PRONTI A DARE IL MEGLIO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2020

Italia 2020. C’è bisogno di più sindacato. I dati Eurispes gratificano chi rappresenta i lavoratori ma sono soprattutto uno stimolo a rinnovarsi e a dare voce a chi ancora non ne ha. Il commento di Maurizio Landini
https://bit.ly/2RCHIXI
Argomenti: CGIL |
Domani a Siena tavola rotonda CGIL sulla precarizzazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2020
Domani a Siena tavola rotonda CGIL sulla precarizzazione
Attesi il Presidente dell’ANCI Toscana e l’Assessora regionale al lavoro
Siena, 30 gennaio 2020 – E’ prevista per domani alle ore 16.30, presso l’Auditorium della Casa dell’Ambiente di Siena, la tavola rotonda sulla precarizzazione organizzata dalla CGIL e moderata dalla giornalista Giulia Maestrini.
A partire dalle testimonianze dei lavoratori precari, raccolte da Andrea Searle nel video “De-somministrazione”, discuteranno di come si può ridare dignità al lavoro il Presidente dell’ANCI Toscana Matteo Biffoni, Giuseppe Cillis del NIdiL CGIL Nazionale, il Direttore Gestionale di SEI Toscana Urbano Dini, l’Assessora al lavoro della Regione Toscana Cristina Grieco, l’AD di ESTRA Alessandro Piazzi e il Segretario Generale CGIL Siena Fabio Seggiani.
“Questa nostra iniziativa” – spiega quest’ultimo – “ha l’ambizione di essere un primo atto di confronto per una nuova stagione di contrattazione che tenda a rimettere insieme il mondo del lavoro, sia pubblico che privato, nell’ottica di ridurre il precariato prediligendo formazione, organizzazione e qualità”.
Argomenti: CGIL, FILCTEM, FP, NIdiL, precari |
VOGLIA DI RAPPRESENTANZA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2020
Il Rapporto Eurispes Italia 2020 ci dice che di bisogno e voglia di rappresentanza ce n’è tanta. Ci dice anche che cresce la fiducia nei sindacati. La Cgil c’è. Per tutti e tutte.
Argomenti: CGIL |
VOGLIAMO UNA RIFORMA DEL FISCO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 29, 2020
Da luglio meno tasse per i lavoratori e buste paga più pesanti. Un risultato ottenuto grazie alle lotte unitarie dei mesi scorsi. La lotta paga ma è solo un primo passo. Andremo avanti finché non otterremo un sistema più equo.
Leggete qui quello che abbiamo conquistato e quello che ancora vogliamo conquistare: https://bit.ly/37Cgdmu
Argomenti: CGIL |
P.A.: Cgil, in milleproroghe superare limiti su formazione e prorogare requisiti per stabilizzazione precari
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2020
Argomenti: CGIL |
CAMBIARE DAVVERO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2020
“Ieri è iniziata una trattativa con il governo sulle pensioni. Noi ci siamo presentati con la stessa piattaforma di un anno fa perché vogliamo una riforma vera e complessiva del sistema. Giudicheremo il governo dalle risposte che darà.” Così Maurizio Landini ad Agorà Rai 3. “Servono risposte serie ai bisogni dei cittadini. Se questo governo vuole davvero cambiare il Paese deve farlo assieme a noi. Il voto in Emilia Romagna ci dice che la gente è stanca, non vuole più chiacchiere e polemiche. Vuole che si risolvano i problemi.”
Argomenti: CGIL |
Pensioni: Landini, importante avvio trattativa, vogliamo vera revisione legge Fornero
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2020
Pensioni: Landini, importante avvio trattativa, vogliamo vera revisione legge Fornero
Argomenti: CGIL |
Pensioni, al via il tavolo per la riforma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2020
Oggi, dalle 11, al ministero del Lavoro, il ministro Nunzia Catalfo, presiede il tavolo sulla Riforma del sistema pensionistico. La giornata sarà divisa in tre sessioni di incontri con le parti sociali. Prima, in mattinata, è la volta Cgil, Cisl e Uil, poi alle 15 il ministro incontrerà Cisal, Confsal, Usb e Ugl, alle 17,30, infine Cida, Confedir, Cosmed, Codirp, Cgs, Cse, Unadis e Usae. Per la Cgil partecipano il segretario generale Maurizio Landini e il segretario confederale Roberto Ghiselli.
Il confronto con il governo è cominciato il 17 gennaio, con la questione fiscale: all’ordine del giorno c’era la riduzione del cuneo. E al tavolo si è ottenuto un primo risultato. Dopo tanti anni, c’è finalmente un provvedimento che vede l’aumento del netto in busta paga e la riduzione delle tasse sui lavoratori dipendenti: chi aveva il bonus ne vedrà aumentata la cifra da 80 a 100 euro mensili, poi ci sono 4 milioni e mezzo di lavoratori con un reddito da 25 mila fino a 39 mila euro che vedranno crescere le detrazioni e quindi il netto in busta paga. “È un inizio, non abbiamo risolto tutti i problemi, ma sicuramente la strada è quella giusta”, aveva precisato il numero uno della Cgil, Maurizio Landini
L’obiettivo di oggi è cambiare la legge Fornero: In un videomessaggio, Landini aveva spiegato quali sono le richieste: “Le lotte e le mobilitazioni dello scorso anno cominciano a produrre risultati, ma dobbiamo essere pronti a riempire le piazze se le nostre richieste non saranno accolte”.
Argomenti: CGIL |
Cassazione: Cgil, bene sentenza che riconosce a riders tutele del lavoro subordinato
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2020
Cassazione: Cgil, bene sentenza che riconosce a riders tutele del lavoro subordinato
Argomenti: CGIL |
31 gennaio a Siena tavola rotonda della CGIL sulle precarizzazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 24, 2020
“De-precarizzazione: idee e proposte per ridare dignità al lavoro”.
Venerdì 31 gennaio a Siena tavola rotonda della CGIL
Siena, 24 gennaio 2020 – Venerdì 31 gennaio alle ore 16.30 presso l’Auditorium della Casa dell’Ambiente in via Simone Martini 57 a Siena si svolgerà la tavola rotonda “De-precarizzazione: idee e proposte per ridare dignità al lavoro”.
Organizzata dalla CGIL di Siena con le categorie sindacali FICTEM, NIdiL e Funzione Pubblica, rispettivamente dei lavoratori del settore chimico, tessile, energia e manifatture, dei precari e dei lavoratori pubblici, l’iniziativa del sindacato vuole provare ad individuare delle soluzioni per restituire al lavoro stabile la sua centralità con due istituzioni regionali, ANCI e Regione, e due società partecipate del territorio, Sei Toscana ed ESTRA.
Parteciperanno: Matteo Biffoni, Presidente dell’ANCI Toscana, Giuseppe Cillis del NIdiL CGIL Nazionale, Urbano Dini, Direttore Gestionale di SEI Toscana, Cristina Grieco, Assessora al lavoro della Regione Toscana, Alessandro Piazzi, AD di ESTRA, Fabio Seggiani, Segretario Generale CGIL Siena.
Modererà i lavori la giornalista Giulia Maestrini.
Durante l’evento verrà proiettato il video di Andrea Searle “De-somministrazione”, realizzato con il contributo di testimonianze di lavoratori precari.
Argomenti: CGIL, FILCTEM, FP, NIdiL, precari |