cgil siena

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, CGIL SienA: nasce il Coordinamento provinciale degli RLS/RLST.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2022

CGIL Siena: nasce il Coordinamento provinciale degli RLS/RLST.

Siena, 7 apr. ’22 – Secondo i dati Inail in Italia le vittime del lavoro nei primi due mesi del 2022 sono aumentate del 9,6%. L’interesse e la sensibilità sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro non è quindi ancora sufficiente.

In quest’ottica la CGIL di Siena ha appena costituito il coordinamento provinciale degli RLS/RLST, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nei luoghi di lavoro e territoriali o di sito, ovvero che si occupano della materia dove è presente una frammentazione aziendale e lavorativa che non consente un controllo strutturale della condizione del personale dell’impresa od ente.

“Maggiore sinergia, coordinamento e formazione di queste importanti figure – spiega il sindacato – sono l’obiettivo che si prefigura il nuovo organismo. Uno strumento per un ulteriore radicamento diffuso della cultura della sicurezza e della prevenzione da parte di tutti i soggetti interessati che può portare ad una crescita collettiva sul tema, soprattutto dove il lavoro è precario e parcellizzato. Innanzitutto dobbiamo promuovere la consapevolezza del rischio tra le giovani generazioni tramite un impegno costante e comune fondato su un approccio partecipativo, capace di coinvolgere tutta la rete degli attori coinvolti, Istituzioni, Aziende e Sindacati”.

Argomenti: CGIL, salute, sicurezza |

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2022


Sospendere i brevetti dei vaccini, dei kit diagnostici e dei farmaci contro il Covid: questa la richiesta alla Ue, al Parlamento europeo e al WTO che la Campagna Europea Right2cure No Profit on Pandemic torna ad avanzare con forza in occasione della Giornata mondiale per il diritto alla salute che ricorre quest’oggi, 7 aprile.

👉 Per saperne di più: bit.ly/3r7ty28

Argomenti: CGIL |

#VOTACGIL. PER TRE MILIONI DI LAVORATORI E LAVORATRICI SEGGI APERTI FINO A DOMANI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2022

🟥 #VOTACGIL. PER TRE MILIONI DI LAVORATORI E LAVORATRICI SEGGI APERTI FINO A DOMANI
Sono quasi tre milioni le lavoratrici e i lavoratori dei servizi pubblici e della conoscenza chiamati a votare per il rinnovo delle proprie Rappresentanze sindacali unitarie. La tre giorni elettorale è partita ieri mattina e si concluderà domani sera. C’è ancora tempo per partecipare. Nei grandi ospedali, nelle scuole, nelle sedi dei ministeri, nelle università e in tanti altri piccoli e grandi luoghi di lavoro è in moto la complessa macchina per quello che resta uno degli appuntamenti più importanti della vita democratica delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici del Paese.
Lo speciale di Collettiva: https://bit.ly/3O2Yc6K

Argomenti: CGIL |

7 aprile: chiusura SUNIA nel pomeriggio.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2022

Attenzione! Vi informiamo che lo sportello del SUNIA di Siena rimarrà chiuso nel pomeriggio di Giovedì 7 aprile.

Ricordiamo che il SUNIA riceve SOLO SU APPUNTAMENTO: martedì mattina e pomeriggio – mercoledì pomeriggio – giovedì mattina e pomeriggio – venerdì pomeriggio. Recapiti: via Garibaldi 45 – tel. 0577.254910 – email: sunia.siena@sunia.it

Sunia

Argomenti: sunia |

LANDINI: “SITUAZIONE ESPLOSIVA, ORA MISURE STRAORDINARIE”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 5, 2022

La situazione sociale sta diventando esplosiva. Per far fronte agli effetti della guerra in Ucraina e alle conseguenze della lunga pandemia non basteranno interventi tampone. Servono misure straordinarie per rispondere a una situazione straordinaria. L’80 per cento degli italiani comincia ad avere difficoltà molto serie nel pagamento dei mutui e delle bollette. È arrivato il momento di un contributo di solidarietà. Lo ha detto questa mattina il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, intervenendo alla trasmissione di Radio Rai, Radio Anch’io. “Di fronte a una situazione straordinaria, mai vista, servono misure straordinarie e non qualche pannicello caldo. Giovedì avremo un incontro con il governo e questi sono temi da affrontare”.

Per riascoltare l’intervista e approfondire: https://bit.ly/3JbiZBt

Argomenti: CGIL |

RSU2022: SI VOTA. PER LA CGIL UNA SCELTA DI DEMOCRAZIA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 5, 2022

🟥 RSU2022: SI VOTA. PER LA CGIL UNA SCELTA DI DEMOCRAZIA
Da oggi e fino a giovedì 7 aprile urne aperte per milioni di dipendenti nei settori pubblici e della conoscenza chiamati a scegliere i propri delegati e le proprie delegate. Per Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, è il momento di partecipare, di scegliere il quadrato rosso, di rafforzare la democrazia nei luoghi di lavoro e nel Paese.
Qui lo speciale di Collettiva #VotaCgil:
https://collettiva.it/tag/rsu-2022/

Argomenti: CGIL |

5, 6 e 7 aprile: rinnovo RSU servizi pubblici e della conoscenza. Seggiani: “Un fondamentale esercizio di democrazia e partecipazione”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2022

5, 6 e 7 aprile: i lavoratori dei servizi pubblici e della conoscenza rinnovano le loro RSU.

Seggiani: “Un fondamentale esercizio di democrazia e partecipazione”.

Siena, 4 aprile 2022 – Il 5, 6 e 7 aprile il personale dei servizi pubblici e della conoscenza sarà chiamato al voto per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, dalle scuole all’università, dalla sanità alle amministrazioni locali.

“Un fondamentale esercizio di democrazia, partecipazione e protagonismo delle lavoratrici e dei lavoratori – dichiara il Segretario generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani – per scegliere da chi ci si vuole far rappresentare, per non subire le decisioni, per poter esercitare la contrattazione collettiva nei luoghi di lavoro”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, FLC, FP, RSU |

RSU 2022, il 5, 6 e 7 aprile #VotaCGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2022

https://www.cgil.it/speciali/2022/rsu-2022/

https://www.collettiva.it/speciali/elezioni-rsu-2022/

Argomenti: FLC, FP, RSU |

Scuola, FLC CGIL Siena: “Insegnanti e personale Ata (supplenze brevi e Covid) lavorano da mesi senza stipendio”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2022

Scuola, FLC CGIL Siena: “Insegnanti e personale Ata (supplenze brevi e Covid) lavorano da mesi senza stipendio”.

Il sindacato lancia una campagna legale per l’immediato pagamento delle retribuzioni. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scuola |

Mercoledì 13 aprile a Suvignano: IL VALORE DELLA LEGALITA’. Iniziativa organizzata da CGIL Siena e SPI CGIL Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2022

Argomenti: CGIL, legalità, SPI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »