblicazione in G.U. del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale è stato fissato l’aumento delle pensioni per l’anno 2008 pari al 1,6%. E’ questa la percentuale che gli enti previdenziali stanno calcolando per il rinnovo delle pensioni 2008. Niente recuperi Non ci sarà […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »