cgil siena

Infrastrutture, Seggiani: “Collegare Siena all’Alta Velocità”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2022

Infrastrutture, Seggiani: “Collegare Siena all’Alta Velocità”.

Mobilità sostenibile e treni a idrogeno tra le priorità della Cgil senese.

Siena, 15 febbraio 2022 – “Da parte nostra c’è grande apprezzamento sul percorso che le istituzioni delle province interessate stanno portando avanti rispetto alla stazione dell’Alta Velocità Media Etruria” – dice il Segretario Generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani – “soprattutto se lo faranno senza rivendicare primati territoriali a scapito della funzionalità di questa strategica infrastruttura. Il sindacato, al pari delle associazioni imprenditoriali, ha assoluto interesse affinché quest’opera venga costruita e trovi nelle opportunità dei fondi europei un’ulteriore possibilità di essere realizzata, sarebbe un grande risultato per una zona fortemente penalizzata come la provincia di Siena che deve assolutamente recuperare il gap con il nord della regione”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, infrastrutture |

GIUSEPPE È MORTO A 16 ANNI MENTRE ERA IN STAGE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2022

🟥 GIUSEPPE È MORTO A 16 ANNI MENTRE ERA IN STAGE

Si chiamava Giuseppe Lenoci e aveva solo 16 anni. Era uno studente, iscritto al corso triennale del centro di formazione professionale “Artigianelli” di Fermo e anche lui, come Lorenzo Parelli, era impegnato in un percorso di alternanza scuola-lavoro in una ditta di termoidraulica. Come Lorenzo, e a poche settimane di distanza da lui, anche Giuseppe ha perso la vita. Lorenzo morto in fabbrica a Udine all’ultima ora dell’ultimo giorno di stage, Giuseppe invece morto sul furgone aziendale. Era seduto al posto del passeggero quando il veicolo è uscito fuori strada e si è schiantato contro un albero. Morti né a scuola né a lavoro. Morti di stage.

Per saperne di più: https://bit.ly/34QjbHH

Argomenti: CGIL |

Landini: “Partiti lontani dalla gente. Stop agli aiuti a pioggia. Più attenzione all’industria”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2022

clicca sulla foto

per leggere l’intervista

al Corriere della Sera

di oggi

Argomenti: CGIL |

Guasto alle linee telefoniche

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2022

Attenzione! Vi informiamo che il numero del centralino 0577-2541 ed altre linee telefoniche delle sedi ad esso collegate sono momentaneamente guaste.

Ci scusiamo per il disagio.

Argomenti: CGIL |

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022 – contatta la FLAI CGIL di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2022

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022 – contatta la FLAI CGIL di Siena per fare la domanda:

 

Amiata e Val di Chiana senese cell. 348 2843342

 

Val d’Elsa senese cell. 347 7139452

 

Siena e zona senese cell. 342 7708824

 

Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |

Assemblea organizzativa CGIL ‘Il lavoro crea il futuro’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 12, 2022

A Rimini l’assemblea organizzativa della CGIL ‘Il lavoro crea il futuro’

Le conclusioni di Maurizio Landini

🟥 MAURIZIO LANDINI RISPONDE AL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA BONOMI
“Mi ha colpito molto l’intervista al presidente di Confindustria al Corriere della Sera dove parla di riformismo competitivo, ma queste due parole stanno insieme? Le riforme non devono essere competitive ma redistributive competitive per chi? Non è che manca la competitività ma ce ne è anche troppa nel mondo del lavoro”. Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini chiudendo i lavori dell’assemblea organizzativa nazionale della Cgil

Per saperne di più: https://bit.ly/3sAUreH

Sintesi delle proposte approvate dall’Assemblea organizzativa 2022

Argomenti: CGIL |

A Rimini l’assemblea organizzativa della CGIL ‘Il lavoro crea il futuro’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 11, 2022

A Rimini l'assemblea organizzativa della CGIL ‘Il lavoro crea il futuro’ 

A Rimini l’assemblea organizzativa della CGIL ‘Il lavoro crea il futuro’ 

Speciale Assemblea organizzativa 2022 su Collettiva.it
https://www.collettiva.it/speciali/il-lavoro-crea-il-futuro/
MAI PIÙ FASCISMI L’assemblea organizzativa di Rimini ricorda l’assalto alla sede nazionale della Cgil e la grande risposta democratica e antifascista del Paese.
https://fb.watch/b6mwc022jP/

Argomenti: CGIL |

RICOSTRUIRE DAL BASSO IL PAESE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2022

da fb Collettiva

🟥 RICOSTRUIRE DAL BASSO IL PAESE
È questa l’ambizione della Cgil. Un’aria nuova che si respira nella sede romana di Corso Italia e, nelle ultime ore, sotto il cielo di Rimini, dove oggi avrà inizio l’Assemblea organizzativa del più grande sindacato italiano. L’appuntamento arriva dopo due anni di pandemia. Anni nei quali la Cgil non si è mai tirata indietro. Anzi, spesso è rimasta l’unico punto di riferimento, l’unico presidio di prossimità per quei lavoratori e quelle lavoratrici investiti in pieno dal terremoto sociale causato dal Covid. “Cgil 2030: il lavoro crea il futuro” non è un titolo scelto con leggerezza, ma il tentativo di sintetizzare il cuore di un pensiero che si fa strategia e modello organizzativo.
Per approfondire: https://bit.ly/3LqTQoH
🖥️ Per seguire i lavori, diretta dalle 14 su Collettiva.it e sui canali social CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro e Collettiva

Argomenti: CGIL |

IL LAVORO CREA FUTURO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 9, 2022

🟥 IL LAVORO CREA FUTURO

Ampliare i luoghi della partecipazione, rafforzare la rappresentanza, sperimentare nuove forme di contrattazione. Con questi obiettivi da domani la Cgil riunisce a Rimini la propria assemblea d’organizzazione, un lungo percorso di condivisione iniziato nel mese di settembre.

🖥️ Sui siti cgil.it e collettiva.it, e sui rispettivi canali social, sarà possibile seguire in diretta la relazione e le conclusioni del segretario generale Cgil Maurizio Landini, la relazione della segretaria di organizzazione Cgil Ivana Galli, e altri passaggi significativi dell’Assemblea. Per approfondire: https://bit.ly/3B78tbZ

Argomenti: CGIL |

📣INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022: È un tuo diritto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2022

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "CGIL S FLAI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022 Chiederla è un tuo diritto! inca SE HAI LAVORATO IN AGRICOLTURA NEL 2021 EHAI SVOLTO 102 GIORNATE DI LAVORO NEL BIENNIO (ANCHE NON SOLO AGRICOLE) HAI DIRITTO ALL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA SCELGO CGIL FLAI.IT INCA.IT"Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e il seguente testo "CGIL ය FLA INDENNITÀ' DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022 Chiederla è un tuo diritto! inca ENTRO IL 31 MARZO 2022 RECATI PRESSO GLI UFFICI DELLA FLAI CGIL, INCA 0 CGIL A TE PIÙ VICINI SCELGO CGIL FLAI.IT INCA.IT"Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "CGIL S FLA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022 Chiederla è un tuo diritto! inca PORTA CON TE CARTA D'IDENTITÀ' E CODICE FISCALE CONTRATTO DI LAVORO BUSTE PAGA SCELGO CGIL FLAI.IT INCA.IT"Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎il seguente testo "‎CGIL ک INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2022 Chiederla è un tuo diritto! inca IN PIÙ SE SEI STRANIERO PERMESSO DI SOGGIORNO PASSAPORTO IN PIÙ SE CHIEDI GLI ASSEGNI FAMILIARI CODICE FISCALE DE FAMILIARI CU/DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2019 E 2020 SCELGO CGIL FLAI.IT INCA.IT‎"‎

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »