SIENA, NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: COSTITUITO IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ABROGAZIONE.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 16, 2024
SIENA, NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: COSTITUITO IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ABROGAZIONE.
Dal prossimo weekend inizia la raccolta firme per il referendum.
Siena, 16 luglio 2024 – Nel pomeriggio di ieri 15 luglio, presso la Camera del Lavoro di Siena, si è costituito il Comitato promotore provinciale del referendum abrogativo della Legge Calderoli sull’Autonomia differenziata.
I primi aderenti sono: Cgil, Uil, le realtà associative che si riconoscono ne “La Via Maestra-Insieme per la Costituzione” – tra cui Anpi, Arci, Arcigay, Associazione Spazio Livi, Auser, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Centro culturale delle Donne Mara Meoni, Cravos, Federconsumatori, Laboratorio Left, Corte dei Miracoli, Libera a Siena, Log-in, Non Una di Meno, Semi di Pace, Sunia – e le forze politiche di opposizione che hanno aderito all’iniziativa, ovvero Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva, Movimento 5 Stelle, Pace Terra Dignità, Partito socialista italiano, Pd, Più Europa, Rifondazione Comunista.
Nel primo incontro i rappresentanti dei sindacati, associazioni e partiti hanno ribadito che il referendum è l’unico strumento possibile per contrastare un provvedimento di legge, quello su l’Autonomia differenziata, destinato a danneggiare l’intero Paese, creando ulteriori spaccature e disuguaglianze tra i cittadini delle diverse regioni.
L’impegno dei promotori è quello di mettere in campo tutte le iniziative possibili per contrastare la legge e avviare sin dal prossimo week end del 20 e 21 luglio la raccolta delle firme anche sul territorio senese, per fare in modo che i cittadini possano esprimersi sull’Autonomia differenziata, magari nella stessa occasione in cui si voterà anche per altri referendum.
La raccolta delle firme andrà avanti per tutta l’estate e si svolgerà sia mediante la tradizionale firma ai “banchetti” che saranno organizzati in tutta la provincia, sia in modalità on-line.
Argomenti: autonomia differenziata, CGIL |
Politiche abitative a Siena: SUNIA e CGIL chiedono al Comune di regolamentare il fenomeno degli affitti brevi.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 12, 2024
Politiche abitative a Siena: SUNIA e CGIL chiedono al Comune di regolamentare il fenomeno degli affitti brevi.
I Sindacati: “Assistiamo ad un depauperamento della città”.
Siena, 12 luglio 2024 – Nei giorni scorsi è stato reso noto dal Comune di Siena come gli alloggi locati con finalità turistiche siano praticamente raddoppiati rispetto a 4 anni fa: 808 locazioni per il 2023, mentre erano 389 per il 2019. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: casa, CGIL, sunia |
Siena, operatori degli appalti di pulizia negli ospedali sul piede di guerra. I sindacati: “Con i tagli in sanità meno lavoro e meno igiene!”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 11, 2024
Siena, operatori degli appalti di pulizia negli ospedali sul piede di guerra.
I sindacati: “Con i tagli in sanità meno lavoro e meno igiene!”.
Siena, 11 luglio 2024 – Operatori degli appalti di pulizia negli ospedali sul piede di guerra. “Meno igiene, meno salute! Aumentano i carichi di lavoro e diminuiscono gli stipendi!” – denunciano FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, FP CISL e UILTRASPORTI di Siena.
Le organizzazioni sindacali di Categoria Regionali hanno già proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori “a causa delle disagiate condizioni lavorative dopo i tagli stabiliti dall’USL Toscana Sud Est e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese che hanno portato ad una riduzione dei tempi di lavoro, ad un aumento dello stress del personale degli appalti e ad una diminuzione della qualità del servizio”.
A seguito delle assemblee svolte con le lavoratrici e i lavoratori della CO.L.SER, Azienda che gestisce in appalto le pulizie al Policlinico Le Scotte di Siena e all’Ospedale Campostaggia di Poggibonsi, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, FP CISL e UILTRASPORTI denunciano inoltre “le difficili modalità lavorative e le precarie condizioni di sicurezza collegate anche agli strumenti di lavoro non idonei, nonché l’assenza delle fasce orarie nei contratti di lavoro part time così come previsto dalla normativa vigente e il CCNL di riferimento”.
“Le lavoratrici e i lavoratori dicono basta ad una condizione di lavoro che non tutela la salute e la sicurezza, né dei lavoratori né dei cittadini/utenti, – concludono i sindacati – qualora continuasse questa situazione saranno organizzate ore di sciopero e presìdi!”.
Argomenti: appalti pubblici, FILCAMS, sanità |
TAGLI E RIORGANIZZAZIONE CUP USL TOSCANA SUD EST: ENTRA IN CRISI IL TAVOLO CON I SINDACATI CONFEDERALI.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2024
TAGLI E RIORGANIZZAZIONE CUP USL TOSCANA SUD EST: ENTRA IN CRISI IL TAVOLO CON I SINDACATI CONFEDERALI.
Siena, 10 luglio 2024 – Oggi si è svolto l’incontro richiesto all’Azienda USL Toscana Sud Est da CGIL, CISL e UIL e le categorie sindacali interessate di Arezzo, Siena e Grosseto in merito ai tagli, ai servizi CUP, a causa dei quali le cooperative che hanno l’appalto di gestione hanno già formalizzato una riduzione oraria e, in alcuni casi, dei licenziamenti di personale.
Le organizzazioni hanno unitariamente segnalato come la riorganizzazione dei servizi, anche quelli appaltati, siano oggetto di un protocollo che impegna l’USL al confronto preventivo con i sindacati che, nonostante le richieste e le ripetute sollecitazioni, si è svolto solo oggi, tardivamente e con le decisioni aziendali già formalizzate. Continua a leggere questo articolo »
“L’energia delle aree interne”, il 17 luglio iniziativa Cgil a Santafiora (Gr)
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2024
Argomenti: CGIL |
Oggi sportello Federconsumatori Siena chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2024
Oggi lo sportello
della Federconsumatori di Siena
(La Lizza 11)
rimarrà chiuso.
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
Patronato INCA CGIL: “Di lavoro ci si può ammalare!”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 9, 2024
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Contributo affitto 2024 del Comune di Siena: domande entro il 18 luglio, assistenza del SUNIA nella compilazione della pratica.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 8, 2024
Contributo affitto 2024 del Comune di Siena: domande entro il 18 luglio, assistenza del SUNIA nella compilazione della pratica.
Siena, 8 luglio 2024 – La domanda per il contributo affitto 2024 messo a disposizione dal Comune di Siena va presentata entro il 18 luglio, per l’assistenza nella compilazione è possibile recarsi al SUNIA Siena (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) presso la CGIL-Camera del Lavoro di Siena (La Lizza 11), su appuntamento chiamando il 3920170282 oppure inviando una email a sunia.siena@sunia.it oppure andrea.quadri18@gmail.com
I documenti necessari per la pratica sono: ISEE 2024, copia del contratto di locazione con registrazione all’Agenzia delle Entrate (se scaduto registrazione del rinnovo), se il proprietario non ha scelto il regime della “cedolare secca” copia del versamento dell’imposta di registro relativo all’annualità corrisposta, dichiarazione sostitutiva di atto notorio per i richiedenti che hanno ISE 0 o inferiore all’importo del canone di locazione (tranne se la somma dei redditi più il patrimonio mobiliare dichiarati nella certificazione ISEE non risulti superiore all’importo dell’affitto, copia documento d’identità, copia permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari).
Landini, cancellare l’autonomia differenziata. Depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo della legge Calderoli
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2024
Landini, cancellare l’autonomia differenziata. Depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo della legge Calderoli
Argomenti: CGIL |
Campagna FILCAMS CGIL “Mettiamo il Turismo SottoSopra” sul lavoro stagionale con il tour nelle Regioni: per la Toscana tappa a Siena il 12 luglio.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2024
Campagna “Mettiamo il Turismo SottoSopra” sul lavoro stagionale con il tour nelle Regioni: per la Toscana tappa a Siena il 12 luglio.
Argomenti: FILCAMS |