cgil siena

Coronavirus: la solidarietà dei sindacati internazionali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 17, 2020

Coronavirus: la solidarietà dei sindacati internazionali

Argomenti: CGIL |

#lasaluteprimaditutto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2020

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO

Sabato scorso abbiamo sottoscritto un protocollo condiviso tra governo e parti sociali perché in tutti i luoghi di lavoro ci siano condizioni di sicurezza per lavoratrici e lavoratori.
Ecco cosa prevede quel testo su sanificazione, protezioni individuali, ammortizzatori sociali, riduzione e sospensione delle attività.
Se un’azienda non rispetta il dovere di messa in sicurezza, la Rsu o le organizzazioni sindacali territoriali di categoria ricorreranno a tutti gli strumenti di azione sindacale perché la salute viene prima di tutto.

Per approfondire: https://bit.ly/2TTNpS3

 

Argomenti: CGIL |

CGIL Siena: sedi chiuse al pubblico ma operativi in 5 Camere del Lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2020

CGIL Siena: sedi chiuse al pubblico ma operativi in 5 Camere del Lavoro

Per le pratiche indifferibili sarà comunque possibile prendere un appuntamento

Siena, 16 marzo 2020 – La CGIL provinciale di Siena informa che da domani tutte le sedi rimarranno chiuse al pubblico fino al 3 aprile p.v., salvo deroghe.

Il sindacato continuerà comunque ad essere raggiungibile ed operativo nell’ambito delle 5 principali Camere del Lavoro tramite i contatti telefonici, i fax, la posta elettronica e certificata ed i canali social, reperibili sul sito web www.cgilsiena.org.

Per le pratiche indifferibili sarà comunque possibile prendere un appuntamento nelle 5 Camere del Lavoro tramite telefono: sede provinciale di Siena (La Lizza, 11 – tel. 0577 2541 fax 0577 254850 – info.si@siena.tosc.cgil.it – posta certificata: cgilsiena@pecgil.it), Poggibonsi (Piazza G. Matteotti, 8 – tel. 0577 936165 fax 0577 982503), Colle di Val d’Elsa (Via dei Fossi, 24 – tel. 0577 924565 fax 0577 901038), Montepulciano (Via Fiorita, 12 – tel. 0578 74141 fax 0578 757087), Abbadia San Salvatore (Via Gorizia, 28 tel. 0577 778054 fax 0577 778019).

Argomenti: CGIL |

Appello delle organizzazioni sindacali di Mps alla clientela.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2020

Argomenti: FISAC, MPS |

CGIL Siena: chiusura sedi al pubblico fino al 3 aprile compreso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 16, 2020

Argomenti: CGIL |

#chiusincasa: Chiusura Camera del Lavoro di Chiusi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 15, 2020

ATTENZIONE!

Comunichiamo che a seguito dell’ordinanza n.124 del 15 marzo 2020 del Comune di Chiusi – denominata #chiusincasa – la Camera del Lavoro di Chiusi rimarrà chiusa al pubblico fino al 25 marzo compreso (salvo proroghe).

Saremo reperibili tramite i nostri contatti telefonici, email e social reperibili sul nostro sito web.

Argomenti: CGIL |

Coronavirus: conferenza stampa Landini via Facebook

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 14, 2020

Coronavirus: conferenza stampa Landini ore 12.00 via Facebook

Argomenti: CGIL |

CGIL, CISL, UIL: sottoscritto accordo con Governo Protocollo regolamentazione misure contrasto e contenimento diffusione virus Covid-19 negli ambienti di lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 14, 2020

CGIL, CISL, UIL: sottoscritto con Governo “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”

Argomenti: CGIL |

Emergenza lavoratori terziario e servizi, i Sindacati: “garanzie dalle aziende e appello ai cittadini”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 13, 2020

EMERGENZA PER I LAVORATORI DEL TERZIARIO E DEI SERVIZI

I SINDACATI: “GARANZIE DALLE AZIENDE E APPELLO AI CITTADINI”

Siena, 13 marzo 2020 – FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL provinciali di Siena esprimono la loro preoccupazione sulla gestione del settore del commercio alimentare in merito al contenimento del contagio derivante da Covid 19.

“Le ultime disposizioni in merito – spiegano i Sindacati – stanno comportando una gestione del personale al limite della sostenibilità di tutti gli operatori che lavorano nella grande distribuzione alimentare. Stiamo registrando disagi in tutti i settori, sia quello dei grandi centri commerciali dove assistiamo a scenari in cui il personale del settore alimentare viene ‘assalito’ da una popolazione (sempre più preoccupata), sia quello dei piccoli negozi di alimentari/gastronomia che si trovano impreparati ad una situazione di così grande emergenza”.

“Vogliamo sensibilizzare i cittadini sul modo di consumare e sul rispetto di chi in questo momento sta garantendo un servizio primario – proseguono FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – e sarebbe necessario che le aziende garantissero ai lavoratori la tutela psico-fisica, anche riducendo gli orari di apertura, in particolare, del sabato e della domenica”.

“Anche i settori del pulimento e delle mense, inseriti nei servizi essenziali, – aggiungono le organizzazioni sindacali – stanno sopportando uno sforzo disumano nel cercare di svolgere un servizio importante in condizioni di salute non sempre garantite. Chiediamo a tutti gli attori di questa emergenza, associazioni datoriali, enti ed istituzioni di vigilare su tutti i lavoratori che in questo periodo stanno sopportando il maggior rischio di contagio, assieme agli operatori sanitari e alle forze dell’ordine, permettendo alla popolazione di fare la propria spesa”.

“Come Sindacati – concludono FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – vigileremo affinché siano rispettate tutte le prescrizioni di sicurezza e salute per i lavoratori del settore terziario, pulizie e socio sanitario, con le eventuali denunce alle autorità di sicurezza pubblica in caso di violazioni”.

Argomenti: FILCAMS |

SUNIA: “Sospendere gli sfratti”. Lo ha chiesto al Prefetto di Siena il sindacato degli inquilini.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 13, 2020

SUNIA: “Sospendere gli sfratti”.

Lo ha chiesto al Prefetto di Siena il sindacato degli inquilini.

Siena, 13 marzo 2020 – Sospendere gli sfratti fino alla fine di aprile a causa dell’emergenza Covid-19. Lo ha chiesto al Prefetto di Siena il sindacato degli inquilini SUNIA.

“L’emergenza da Coronavirus rischia di avere un impatto elevatissimo sull’economia – afferma Tiziana Tarquini, commissario straordinario del SUNIA di Siena (il sindacato inquilini affiliato alla CGIL) -, con conseguenze pesanti sul tessuto sociale. Abbiamo richiesto al Prefetto la sospensione immediata delle esecuzioni di sfratto, a qualunque titolo, fino alla fine di aprile, nei confronti di famiglie che siano riconosciute soggetti fragili per motivi socio sanitari ed economici. E riteniamo che i Comuni, i Sindaci e gli Assessorati competenti debbano attivarsi immediatamente per incrementare gli interventi a sostegno dei nuclei familiari sotto sfratto, oltre che unirsi ai Sindacati nel chiedere al Prefetto di procedere ad una sospensione delle esecuzioni”.

“Di fronte alle importanti misure decise dal Governo per l’emergenza Covid-19 – conclude il Sindacato degli inquilini – è necessario non eseguire sfratti, che metterebbero le famiglie, spesso composte da minori, o anziani o persone disabili, in serio pericolo”.

Argomenti: sunia |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »