cgil siena

CORSO di preparazione al CONCORSO per AGENTE di POLIZIA PROVINCIALE – SIENA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 29, 2022

Argomenti: FP, Provincia |

Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 28, 2022

Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro, ogni diritto conquistato, è frutto delle nostre lotte. Iscriviti alla Cgil. Solo dentro questa grande organizzazione puoi proteggerti, aiutare le tue compagne e i tuoi compagni di lavoro, progettare il futuro.
👉 Per saperne di più sulla campagna tesseramento 2022: bit.ly/3um8R3b

guarda il video

 

Argomenti: CGIL |

Permessi legge 104/92 e congedo straordinario per assistere persona disabilità grave: INPS estende beneficio anche a parenti altra parte Unione Civile.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2022

📯 PERMESSI E CONGEDI ALLE UNIONI CIVILI
🔎 L’INPS estende il beneficio dei permessi legge 104/92 e congedo straordinario per assistere una persona con disabilità grave anche ai parenti dell’altra parte dell’Unione Civile 🟥leggi l’articolo

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

Eccidio di #Montemaggio (Siena), domenica 27 marzo Susanna Camusso ed Elly Schlein alle celebrazioni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2022

da fb CgilToscana

ECCIDIO DI MONTEMAGGIO (SI), IL 27 MARZO CAMUSSO E SCHLEIN ALLE CELEBRAZIONI

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 27 MARZO Alle 9 deposizione della corona al cippo dedicato a Papà Cervi e, a seguire, deposizione della corona alla cappella dei Partigiani posta nel cimitero comunale. Alle 10,30 celebrazione solenne della Messa in suffragio dei caduti presso la basilica di San Lucchese. Le celebrazioni proseguono poi nel pomeriggio sulla Montagnola. Alle 14,45 ritrovo presso ‘la Porcareccia’. Alle 15 omaggio e deposizione delle corone al monumento ai caduti con rappresentanza militare e istituzionale. Alle 15,30 celebrazione ufficiale con saluti istituzionali e intervento di Susanna Camusso, Responsabile delle Politiche di genere della CGIL, e Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna. Alle 16,30 deposizione delle corone al cippo posto presso Casa Giubileo, aperta alla visita. A seguire intervento musicale della Banda Sonora “La Ginestra”. Dalle ore 14 alle ore 19 del 27 marzo è previsto un servizio navetta di collegamento da Abbadia Isola a “La Porcareccia” e Casa Giubileo. In caso di pioggia la celebrazione avrà luogo nel Complesso Monumentale di Abbadia a Isola.
Montemaggio – la storia L’eccidio di Montemaggio avvenne il giorno 28 marzo 1944 sulla Montagnola. E’ una delle più grandi stragi che si sono svolte nel senese. Le truppe nazifasciste attaccano Casa Giubileo, una casa colonica dove sostavano alcuni partigiani, e dopo una breve guerriglia, ad armi non pari, questi ultimi si arresero, vennero disarmati dalle truppe nazifasciste, umiliati e uccisi a fucilate. Solo uno riuscì a sopravvivere, Vittorio Meoni. I diciannove partigiani uccisi sono Aladino Giannini, Dino Furresi, Giovanni Cappelletti, Angiolo Bartalini, Onelio Volpini (Volpe), Piero Bartalini, Elio Lapini, Livio Livini, Ezio Grassini, Franco Corsinovi, Virgilio Ciuffi, Giovanni Galli, Luigi Vannetti, Folco Martinucci, Emilio Berrettini, Livio Levanti, Emilio Nencini, Enzo Busini, Orvino Orlandini.

Argomenti: CGIL |

25 marzo, manifestazione Fridays For Future a Siena: la CGIL senese aderisce.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 24, 2022

Manifestazione Fridays For Future a Siena: la CGIL senese aderisce.

Domani è previsto un corteo da Piazza Matteotti a Piazza del Campo.

Siena, 24 marzo 2022 – La CGIL senese aderisce alla manifestazione organizzata da Fridays For Future per domani, Venerdì 25 marzo, a Siena in occasione dello sciopero globale per il clima.

“La nostra presenza a questa iniziativa è doverosa – spiega il sindacato – sia per l’importanza delle questioni ambientali e climatiche e le conseguenze che comportano per il mondo del lavoro e l’aumento delle disuguaglianze sull’intero pianeta, che per continuare ad intraprendere con i giovani, anche su un tema da loro particolarmente sentito come questo, un percorso condiviso di sviluppo sostenibile verso una giusta transizione produttiva”.

Il corteo partirà alle ore 10 da Piazza Matteotti per arrivare in Piazza del Campo.

Argomenti: CGIL |

CAAF CGIL: assistenza titolari di Partita IVA che rientrano nei regimi fiscali agevolati

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2022

da fb CAAF CGIL TOSCANA

Il #CAAFCGILTOSCANA presta assistenza ai titolari di Partita IVA che rientrano nei regimi fiscali agevolati ed è in grado di consigliarti il regime più vantaggioso, di verificare i requisiti richiesti e di assisterti negli adempimenti fiscali previsti.

Argomenti: CAAF, partite iva |

Fridays For Future: Landini, CGIL supporta sciopero globale 25 marzo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2022

Fridays For Future: Landini, CGIL supporta sciopero globale 25 marzoFridays for future, quarto sciopero globale per il clima © Marco Merlini / Cgil Roma, 29 novembre 2019 Quarto sciopero globale per il clima nell'ambito dei fridays for future

(Foto: Marco Merlini) Roma, 21 marzo – “la Cgil ritiene importante lo sciopero globale del 25 marzo, promosso da Fridays For Future Italia e con le proprie strutture supporterà nei territori attraverso iniziative pubbliche, presenza ai cortei e se possibile assemblee nei luoghi di lavoro questa giornata di mobilitazione”. Lo afferma il segretario generale, Maurizio Landini.

“Questa giornata di mobilitazione – prosegue il numero uno della Cgil – assume quest’anno un valore particolare. l’invasione e la guerra in Ucraina con il suo portato di morti e distruzioni, dimostra quanto sia importante affermare e lottare per un nuovo modello di sviluppo che coniughi la sostenibilità ambientale e sociale con la pace e il disarmo”.

“Inoltre, questa drammatica vicenda – aggiunge Landini – ha reso evidente la necessità di un profondo cambiamento sul versante della dipendenza energetica dalle fonti fossili e la necessità di accelerare gli obiettivi di decarbonizzazione dell’economia. Ambiente e pace rappresentano due terreni importanti di iniziativa della nostra organizzazione in continuità con le manifestazioni delle settimane scorse e in relazione alle prospettive di sviluppo del nostro Paese, a partire dalla piena e buona occupazione e dalla difesa e tutela del lavoro di qualità”.

“La mobilitazione per il pianeta e per la pace del 25 marzo – conclude Landini – è strettamente legata alla battaglia per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Per queste ragioni, la Cgil la ritiene importante e ha deciso di supportarla”.

Argomenti: CGIL |

Settore del camper: la FIOM CGIL promuove un percorso sindacale unitario per un tavolo istituzionale permanente in Regione.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2022

Settore del camper: la FIOM CGIL promuove un percorso sindacale unitario per un tavolo istituzionale permanente in Regione.

Siena, 22 marzo 2022 – “In linea con quanto deciso dal Coordinamento Fiom-Cgil della camperistica toscana che si è riunito il 18 marzo scorso, ieri abbiamo inviato alle strutture regionali e provinciali di Fim-Cisl e Uilm-Uil una lettera tramite la quale, ricalcando il percorso già messo in atto dalle strutture nazionali di Fiom-Fim-Uilm sull’automotive, chiediamo la disponibilità ad organizzare nel mese di Aprile nel territorio senese un Attivo Regionale dei delegati e dei quadri sindacali del settore.” – annuncia la Fiom Cgil di Siena. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FIOM |

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’acqua 2022

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2022

CGIL: “sia monito a rafforzare l’impegno per migliorare la qualità dell’acqua, eliminare gli sprechi, promuoverne un uso razionale e per un’azione forte e rapida di contrasto al cambiamento climatico”

leggi: Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’acqua 2022

Argomenti: CGIL |

Domanda per disoccupazione agricola 2021: scadenza 31 marzo 2022.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2022

Domanda per disoccupazione agricola 2021: scadenza 31 marzo 2022.

E’ possibile rivolgersi alla FLAI CGIL.

Siena, 21 marzo 2022 – La FLAI CGIL di Siena ricorda che i lavoratori agricoli che hanno avuto, nel corso del 2021, un rapporto di lavoro agricolo potrebbero aver diritto alla disoccupazione agricola, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura e quelli a tempo indeterminato che hanno lavorato per parte dell’anno.

La domanda per la disoccupazione agricola va presentata entro il 31 marzo 2022. E’ possibile rivolgersi alla FLAI CGIL di Siena per prendere l’appuntamento: per l’Amiata e la Val di Chiana telefonare ad Andrea cell.348 2843342, per la Val d’Elsa ad Antonella cell.347 7139452, per Siena e la zona senese ad Antonio cell.342 7708824.

Sono necessari i seguenti documenti: fotocopia della carta d’identità e codice fiscale (per extracomunitari: passaporto o permesso di soggiorno), buste paga 2021 (per controllare in seguito la correttezza della liquidazione INPS), coordinate bancarie codice IBAN, modelli 730 Redditi 2019 e 2020 per richiesta assegni nucleo familiare.

Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »