L’EVASIONE CI COSTA 120 MILIARDI DI EURO L’ANNO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2020
L’EVASIONE CI COSTA 120 MILIARDI DI EURO L’ANNO
Maurizio Landini in un’intervista al Corriere della Sera fa il punto su
FISCO: “il taglio sul cuneo è solo un primo passo, si avvii una trattativa vera è propria”;
PENSIONI: “riconoscere i lavori gravosi e la flessibilità in uscita”.
INVESTIMENTI: “velocizziamo e sblocchiamo quelli già definiti, a cominciare dal Mezzogiorno”.
Per leggere il testo integrale:
https://bit.ly/2UDnHSJ
Argomenti: CGIL |
Stasera UVL di Buonconvento chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 10, 2020
Oggi pomeriggio
l’Ufficio Vertenze Legali
di Buonconvento
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Pensioni: Cgil, chiediamo rivalutazione, meno tasse e più quattordicesima
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2020
Pensioni: Cgil, chiediamo rivalutazione, meno tasse e più quattordicesima
Argomenti: CGIL |
ASM di Colle Val d’Elsa: 40 dipendenti in attesa del rinnovo del contratto decentrato
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2020
ASM di Colle Val d’Elsa: 40 dipendenti in attesa del rinnovo del contratto decentrato
Colle di Val d’Elsa, 8 febbraio 2020 – Dopo i mesi estivi ed autunnali del 2019 passati in attesa dei nuovi vertici aziendali e di qualche segnale positivo, ad oggi i 40 dipendenti della ASM non vedono ancora rinnovato il proprio contratto decentrato aziendale, come invece hanno ottenuto nel mese di aprile i loro colleghi, dipendenti del Comune di Colle di Val d’Elsa, che è azionista unico dell’Azienda Speciale Multiservizi.
“Non riusciamo a comprendere fino in fondo – spiegano la RSU FP CGIL e la FP CISL – perché il nuovo Consiglio di amministrazione nominato dal Comune 3 mesi fa, anche in assenza del Direttore, non abbia voluto concedere il salario variabile ai dipendenti ASM. La giustificazione che è stata data, cioè che l’Azienda è in perdita e non è possibile erogare il premio incentivante, non è certo esaustiva, anzi diventa inaccettabile”.
“Intanto perché nessuno ci ha spiegato – chiariscono le sigle sindacali – da dove arriverebbero, perché e chi avrebbe causato queste perdite; lo avevamo già chiesto, ma senza ricevere risposte, alla vecchia dirigenza. Ma soprattutto perché ci dovrebbero rimettere i dipendenti che hanno fatto il loro dovere rinunciando a circa 300 euro di premio annuale. Infine perché malgrado le difficoltà, il costo del gruppo dirigente (Direttore) è aumentato più del doppio rispetto al costo della vecchia dirigenza; perché non si è pensato di fare anche su questo punto una riflessione più profonda visto che chi usufruisce di queste cifre pretende di far fare sacrifici a chi prende solo le briciole?”.
“Con il passare dei mesi – sottolineano i sindacati – queste criticità si sono rafforzate, i lavoratori e le lavoratrici sono arrabbiati e delusi, e per questo vogliamo informare pubblicamente anche i cittadini colligiani che usufruiscono dei servizi, in particolare delle farmacie e delle mense scolastiche”.
“Chiediamo all’ASM di trovare una soluzione al problema del contratto decentrato – concludono la RSU FP CGIL e la FP CISL – ed una interlocuzione nuova e disponibile al confronto sulle moltissime problematiche dell’Azienda Speciale Multiservizi prima che sia troppo tardi”.
Argomenti: FP |
8 febbraio: Festa di LiberEtà sulla neve 2020 ad Abbadia San Salvatore
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2020
Argomenti: SPI |
FILCTEM CGIL su fusione GSK Pharma e GSK Vaccines: “Dubbi sul futuro delle 70 posizioni lavorative oggetto di riorganizzazione”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 5, 2020
Annunciata la fusione tra GSK Pharma e GSK Vaccines
FILCTEM CGIL Siena: “Dubbi sul futuro delle 70 posizioni lavorative oggetto di riorganizzazione”.
Siena, 5 Febbraio 2020 – Nella giornata odierna abbiamo appreso direttamente dai vertici locali di GSK che la riorganizzazione di cui si sentiva parlare da giorni all’interno delle aree aziendali si è tradotta e palesata nel concreto.
La multinazionale del farmaco ha reso noto che a seguito di una fusione tra GSK Pharma e GSK Vaccines alcune funzioni di ricerca e sviluppo saranno unite fra loro, portando come riflesso sui siti senesi a quantificare in 70 le posizioni lavorative “oggetto di riorganizzazione”, non escludendo, a nostro parere, che con molta probabilità si potrebbero trasformare in veri e propri esuberi.
GSK ha riferito che al momento questo processo è inevitabile ed assolutamente necessario per consolidare il business, aggiungendo che quelle 70 posizioni rappresentano il contributo che dobbiamo “pagare” per questa operazione.
Purtroppo le nostre preoccupazioni, che da mesi abbiamo pubblicamente espresso a più riprese, si potrebbero quindi concretizzare.
La prima cosa che ci sentiamo di sottolineare è che quando qualcuno decide di riorganizzare un’azienda con queste motivazioni andando in primo luogo a snellire la forza lavoro, – e purtroppo di operazioni simili in GSK ne abbiamo viste diverse – invece che organizzare meglio le varie fasi e funzioni lavorative, il tutto rischia di ripercuotersi soltanto sui lavoratori.
L’altra considerazione preoccupante è che questo intervento può essere solo l’inizio di un’ulteriore stagione di riorganizzazioni, in ragione del fatto che la fusione di cui sopra unisce solo alcuni dipartimenti di ricerca e sviluppo di Vaccines con Pharma, ma altri ne potrebbero seguire.
Quanto prima incontreremo i vertici GSK per iniziare un lavoro teso a salvaguardare ogni singolo lavoratore e il futuro dei siti senesi.
FILCTEM CGIL Siena
Argomenti: FILCTEM |
Infrastrutture: Landini, c’è impegno e accelerazione investimenti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 5, 2020
Infrastrutture: Landini, c’è impegno e accelerazione investimenti
Argomenti: CGIL |
Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2020
Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |
Pensioni: Cgil, c’è impegno governo su garanzia giovani. Il confronto è aperto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2020
Pensioni: Cgil, c’è impegno governo su garanzia giovani. Il confronto è aperto
Argomenti: CGIL |
Edilizia: Landini, passo importante verso contratto unico settore
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2020
Edilizia: Landini, passo importante verso contratto unico settore
Argomenti: CGIL |