NIENTE SOTTERFUGI: SI LAVORA SOLO IN SICUREZZA OPPURE SCIOPERO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2020
NIENTE SOTTERFUGI: SI LAVORA SOLO IN SICUREZZA OPPURE SCIOPERO
Maurizio Landini interviene ai microfoni di Circo Massimo, la trasmissione di Radio Capital e commenta così il decreto “Chiudi Italia”. “Ci eravamo lasciati sabato con governo e imprese avendo concordato una lista di attività non essenziali da sospendere, poi nella giornata di domenica tutto è cambiato. A Confindustria diciamo: non si fa così. E’ il tempo della trasparenza e della responsabilità. Basta letterine sottobanco. Gli interessi da proteggere sono quelli dei lavoratori e delle lavoratrici che ogni giorno rischiano la vita per andare al lavoro. Al governo abbiamo già chiesto un incontro perché quel testo va modificato, contiamo di confrontarci nelle prossime ore visto che domani partiranno le chiusure. Nel frattempo con Cisl e Uil sosterremo tutte le iniziative di lotta e mobilitazione a difesa della salute e della sicurezza. Si deve lavorare solo nelle produzioni essenziali. Si deve lavorare solo dove la sicurezza è garantita, altrimenti si sciopera.”
Per leggere il resoconto completo dell’intervista: https://bit.ly/2WBYby4
Argomenti: CGIL |
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, nel decreto solo attività essenziali, o pronti a mobilitazione fino sciopero generale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2020
Argomenti: CGIL |
Coronavirus: Cgil, bene procura Trento, in caso di violenza domestica trasferire maltrattanti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2020
Coronavirus: Cgil, bene procura Trento, in caso di violenza domestica trasferire maltrattanti
Argomenti: CGIL |
LO STATO C’È, IL SINDACATO ANCHE: FERME TUTTE LE PRODUZIONI NON ESSENZIALI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 22, 2020
LO STATO C’È, IL SINDACATO ANCHE: FERME TUTTE LE PRODUZIONI NON ESSENZIALI
Dopo il vertice di questo pomeriggio, il presidente del Consiglio e il governo accolgono le richieste avanzate da Cgil, Cisl e Uil. Chiuse tutte le produzioni su tutto il territorio nazionale che non sono essenziali. Un ulteriore atto di responsabilità per salvaguardare la salute di lavoratori e lavoratrici e dell’intero Paese.
Uniti ce la faremo.
Argomenti: CGIL |
Coronavirus: Landini, atto responsabilità chiudere attività non essenziali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2020
Coronavirus: Landini, atto responsabilità chiudere attività non essenziali
Argomenti: CGIL |
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil a Conte, sospendere attività non essenziali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2020
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil a Conte, sospendere attività non essenziali
Argomenti: CGIL |
Personale del commercio in stato di agitazione, i Sindacati provinciali: “Responsabilità e rispetto anche per questi lavoratori.”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2020
In Toscana il personale del commercio è in stato di agitazione.
I Sindacati provinciali: “Responsabilità e rispetto anche per questi lavoratori.”.
Siena, 21 marzo 2020 – Ridurre il nastro orario di apertura di tutte le attività commerciali a 12 ore al giorno e chiudere nella giornata di domenica tutti i punti vendita, compresi quelli di generi alimentari. I sindacati di categoria FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL rinnovano la richiesta al Governo, alle Istituzioni e alle imprese del terziario e commercio di rimodulare gli orari di apertura.
“A tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, molte imprese del settore, raccogliendo le ragioni da noi sollevate, – spiegano le organizzazioni sindacali provinciali – stanno anticipando l’orario di chiusura serale e rimangono chiuse di domenica. Tale giusta impostazione non deve essere considerata come una volontà di produrre una sospensione delle attività con conseguenti rischi per l’approvvigionamento di generi alimentari, ma al contrario come garanzia della prosecuzione dell’attività di vendita, rendendola sostenibile dal punto di vista lavorativo e soprattutto sicura da quello della prevenzione del contagio per il personale e per la clientela. Ed infatti chiediamo che durante la domenica sia prevista la sanificazione dei locali da parte di aziende specializzate”.
“Tutte le imprese del settore dovrebbero adeguarsi a questa linea – proseguono FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL E UILTUCS UIL – ma ad oggi il risultato è che le realtà più attente alla salute dei lavoratori e a quella dei cittadini rischiano di subire un danno importante a vantaggio di quelle aziende che hanno invece deciso di guardare solo al profitto. Si genera così una situazione a macchia di leopardo che rischia di danneggiare le imprese più responsabili e lungimiranti. Questa ingiustificata ed esasperata continua corsa all’acquisto va controllata, le persone devono capire che bisogna uscire per fare la spesa una volta ogni tanto, un componente solo per famiglia e procedendo all’acquisto di tutti i generi di necessità che occorrono in una sola volta”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: commercio, FILCAMS |
21 marzo: Cgil, Libera e Avviso Pubblico, sui social il ricordo delle vittime delle mafie
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 21, 2020
21 marzo: Cgil, Libera e Avviso Pubblico, sui social il ricordo delle vittime innocenti di mafia
Argomenti: CGIL |
Spesa domicilio anziani, CGIL e SPI CGIL sollecitano SdS
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 20, 2020
Servizio spesa a domicilio per anziani
CGIL e SPI CGIL sollecitano le SdS ad accelerare le procedure ed utilizzare le risorse regionali
Siena, 20 marzo 2020 – Spesa a domicilio per anziani e persone che non possono uscire dalla propria abitazione e che non possono contare sull’aiuto di familiari o conoscenti, è questo l’intervento di sostegno finanziato dalla Regione Toscana e diretto alle Società della Salute del territorio regionale.
Il servizio vede coinvolti i Comuni e le associazioni di volontariato con il supporto ed il coordinamento dell’attività tramite le Società della Salute. Tutti i soggetti in campo si stanno impegnando a garantire il rifornimento dei beni di prima necessità sia agli anziani già conosciuti dai servizi socio-sanitari territoriali sia a seguito di nuove segnalazioni di bisogno effettuate da parte di anziani in situazione di solitudine, fragilità e la cui condizione è aggravata dalle misure restrittive previste dai decreti governativi.
“E’ importante che in questo periodo più persone possibili restino nei loro domicili e rispettino tutte le regole per prevenire il contagio, in particolare quelle categorie più a rischio per motivi di salute, – sottolineano CGIL e Sindacato Pensionati SPI CGIL -, e sul tema già tanti Comuni della nostra provincia si sono attivati in proprio o in collaborazione con le associazioni di volontariato. Ora le Società della Salute si devono attrezzare per il coordinamento delle iniziative, destinando le risorse stanziate dalla Regione per cercare di fornire un servizio uguale per tutti istituendo un unico numero di telefono per SdS a rivolgersi”.
Argomenti: SPI |
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, parte sottoscrizione per sostenere strutture terapia intensiva
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 20, 2020
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, parte sottoscrizione per sostenere strutture terapia intensiva
Argomenti: CGIL |