Concorso Regione Toscana: corso della FP CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 18, 2020
Argomenti: FP |
Cgil, Cisl e Uil a Conte, serve cabina di regia su crisi industriali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2020
Cgil, Cisl e Uil a Conte, serve cabina di regia su crisi industriali
Argomenti: CGIL |
Pensioni: Cgil, bene Gualtieri su Quota 100, ma serve riforma strutturale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 17, 2020
Pensioni: Cgil, bene Gualtieri su Quota 100, ma serve riforma strutturale
Argomenti: CGIL |
FIOM CGIL su Trigano: “L’accordo di prossimità frena la stabilizzazione dei precari, ecco perché non lo abbiamo sottoscritto”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2020
FIOM CGIL su Trigano: “L’accordo di prossimità frena la stabilizzazione dei precari, ecco perché non lo abbiamo sottoscritto”.
Siena, 15 febbraio 2020 – La FIOM CGIL di Siena intende replicare a quanto apparso sugli organi di stampa locali in questi giorni sulla situazione della camperistica valdelsana.
In prima battuta, in riferimento all’accordo sottoscritto a luglio, non dalla FIOM, in Trigano, crediamo sia giusto far capire a chi legge che l’accordo di prossimità di cui si parla altro non è che una deroga in peggio di quanto previsto dalle disposizioni di legge e in questo caso specifico in merito alla durata del contratto dei lavoratori a tempo determinato.
Per i lavoratori con contratto a termine che lavorano in Trigano infatti, il decreto dignità prevedeva che dopo 24 mesi di lavoro a tempo determinato l’Azienda dovesse provvedere alla stabilizzazione a tempo indeterminato.
Con l’accordo di prossimità non sottoscritto dalla FIOM, invece, chi ha firmato quell’accordo ha concesso all’Azienda la possibilità di prolungare ampiamente oltre i termini previsti dalla legge il periodo di utilizzo di lavoratori a tempo determinato. Quei lavoratori che invece avrebbero dovuto e potuto essere assunti stabilmente in Trigano a tempo indeterminato.
E se pensiamo che oggi senza quei 40 lavoratori, purtroppo ancora precari, l’Azienda non sarebbe in grado di soddisfare la produzione giornaliera richiesta, è ormai evidente che le condizioni per stabilizzare tutti quei lavoratori ci fossero allora come continuano a permanere ora.
Continuiamo quindi a sostenere le nostre ragioni che ci hanno portato a non firmare quell’accordo, perché laddove esistono situazioni di crisi oggettiva la FIOM CGIL non si è mai tirata indietro nel gestirle, ma quando invece ci sono le condizioni per stabilizzare i lavoratori, offrendo loro un futuro con maggiori certezze, non accettiamo di peggiorare le poche garanzie in tema di lavoro che ancora offre la legge per concedere alle Aziende la possibilità di continuare a fare flessibilità con i lavoratori mantenendoli nel precariato pur essendo indispensabile il loro apporto per portare avanti la produzione giornaliera.
FIOM CGIL Siena
Argomenti: aziende, FIOM, valdelsa |
19 febbraio UVL Chianciano Terme chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2020
Il pomeriggio di mercoledì 19 febbraio
l’Ufficio Vertenze Legali di Chianciano Terme
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |
Sindacati e associazioni lanciano l’appello ‘Per il valore dell’umanità, contro fascismi, razzismi e guerre’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2020
Argomenti: CGIL |
Chiusura CAAF 14, 17 e 18 febbraio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 13, 2020
DETRAZIONI FISCALI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 13, 2020
Lavoro: vittoria Cgil, Jobs Act viola Carta sociale europea, ripartire da art. 18
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 11, 2020
Lavoro: vittoria Cgil, Jobs Act viola Carta sociale europea, ripartire da art. 18
Argomenti: CGIL |
Modifica giorni presenza FLC CGIL a Montepulciano
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 11, 2020
ATTENZIONE!
A partire dal mese di febbraio 2020
la presenza della FLC CGIL a Montepulciano
sarà spostata al 1° e 3° mercoledì del mese
anziché il 2° e 4° con gli stessi orari.
Argomenti: FLC |