cgil siena

Aperture Patronato INCA Buonconvento dal 23 dicembre al 2 gennaio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Aperture straordinarie a dicembre Patronato INCA Asciano e Monteroni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Prossime chiusure sedi a dicembre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: CGIL |

ANPI, ARCI, CGIL Siena su prof. filo-nazista

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2019

Siena, 2 dicembre 2019 – Ci risiamo, adesso basta. Non sappiamo cosa serva ancora alla nostra società per rimettere in moto gli anticorpi democratici che da troppo tempo ed in troppi segmenti del nostro Paese sono stati rinchiusi in un cassetto.

Anni di faciloneria che hanno sdoganato atti e terminologie che oggi ci sbattono in faccia il proprio prodotto: non è folklore e neanche libertà di pensiero, è reato, è fascismo, è tentativo di sovvertire l’ordine democratico, è negazionismo.

Fa orrore pensare che un docente della nostra università, nella materia che segna di più la formazione del pensiero dei giovani, abbia idee filo-naziste e diffonda fandonie. La shoah fu una passeggiata di salute? Le persecuzioni politiche erano libertà di pensiero? Le Camere del Lavoro incendiate erano relazioni sindacali?

Non è più tollerabile voltarsi dall’altra parte, fare gli indifferenti, la società tutta deve reagire ed è giunta l’ora che la politica e la Magistratura provvedano a fermare quest’onda nera nel rispetto dei dettami antifascisti della nostra Costituzione.

ANPI, ARCI, CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

CAAF CGIL TOSCANA: “LAVORA CON NOI!”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2019

https://www.caafcgiltoscana.it/index.php/lavora-con-noi

Denunce dei redditi 2020, il Caaf Cgil Toscana cerca persone da formare ed assumere a tempo. 8 dicembre termine candidature

Il Caaf Cgil Toscana cerca persone da formare ed assumere a tempo determinato per occuparsi delle dichiarazioni dei redditi del 2020. Per candidarsi c’è tempo fino all’8 dicembre (le maggiori necessità attualmente sono su Firenze e Siena)

Come ogni anno il Caaf Cgil Toscana comincia ad organizzarsi per la prossima stagione fiscale. Uno dei primi passi che verranno compiuti sarà sicuramente quello della selezione e formazione del personale che si occuperà per il 2020 dell’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi modello 730 (attualmente le maggiori necessità sono su Firenze e Siena). Il Caaf Cgil Toscana, con le sue sedi collocate in tutte le province della regione e con oltre 250.000 dichiarazioni elaborate nel 2019, ha infatti ogni anno la necessità di reperire nuove risorse da inserire nel proprio organico. Al nuovo personale viene offerto un contratto a tempo determinato, generalmente collocato tra a aprile e luglio (in tutta la Toscana per quest’anno per questa funzione erano state assunte circa 200 persone).
Non sono richieste competenze fiscali propedeutiche all’assunzione poiché, prima dell’offerta lavorativa, il Caaf stesso provvederà a fornire tutte le competenze necessarie attraverso un corso di formazione. Il corso, che avrà una durata di 120 ore distribuite tra gennaio e marzo, è totalmente gratuito. La partecipazione ad esso è però obbligatoria. Il percorso di formazione che Caaf Cgil propone è però accompagnato da una serie di selezioni al cui superamento è legato la proposta di lavoro. Si partirà infatti con un test preliminare con il quale, sulla base di argomenti generici comunicati ai candidati, verrà selezionato il gruppo di coloro che accederanno al percorso formativo. Ulteriori selezioni verranno poi effettuate all’interno e al termine del percorso e con esse verranno valutate le competenze tecniche acquisite. Non tutti coloro che avranno effettuato la formazione saranno poi inseriti nell’organico stagionale del Caaf, ma sicuramente il percorso eseguito produrrà una certificazione della partecipazione e dell’acquisizione delle competenze legate a questa specifica mansione.
Sul sito www.caafcgiltoscana.it è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per conoscere i dettagli di questa proposta. Sempre attraverso il sito si potrà inserire la propria candidatura rimanendo poi in attesa delle comunicazioni, per email, che la struttura invierà ai candidati. Le candidature saranno accolte fino all’8 dicembre 2019. Per le persone a cui piace il contatto col pubblico, a cui piace il lavoro di squadra e che ha buona dimestichezza con l’utilizzo del pc, forse è un’esperienza che potrebbe interessare.

da www.cgiltoscana.it

 

Argomenti: CAAF |

Jobs act: Cgil, Corte Appello Napoli rinvia a Corte costituzionale e Corte giustizia europea disciplina licenziamenti collettivi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 1, 2019

Jobs act: Cgil, Corte Appello Napoli rinvia a Corte costituzionale e Corte giustizia europea disciplina licenziamenti collettivi

Argomenti: CGIL |

L’Ass.ra Appolloni smetta subito di strumentalizzare i lavoratori!!!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 30, 2019

L’Ass.ra Appolloni smetta subito di strumentalizzare i lavoratori!!!

Dopo aver letto con stupore il comunicato stampa dall’Assessora Appolloni sulla Società della Salute, preme precisare che l’incontro citato dalla stessa in SDS è stato richiesto dalla RSU dei lavoratori della Società della Salute e dalle Organizzazioni sindacali con l’unico scopo di avere delucidazioni sul futuro dell’Ente alla luce degli atti deliberati dal Comune di Siena dove si ipotizzava un’uscita dal Consorzio e si procedeva ad “avviare da subito un processo di verifica e razionalizzazione delle funzioni ed attività … anche nell’ottica di un diverso posizionamento e migliore allocazione delle funzioni ed attività medesime” (delibera Giunta n383 del 3/10/2019).

Il comando dei lavoratori del Comune di Siena e della USL Sud Est assegnati alla SDS scadrà il 31 dicembre 2019.

Quindi ad un mese da questa data e con le incertezze derivanti dagli atti emessi appare logica la richiesta di delucidazioni e chiarimenti da parte delle rappresentanze sindacali dei lavoratori.

L’Assessora nell’incontro del 27 novembre ha ipotizzato una proroga semestrale non chiarendo minimamente le intenzioni del Comune di Siena sul futuro della SDS.

L’Assessora prosegue nel proprio comunicato: “In quella sede, e sulla base delle linee di strategia indicate dalla Giunta, si è potuto verificare se vi è la concreta volontà di contribuire a cambiare le cose o se si vuole rimanere nella condizione attuale, del tutto insoddisfacente”

Ricordiamo che i lavoratori non debbono contribuire in nessun modo a “cambiare le cose” e che la condizione attuale del tutto “insoddisfacente” è una sua interpretazione.

I lavoratori sono tenuti a svolgere le proprie mansioni, ognuno per il proprio ruolo, con efficienza e competenza mettendosi a disposizione dell’ente e dei cittadini, cose che puntualmente esercitano, ai sindacati spetta tutelare i loro diritti, la qualità del lavoro e la qualità dei servizi erogati, ma le scelte politiche e organizzative, sia chiaro sono demandate all’Amministrazione e su quelle noi vogliamo confrontarci.

Ribadiamo quindi all’Ass.ra di non utilizzare e strumentalizzare i lavoratori a fini politici, con le diatribe con altre forze politiche.

Le schermaglie politiche l’Assessora le risolva in altra sede e si preoccupi concretamente da ora in poi di tutelare, in maniera collegiale con le altre Amm.ni interessate, la qualità e la omogeneità dei servizi offerti ai cittadini nel territorio compreso nella SDS.

FP CGIL Siena

Argomenti: FP |

Oggi Ufficio Vertenze Montepulciano chiuso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 29, 2019

Attenzione!

Oggi l’Ufficio Vertenze Legali

di Montepulciano

rimarra’ chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |

Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 28, 2019

Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione

Argomenti: CGIL |

Venerdì 29 Novembre tavola rotonda SPI CGIL al Presidio Mattioli su legalità nuovi fascismi e Costituzione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2019

Venerdì 29 Novembre tavola rotonda SPI CGIL al Presidio Mattioli

Si parlerà di legalità, nuovi fascismi e Costituzione

Siena, 27 novembre 2019 – Venerdì 29 Novembre dalle ore 15, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (Aula Cardini) dell’Università degli Studi di Siena in Via Mattioli 10, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “Oggi in Italia la memoria negata genera individualismo e indifferenza”, con particolare riferimento a temi quali legalità, nuovi fascismi e Costituzione.

L’iniziativa conclude una serie di assemblee pubbliche a cui ha partecipato un elevato numero di persone di ogni età ed estrazione (pensionati, studenti, lavoratori), che sono state tenute in tutto il territorio provinciale congiuntamente da SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI e Istituto Storico della Resistenza Senese.

Alla tavola rotonda di Venerdì 29 Novembre parteciperanno: Alessio Gramolati, Segretario Generale del Sindacato Pensionati SPI CGIL Toscana, Attilio Bolzoni, Scrittore e Giornalista de La Repubblica, ed Eva Lehner, Docente del Dipartimento Scienze Politiche e Internazionali dell’Università degli Studi di Siena.

L’ingresso è libero.

Argomenti: SPI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »