Sindacati MPS: sottoscritti importanti accordi.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 10, 2024
Fermiamo il Ddl Collegato Lavoro, aumenta la precarietà e liberalizza i contratti brevi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 10, 2024
Fermiamo il Ddl Collegato Lavoro, aumenta la precarietà e liberalizza i contratti brevi – Volantino Cgil
Argomenti: CGIL |
Landini a ‘La Stampa’, “Nuovi tagli e svolta autoritaria, così il Paese andrà a sbattere”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 10, 2024

Argomenti: CGIL |
Lavori a scuola e vuoi andare in pensione? Il 21 ottobre si avvicina
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 10, 2024
da fb Inca Cgil Nazionale




Argomenti: CGIL, INCA, patronato, scuola |
Landini, i record del governo? Bassi salari, precarietà ed evasione fiscale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 9, 2024
Argomenti: CGIL |
Odg Assemblea Generale CGIL Nazionale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 8, 2024
Argomenti: CGIL |
18 e 19 ottobre a Roma: manifestazioni automotive e pubblico impiego.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 7, 2024
Argomenti: CGIL |
Lavoro, incontro al Comune di Siena con le imprese del territorio. CGIL, CISL e UIL: “Attendiamo la convocazione”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 4, 2024
Lavoro, incontro al Comune di Siena con le imprese del territorio.
CGIL, CISL e UIL: “Attendiamo la convocazione”.
Siena, 4 ottobre 2024 – Apprendiamo dai mezzi di informazione che il Sindaco del Comune di Siena Nicoletta Fabio e il Vicesindaco Michele Capitani hanno convocato per martedì 15 ottobre le imprese del territorio ad un incontro sul lavoro per fare il punto della situazione su occupazione, futuro e prospettive, citando le vertenze PayCare e Beko.
Ci sorprende che in un territorio come quello senese, dove Cgil, Cisl e Uil lanciano da tempo allarme occupazionale e sollecitano le Istituzioni a percorsi di confronto sul rilancio e lo sviluppo auspicando anche un monitoraggio congiunto sulle crisi in essere, si escluda dall’incontro chi il lavoro lo rappresenta tutti i giorni nelle aziende al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori senesi.
Auspicando che sia stata una mera svista e non la volontà di escludere dal tavolo e dalla discussione sul Piano Strutturale le organizzazioni sindacali, attendiamo la convocazione.
CGIL, CISL e UIL Siena
Argomenti: CGIL |
8 ottobre: chiusura Camere del Lavoro di Sinalunga e Torrita.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 4, 2024
ATTENZIONE! Martedì 8 OTTOBRE le Camere del Lavoro di Sinalunga e Torrita di Siena rimarranno chiuse per l’intera giornata.
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
‘Suvignano Days: una rete per la legalità nella rete’: 11 e 12 ottobre una ‘due giorni’ nazionale sulla criminalità organizzata contemporanea in Val d’Arbia.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 4, 2024
‘Suvignano Days: una rete per la legalità nella rete’: in Val d’Arbia la ‘due giorni’ nazionale sulla criminalità organizzata contemporanea.
All’evento SPI CGIL dell’11 e 12 ottobre sono attesi importanti ospiti.
Siena, 4 ottobre 2024 – ‘Suvignano days: una rete per la legalità nella rete’ è la due giorni nazionale di approfondimento sulla criminalità organizzata contemporanea organizzata dal sindacato dei pensionati SPI CGIL in partenariato con l’Associazione Libera ed ARCI Toscana e con il patrocinio della Regione Toscana.
Venerdì 11 ottobre presso la Tenuta di Suvignano a Monteroni d’Arbia (SI) avrà inizio alle ore 14 la prima giornata, con i saluti istituzionali di Gabriele Berni, Sindaco Monteroni d’Arbia, l’apertura dei lavori di Marco Tognetti del Coordinamento didattico del progetto per SPI CGIL e la tavola rotonda ‘Tecnologia, intelligenza artificiale e cybersicurezza’ a cui interverranno Brando Benifei, Eurodeputato del Partito Democratico, Beatrice Rubini, Executive Director CRIF, e Caterina Sganga, Professoressa ordinaria di Diritto private comparato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; modererà Giorgio Marasco, Direttore Fondazione Scintille di Futuro.
Sabato 12 ottobre presso il Teatro dei Risorti a Buonconvento si svolgerà a partire dalle ore 9.15 la seconda giornata, con l’evento ‘La mafia “mutaforma” tra tradizione e modernità’, a cui interverranno, dopo il Saluto del Sindaco Riccardo Conti, Nando Dalla Chiesa, Professore Ordinario di Sociologia della criminalità organizzata all’Università degli Studi di Milano, Alessandra Dolci, Magistrato, e Tania Scacchetti, Segretaria Generale SPI CGIL Nazionale; modererà Renato Saccone, già Prefetto di Siena e Milano. Alle ore 12.30 è previsto un buffet per i partecipanti organizzato da Dario Cecchini presso il Museo della Mezzadria di Buonconvento, struttura che sarà anche possibile visitare (per logistica e prenotazioni contattare Promoturismo: tel. 055437161 cell. 3487401468 email booking@promoturismo.it).
L’iniziativa, organizzata con la collaborazione del Comune di Monteroni d’Arbia e con il patrocinio dei Comuni di Buonconvento e Murlo, è pensata per rimettere al centro della discussione pubblica la legalità e analizzare la capacità della criminalità organizzata di riuscire ad adattarsi ai cambiamenti socioculturali e di relazione, anche nell’era digitale, per radicarsi tra le persone e nel contesto economico politico e, per questa via, accrescere potere e introiti illegali.