SCIOPERO CONFERMATO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2024
Sciopero, Landini: da Salvini attacco esplicito a diritto lavoratori
Cgil a Salvini, il Ministro dà i numeri, ma non pensa a rimuovere cause sciopero
Argomenti: CGIL |
Beko Europe Siena: le prossime azioni
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2024
Beko Europe Siena: le prossime azioni
La RSU della Beko Europe dello stabilimento di Siena, per dare rafforzare la vertenza che ci vede coinvolti, dichiara le prossime azioni:
Mercoledì 27 novembre: Volantinaggio e presidio al mercato settimanale di Siena dalle ore 9
Giovedì 28 novembre: Consiglio comunale di Siena dalle ore 8:30 – Assemblea lavoratori stabilimento di Viale Toselli a Siena ore 13
Venerdì 29 novembre: Corteo manifestazione a Firenze per lo sciopero generale nazionale – Partenza ore 7:30 impianti sportivi Acquacalda Siena
Sabato 30 novembre: Intervento di Carlo Calenda davanti ai cancelli dello stabilimento di Viale Toselli a Siena ore 17
La RSU Beko Europe Siena
Argomenti: FIOM |
2 DICEMBRE a SIENA: “CAPORALATO e SFRUTTAMENTO in AGRICOLTURA: la necessità di un nuovo approccio”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2024
Farmacisti senesi: il 27 novembre assemblea alla Camera del Lavoro di Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 24, 2024
Farmacisti senesi: il 27 novembre assemblea alla Camera del Lavoro di Siena.
FILCAMS CGIL: “Farmacie, più cura per chi lavora!”.
Siena, 24 novembre 2024 – Il 27 novembre alle ore 21 nella sede della CGIL di Siena alla Lizza la FILCAMS CGIL ha convocato un’assemblea delle farmaciste e dei farmacisti della provincia di Siena per permettere alle centinaia di professionisti sanitari che lavorano nel nostro territorio di confrontarsi sulle problematiche e difficoltà che li coinvolgono quotidianamente.
Un settore quello delle farmacie che, seppur negli ultimi anni abbia avuto consistenti profitti, lascia i loro dipendenti in condizioni contrattuali, economiche e di conciliazione vita-lavoro con questioni irrisolte.
L’incontro sarà anche l’occasione per parlare della trattativa di rinnovo del contratto collettivo nazionale con Federfarma.
La FILCAMS CGIL di Siena ritiene la convocazione dell’assemblea l’avvio di un percorso che metta al centro le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, perchè attraverso il confronto e la partecipazione la stessa categoria possa diventare un punto di riferimento delle farmaciste e dei farmacisti della provincia di Siena.
Argomenti: FILCAMS |
Il 25 Novembre per la CGIL di Siena: “Il messaggio è chiaro e lo è ogni giorno: la violenza sulle donne non può essere pane quotidiano”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 23, 2024
Il 25 Novembre per la CGIL di Siena: “Il messaggio è chiaro e lo è ogni giorno: la violenza sulle donne non può essere pane quotidiano”.
Siena, 23 novembre 2024 – Il messaggio è chiaro e lo è ogni giorno: la violenza sulle donne non può essere pane quotidiano. Il 25 Novembre la CGIL di Siena entra da anni nelle case di tutta la provincia con una speciale busta realizzata per le panetterie che ricorda la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con i recapiti dei centri antiviolenza attivi su tutto il territorio.
L’iniziativa, promossa dal Coordinamento Donne della CGIL e da quello delle pensionate SPI CGIL della provincia di Siena, ha visto anche quest’anno l’adesione di numerosi forni di Siena e provincia: le buste che insieme al pane verranno consegnate in questo giorno saranno circa 30.000.
Lo slogan ‘La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano’ è accompagnato da un disegno, mani femminili che tagliano i fili a un burattino, realizzato dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna.
Ogni anno sono centinaia le donne vittime di femminicidio, la violenza sulle donne non ha età e colpisce anche le più anziane, sono migliaia quelle che subiscono quotidiane violenze in ogni ambito, da quello privato a quello lavorativo e pubblico, che difficilmente trovano il coraggio di denunciare e quando lo fanno per loro si apre una strada in salita in cui la sofferenza non lascia mai la presa.
Ci vuole un approccio educativo che porti al riconoscimento della violenza alle prime avvisaglie, che favorisca una cultura del rispetto fra i generi, della diversità e della ricchezza in essa presente, una cultura della condivisione, dell’inclusione e del rispetto.
E’ per questo che le Donne della CGIL e dello SPI CGIL sono convinte che le famiglie e le scuole giochino un ruolo fondamentale anche alla luce degli ultimi atti di femminicidio che stanno riguardando una fascia sempre più giovane di ragazzi e ragazze.
Proprio per questo, come ogni anno, abbiamo scritto una lettera a tutti gli Istituti di scuola superiore per cercare di aprire un dibattito e un confronto sul tema della violenza di genere proprio con quei ragazzi che rappresentano il futuro di questo Paese.
Il 25 Novembre è il giorno che rappresenta e che porta l’attenzione sul tema delle violenza sulle donne, ma ogni giorno deve essere il 25 Novembre.
Di questo tema, purtroppo sempre più all’ordine del giorno, noi tutti dobbiamo farcene carico. A partire dalla contrattazione e dalla formazione specifica nei luoghi di lavoro. La contrattazione di genere dovrà diventare parte integrante di ogni nostra contrattazione. Dobbiamo batterci tutti insieme, uomini e donne, uniti per rimuovere ogni ostacolo alla piena realizzazione delle donne nel mondo del lavoro e nella società, perché fin quando a loro saranno riservati ruoli subalterni, salari e pensioni troppo bassi, diritti dimezzati, finché il lavoro di cura sarà considerato solo un dovere delle donne e saranno loro costrette a lasciare o a ridurre il proprio lavoro saremo ancora troppo lontani dall’eliminazione di violenza e sopraffazione.
Coordinamento Donne CGIL e SPI CGIL della provincia di Siena
Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne, SPI |
Lunedì 25 Novembre manifestazione IN DIFESA DEI LAVORATORI BEKO a Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 21, 2024
Argomenti: FIOM |
NIdiL CGIL Siena: solidarietà al Rettore dell’Università per Stranieri di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 21, 2024
NIdiL CGIL Siena: solidarietà al Rettore dell’Università per Stranieri di Siena.
Come NIdiL CGIL di Siena esprimiamo la più sincera solidarietà al Rettore dell’Università per Stranieri di Siena Tomaso Montanari. L’attacco personale subito da esponenti di Governo, e non solo, conferma che stiamo vivendo in una democrazia fortemente a rischio, minata quotidianamente da rigurgiti fascisti.
NIdiL CGIL di Siena
Argomenti: CGIL |
FISAC CGIL Provinciale di Siena: “Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori Beko Europe di Siena”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 21, 2024
FISAC CGIL Provinciale di Siena: “Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori Beko Europe di Siena”.
Siena, 21 novembre 2024 – La Fisac Cgil di Siena esprime totale solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di Beko Europe di Siena che ieri hanno appreso la decisione di Arçelik di chiudere lo stabilimento entro dicembre 2025.
All’atteggiamento predatorio della multinazionale che ha fatto un investimento senza nessuna prospettiva industriale, ma col solo intento di acquisire quote di mercato per poi dismettere, deve corrispondere un’azione decisa del Mimit che contrasti la decisione e che faccia valere gli interessi economici e sociali del Paese.
D’altronde temiamo che le sopraggiunte dichiarazioni da parte di Beko Europe “ricerca di partner per attuare un processo di reindustrializzazione” siano vuote e meramente di circostanza e che non diano alcuna garanzia di rilancio del sito.
Siena vive una crisi senza precedenti con il costo della vita più alto d’Italia, dove a prevalere è il lavoro povero e dove i gravi ritardi infrastrutturali non favoriscono sviluppo e investimenti: la crisi dello stabilimento Beko di Siena rischia di essere il definitivo compimento di questa deriva economica alla quale non ci rassegneremo e che ci vedrà, per tutto il tempo necessario, al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori in lotta.
Lo sciopero generale del 29 novembre, che chiede un decisivo cambio di passo al Governo a partire dalle politiche industriali, sarà una tappa fondamentale per questa che è una lotta di tutta la comunità senese.
La Segreteria FISAC CGIL provinciale di Siena
Argomenti: FISAC |
Domani la mobilitazione dei lavoratori Beko di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2024
Domani la mobilitazione dei lavoratori Beko di Siena
Ore 9 circa ritrovo lavoratori Beko Siena davanti ai cancelli azienda (no corteo)
Ore 9.45 circa ritrovo alla Lizza per andare sotto al Comune
Ore 12 circa assemblea davanti ai cancelli azienda con Presidente Provincia e Sindaci
Argomenti: FIOM |
Caaf Cgil Toscana: lavora con noi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2024
da fb CAAF CGIL TOSCANA
Ricerca e selezione del personale.
Entra nella sezione LAVORA CON NOI dal nostro portale:
Argomenti: CAAF |