cgil siena

Pensionati CGIL: “L’Ausl, gli amministratori pubblici e la politica non fanno niente contro l’invasione della sanita’ privata”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2019

Pensionati CGIL: “L’Ausl, gli amministratori pubblici e la politica non fanno niente contro l’invasione della sanita’ privata”

Duro documento dello SPI provinciale

Siena, 31 ottobre 2019 – Il sindacato dei pensionati SPI CGIL di Siena continua la sua battaglia contro quella che definisce senza mezzi termini “un’invasione della sanità privata”, richiamando gli amministratori locali alle proprie responsabilità per migliorare il servizio sanitario pubblico come garanzia del dettato costituzionale del diritto di ogni individuo, soprattutto di chi è più fragile e povero, alla tutela della propria salute.

Riunitosi per discutere dello stato del Servizio Sanitario Pubblico nella nostra provincia e dei livelli assistenziali che eroga, il Comitato Direttivo provinciale dello SPI ha constatato come gli spazi occupati dai servizi sanitari a gestione privata siano in forte aumento e soprattutto come “il Servizio Sanitario Pubblico non sembri interessato a riempire invece quegli spazi con adeguate strutture che avvicinino le prestazioni ai cittadini attraverso un decentramento dei servizi nell’intera provincia”.

L’assise dei pensionati ha poi elencato in un documento le principali criticità del territorio:

Il sindacato dei pensionati SPI CGIL di Siena denuncia inoltre che “a fronte di questo incremento dell’offerta privata si osserva un’indifferenza da parte dell’AUSL ed il silenzio delle Amministrazioni e della politica locale”.

La riduzione dei presidi pubblici e la diffusione dei centri medici privati” – prosegue il documento – “comporterà per i cittadini l’esigenza di rivolgersi a questi ultimi con l’obbligo di dover mettere mano al borsello per avere quelle prestazioni che come contribuenti hanno già pagato attraverso le tassazione”.

Lo SPI continuerà ad impegnarsi quotidianamente affinché il Sistema Sanitario Pubblico riacquisti un ruolo centrale nel garantire la salute a tutti i cittadini” – annunciano i pensionati della CGIL – “e per fare ciò chiama in causa gli amministratori locali, le forze politiche e sociali della provincia. Per bloccare questa emergenza che mette a rischio il Sistema Sanitario Pubblico il sindacato promuoverà iniziative pubbliche e campagne di informazione al fine di rendere partecipe la cittadinanza”.

Argomenti: sanità, SPI |

Dl Imprese: Cgil, misure tampone per risoluzione crisi, ancora nodi critici su riders

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2019

Dl Imprese: Cgil, misure tampone per risoluzione crisi, ancora nodi critici su riders

Argomenti: CGIL |

Una buona notizia, frutto della lotta dei lavoratori.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2019

CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

 Dopo settimane di scioperi e proteste dei lavoratori, stamattina 👉Whirlpool ha annunciato il ritiro della procedura di cessione dello stabilimento di Napoli e la volontà di portare avanti la produzione per lavorare intanto a una soluzione condivisa.
Una buona notizia, frutto della lotta dei lavoratori.
🚩 Cgil Cisl e Uil confermano comunque lo sciopero generale provinciale e la manifestazione previsti per domani

Argomenti: CGIL |

31 ottobre: sciopero generale nazionale dei metalmeccanici di 2 ore

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2019

Argomenti: FIOM, metalmeccanici |

Domani pomeriggio chiuso UVL Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2019

Domani l’Ufficio Vertenze Legali

di Poggibonsi

rimarrà chiuso

nel pomeriggio.

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdelsa |

Intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini su ‘Il Mattino’ – “Whirlpool rispetti i patti e resti a Napoli”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2019

Intervista a Maurizio Landini

Argomenti: CGIL |

Landini a Conte, governo apra confronto su temi da affrontare nella legislatura

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 24, 2019

Landini a Conte, governo apra confronto su temi da affrontare nella legislatura

Argomenti: CGIL |

Landini, Furlan e Barbagallo scrivono a Conte per richiedere incontro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 24, 2019

Landini, Furlan e Barbagallo scrivono a Conte per richiedere incontro

Argomenti: CGIL |

Contrattazione sociale e bilanci enti locali: presentata la piattaforma CGIL CISL e UIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 24, 2019

PIATTAFORMA DI CONFRONTO SULLA CONTRATTAZIONE SOCIALE E SUI BILANCI DEGLI ENTI LOCALI 2020

CGIL, CISL e UIL della provincia di Siena, anche per il prossimo anno, presentano una piattaforma da portare al tavolo della contrattazione sociale con tutti gli Enti Locali del territorio provinciale, convinti dell’importanza del sistema delle politiche pubbliche dello stato sociale. L’incidenza del welfare e dei servizi pubblici è basilare per definire le condizioni di vita dei cittadini e diventa irrinunciabile quindi confrontarsi sulla sua gestione attuale e di prospettiva rimarcandone la sua importanza come motore di sviluppo ed i suoi valori fondanti: solidarietà, uguaglianza e trasparenza.

Nella contrattazione sociale del 2019 sono stati sottoscritti accordi e verbali di incontro nei seguenti 24 Comuni della nostra provincia (su 35): Abbadia S.Salvatore, Asciano, Buonconvento, Casole d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglione d’Orcia, Chianciano Terme, Chiusi, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Pienza, Poggibonsi, Radicondoli, Rapolano Terme, San Gimignano, San Quirico d’Orcia, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda. In 3 Comuni – Piancastagnaio, Sovicille e Siena non è stato raggiunto l’accordo, mentre in 8 Comuni le organizzazioni sindacali non sono state convocate: Cetona, Chiusdino, Gaiole in Chianti, Monticiano, Murlo, Radda in Chianti, Radicofani, San Casciano dei Bagni. La popolazione dei Comuni dove sono stati sottoscritti accordi/verbali è pari al 69,39% (189.011) dell’intera popolazione provinciale (272.388).

La piattaforma per l’anno 2020 riconferma il ruolo primario delle Amministrazioni Locali nell’erogazione dei servizi di prossimità ai cittadini e ne valorizza il “collante democratico” della contrattazione con le parti di rappresentanza sociale al fine di definire percorsi di crescita e sviluppo economico-sociale sostenibile. Rilanciare quindi il ruolo dei servizi pubblici come volano di sviluppo. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, Comuni, contrattazione, contrattazione sociale |

DOMANI CHIUSURA UVL ASCIANO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 24, 2019

ATTENZIONE!

Vi informiamo che domani
Venerdì 25 ottobre
l’Ufficio Vertenze Legali di Asciano
rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »