cgil siena

Aou Senese, ESTAR e sindacati sottoscrivono un protocollo d’intesa per la qualità del lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2022

Aou Senese, ESTAR e sindacati sottoscrivono un protocollo d’intesa per la qualità del lavoro

Barretta, dg Aou Senese: «Il rafforzamento delle relazioni sindacali è uno strumento fondamentale per la tutela dei diritti dei lavoratori ma anche per la qualità dei lavori e dei servizi appaltati»

Promuovere e valorizzare il dialogo e il confronto per la conoscenza e la scelta dei migliori istituti contrattuali di tutela sociale, soprattutto negli appalti pubblici di servizi ad alto impatto lavorativo.

Questo lo scopo principale del “Protocollo d’intesa per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della buona impresa negli appalti di lavori, forniture e servizi” sottoscritto da Azienda ospedaliero-universitaria Senese, rappresentata dal direttore generale Antonio Barretta; Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale (ESTAR), rappresentato dal direttore generale Monica Piovi, e le organizzazioni sindacali confederali territoriali  CGIL, CISL e UIL, rispettivamente rappresentate da Fabio Seggiani, Riccardo Pucci e Francesco Manfrevola, alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

FONDERIE VALDELSANE: RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2022

FONDERIE VALDELSANE: RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE.

FIOM CGIL Siena: “Una particolare soddisfazione per il premio di risultato”.

Siena, 11 marzo 2022 – La scorsa settimana l’assemblea dei lavoratori delle Fonderie Valdelsane di Monteriggioni, storica azienda nata nel 1961 e specializzata nella produzione di fusioni speciali in ghisa e bronzo per stampi utilizzati nella lavorazione del vetro per contenitori, ha dato mandato alle rappresentanze sindacali di siglare l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FIOM |

LA CGIL ADERISCE ALLA CAMPAGNA ‘M’ILLUMINO DI MENO’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 11, 2022

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Pedalare, rinverdire, migliorare. 本学ಘ millumino imeno di Rai Radio 2 Rai Per il Sociale VENERDİ11MARZO2022 2022 11MARZO"

🟥 LA CGIL ADERISCE ALLA CAMPAGNA ‘M’ILLUMINO DI MENO’
Anche quest’anno la Cgil aderisce alla campagna ‘M’illumino di meno’ promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2 Rai Radio2.
“Spegnere le luci – afferma la Cgil – non deve restare un gesto simbolico e individuale, ma un obiettivo sfidante per un’azione collettiva e partecipata che miri alla giustizia sociale e climatica”.
E a fronte della guerra in Ucraina, la Cgil aggiunge: “sostituire le importazioni di gas russo puntando sull’efficienza e sul risparmio energetico e sulle rinnovabili oltre ad essere necessario ed urgente per affrontare l’emergenza climatica, è un’opportunità per la buona occupazione, favorirebbe la nostra indipendenza energetica, rappresenterebbe inoltre un concreto gesto di pace”.
👉 Per approfondire: http://bit.ly/3J5Rr15

Argomenti: CGIL |

Sabato 12 marzo flash mob a San Gimignano “No alla guerra!”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 10, 2022

La Valdelsa senese insieme per la pace: no alla guerra!

Sabato 12 marzo Flash Mob a San Gimignano promosso da CGIL e Comune.

San Gimignano, 10 marzo 2022 – La CGIL Zona Valdelsa Senese e il Comune di San Gimignano promuovono per Sabato 12 Marzo 2022 un Flash Mob contro la guerra con ritrovo alle ore 15 alla Rocca di San Gimignano. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, pace, valdelsa |

14 marzo a Siena ‘Smart Working Class’ Fisac Cgil Siena e Fisac Cgil Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 10, 2022

SMART WORKING

NEL SETTORE CREDITO,

IL 14 MARZO A SIENA

INIZIATIVA FISAC CGIL

CON PIPPO RUSSO

E TANIA SCACCHETTI

leggi qui

Argomenti: FISAC |

Oggi la RSU dell’AUSL Toscana Sud Est in presidio a Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 10, 2022

Argomenti: FP, presidio, sanità |

“UN GRUPPO DI ACQUISTO CONTRO IL CARO ENERGIA”, LA CAMPAGNA CGIL TOSCANA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2022

Come si caratterizza il progetto, in cui la Cgil Toscana si affida a una agenzia specializzata per contrattare il prezzo di gas ed energia con i gestori? Il piano è far sì che i consumatori iscritti Cgil, aggregandosi, possano comprare energia e gas ottenendo una tariffa più vantaggiosa. Più siamo, più contiamo.

Quattro mosse per risparmiare: 1) chiamaci allo 0550741210 e vieni a trovarci; 2) porta con te la tua bolletta, faremo l’analisi di tutti i costi; 3) firma la delega (SCARICA IL MODULO), trattiamo noi per tuo conto con i fornitori per ottenere il prezzo migliore; 4) la firma non è vincolante. Sei libero di accettare o rifiutare l’offerta

SCARICA IL VOLANTINO

Argomenti: CGIL |

LA CGIL CON IL POPOLO UCRAINO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2022


Dimostriamo concretamente la nostra solidarietà alla popolazione vittima della guerra in Ucraina. Diamo un aiuto per proteggere i civili, per la loro accoglienza in Italia e in Europa
🌈 Basta guerre, per un’Europa di pace☮️ Per donare:IBAN: IT18Y0103003201000007777787
INTESTATO A: Cgil Nazionale
CAUSALE: Emergenza Ucraina

#Europeforpeace #StopWar

Argomenti: CGIL |

Ispettorato Nazionale del Lavoro: stato di agitazione del personale e sciopero il 18 marzo.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2022

Ispettorato Nazionale del Lavoro: stato di agitazione del personale e sciopero il 18 marzo.

Anche i lavoratori di Siena aderiscono alla mobilitazione nazionale.

Siena, 8 marzo 2022 – Nell’ambito dello stato di agitazione del personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nel corso dell’assemblea del 4 marzo i lavoratori della ITL di Siena, ritenendo oltraggiosa e discriminatoria l’esclusione dall’armonizzazione dell’indennità di amministrazione disposta con apposito DPCM che invece include anche il personale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno deciso all’unanimità di aderire alle azioni di lotta e protesta indette da tutte le sigle sindacali – FP CGIL, FP CISL, UIL PA, CONFSAL-UNSA, CONFINTESA FP, FLP e USB – che porteranno allo sciopero generale del 18 marzo. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FP, scioperi |

Tutela della genitorialità: passa a 10 giorni il Congedo di paternità

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2022

La legge di bilancio 2022 rende stabile il congedo obbligatorio di paternità per i padri lavoratori dipendenti e sarà di 10 giorni, fruibili nei primi 5 mesi dalla nascita del figlio/a, più un’ulteriore giornata  facoltativa, in alternativa alla madre. E’ un diritto autonomo del padre e, pertanto, si aggiunge alle norme già previste per la tutela della maternità, in favore delle donne.

Il “congedo papà” si può richiedere anche in modo non continuativo, purché l’astensione dal lavoro avvenga entro e non oltre il 5° mese di vita del figlio/a.

Il “congedo papà” spetta anche per le adozioni e gli affidamenti. In questi casi il termine del 5° mese decorre:
• per le adozioni nazionali, dall’effettivo ingresso in famiglia del minore;
• per le adozioni internazionali, dall’ingresso del minore in Italia

A chi fare la domanda?

  • All’Inps, solamente i lavoratori per i quali l’Istituto Previdenziale Pubblico corrisponde il pagamento dell’indennità.
  • Al datore di lavoro, quando è l’azienda stessa che anticipa il pagamento dell’indennità

Il “congedo papà”, pur essendo previsto per tutti i lavoratori dipendenti, ad oggi è fruibile esclusivamente dai lavoratori dipendenti del settore privato, poiché per i pubblici sono necessarie apposite indicazioni ministeriali di attuazione.

Per i periodi di  congedo obbligatorio, il genitore ha diritto:
• ad una indennità giornaliera, pari al 100% della retribuzione;
• alla contribuzione figurativa, utile ai fini previdenziali e quindi anche per il diritto alla pensione e per la determinazione della misura.

Per saperne di più guarda il video 💪

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »