Domani presidio lavoratori Beko Europe Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2024
Domani presidio lavoratori Beko Europe Siena
Argomenti: FIOM |
29 novembre: chiusura di tutte le sedi per sciopero generale nazionale.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2024
Argomenti: CGIL |
Landini: governo autoritario, la rivolta sociale? Vuol dire non girarsi dall’altra parte
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2024
Landini: governo autoritario, la rivolta sociale? Vuol dire non girarsi dall’altra parte
Argomenti: CGIL |
Mobilitazione lavoratrici e lavoratori Beko Siena di lunedì 18 novembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 17, 2024
Argomenti: FIOM |
Funzione Pubblica Cgil: solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di Beko a Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 15, 2024
Argomenti: FP |
Sciopero Generale 29 novembre, i pullman dalla provincia di Siena per la manifestazione a Firenze.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 15, 2024
Landini: “Con le sue bugie il governo nasconde la realtà”
Beko Europe Siena: 18 novembre presidio davanti allo stabilimento e incontro in Provincia.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2024
Beko Europe Siena: 18 novembre presidio davanti allo stabilimento e incontro in Provincia.
Siena, 14 novembre 2024 – Dopo le assemblee dei lavoratori che si sono svolte ieri mercoledì 13 novembre, la RSU di Beko Europe Siena organizza un presidio davanti all’ingresso dello stabilimento di viale Toselli per lunedì 18 novembre dalle ore 8 alle ore 13. Alle ore 14 si svolgerà un incontro in Provincia a cui tutti i lavoratori sono invitati.
La RSU di Beko Europe Siena
Argomenti: FIOM |
FILCAMS CGIL Siena contro riduzione oraria sub-appalto mense scolastiche Comune di San Gimignano: “La lotta paga!”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2024
FILCAMS CGIL Siena contro riduzione oraria sub-appalto mense scolastiche Comune di San Gimignano: “La lotta paga!”.
San Gimignano (SI), 13.11.2024 –Il 4 Ottobre scorso la FILCAMS CGIL di Siena aveva proclamato uno stato di agitazione delle lavoratrici delle mense scolastiche del Comune di San Gimignano: la Cooperativa che gestisce il sub-appalto, unilateralmente, aveva ridotto le ore di lavoro contrattuali determinando di fatto un’organizzazione del lavoro che non consentiva di svolgere il servizio in maniera adeguata causando disagio sia per i lavoratori che per gli utilizzatori (bambini/ragazzi) della mensa.
“Così non è possibile lavorare!” – denunciavano le dipendenti della Cooperativa.
“Non solo per una riduzione oraria che di fatto decurtava la retribuzione, – spiega il Sindacato – ma anche perché con le poche ore a disposizione non riuscivano a garantire un servizio adeguato, causa di ansia e disservizio”.
La FILCAMS CGIL di Siena ha richiesto l’intervento del Comune di San Gimignano al fine di dirimere la questione; l’Amministrazione fin da subito si è resa disponibile per un incontro, svolgendo una funzione di garanzia che, insieme all’attenzione data dall’opinione pubblica locale sui social, ha contribuito a risolvere la vertenza.
“E’ inaccettabile che siano sempre i lavoratori a pagare le conseguenze di un mondo, quello degli appalti, – sottolinea l’organizzazione sindacale – troppo spesso fuori controllo. La lotta paga! Uniti si vince! La FILCAMS CGIL di Siena resterà al fianco delle lavoratrici che unite hanno dimostrato di saper difendere i propri diritti! La FILCAMS CGIL si batte da sempre per migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori negli appalti!”.
Argomenti: FILCAMS |
Fillea, Flai e Filctem Cgil Siena: solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di Beko.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2024
Fillea, Flai e Filctem Cgil Siena: solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di Beko.
Siena, 13 novembre 2024 – Fillea, Flai e Filctem Cgil di Siena esprimono la loro piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Beko di Siena. Riteniamo inaccettabile che ci siano multinazionali che si possano permettere di venire nella provincia di Siena, prendere e portare via quanto di positivo si realizza e poi lasciare nel baratro le maestranze non appena gli utili si riducono, senza provare ad investire e rilanciare. Oltre ai lavoratori diretti di Beko vediamo coinvolti anche altrettanti lavoratori e lavoratrici dell’indotto. Come categorie saremo al fianco di questi lavoratori e lavoratrici, per sostenere la loro battaglia, percorrendo tutte le strade a nostra disposizione.
Fillea Cgil, Flai Cgil e Filctem Cgil Siena
Argomenti: FILCTEM, FILLEA, FLAI |
Contributo affitto 2024 dei Comuni di Colle di Val d’Elsa e San Gimignano: domande entro il 25 novembre, assistenza del SUNIA nella compilazione della pratica.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2024
Contributo affitto 2024 dei Comuni di Colle di Val d’Elsa e San Gimignano: domande entro il 25 novembre, assistenza del SUNIA nella compilazione della pratica.
Siena, 13 novembre 2024 – Le domande per il contributo affitto 2024 messo a disposizione dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e San Gimignano vanno presentate entro il 25 novembre, per l’assistenza nella compilazione è possibile rivolgersi al SUNIA di Siena (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) su appuntamento chiamando il 3920170282 oppure inviando una email a sunia.siena@sunia.it oppure andrea.quadri18@gmail.com
I documenti necessari per la pratica sono: ISEE 2024, Copia del contratto di locazione con registrazione all’Agenzia delle Entrate (se scaduto registrazione del rinnovo), e il proprietario non ha scelto il regime della “cedolare secca” copia del versamento dell’imposta di registro relativo all’annualità corrisposta, i mq dell’appartamento calcolati sulla base della normativa per la tassa dei rifiuti, eventuale certificato ASL comprovante le condizione di invalidità, dichiarazione sostitutiva di atto notorio per i richiedenti che hanno ISE 0 o inferiore all’importo del canone di locazione, copia documento d’identità, copia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari).
Argomenti: casa, Comuni, sunia |