cgil siena

Sicurezza lavoro: Cgil, Cisl, Uil, bene campagna nazionale per formazione Rls/Rlst. Serve grande azione di sistema

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 24, 2019

Sicurezza lavoro: Cgil, Cisl, Uil, bene campagna nazionale per formazione Rls/Rlst. Serve grande azione di sistema

Argomenti: CGIL |

Domani chiusura anticipata INCA Sinalunga

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 23, 2019

Attenzione! Domani l’ufficio del Patronato INCA di Sinalunga chiuderà anticipatamente alle ore 16.30

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Prossime chiusure UVL Abbadia e Buonconvento

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2019

Prossime chiusure UVL Abbadia e Buonconvento

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Quota 100: Cgil, 7 mld di risparmio da ridestinare a pensioni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2019

Quota 100: Cgil, 7 mld di risparmio da ridestinare a pensioni

Argomenti: CGIL |

PROSSIME CHIUSURE UVL VALDICHIANA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 21, 2019

PROSSIME CHIUSURE UVL VALDICHIANA

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |

AUTOGRILL MONTEPULCIANO: anche il secondo giorno di sciopero ha registrato il 100% di adesione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 21, 2019

 

 

 

 

 

AUTOGRILL MONTEPULCIANO: anche il secondo giorno di sciopero ha registrato il 100% di adesione

Montepulciano, 21 ottobre 2019 – Continua lo stato di agitazione sindacale dei lavoratori dell’Autogrill di Montepulciano. Dopo il primo presidio con sciopero di lunedì scorso, sabato si è svolta la seconda giornata di protesta. Anche in questo caso si è registrato il 100% di adesione allo sciopero.

“Assolutamente ininfluente è stata la presenza di alcuni direttori ‘crumiri’ inviati in fretta e furia a Montepulciano dalla Direzione – dichiarano Filcams Cgil e Fisascat Cisl – perché la determinazione, la passione e la fermezza dei lavoratori è forte e decisa e lo stato di agitazione continuerà, come promesso nell’incontro con la Regione, fino a quando l’Azienda non presenterà progetti esecutivi per edificare nuove strutture laterali dove poter lavorare in sicurezza e senza riduzioni orarie”.

“Viste le lente tempistiche che Autogrill ha seguito finora in questa vicenda, – annunciano i sindacati – ci penseranno i dipendenti a ricordargli ogni tanto di fare le cose un pò più veloci, perché così non si può più andare avanti”.

Argomenti: FILCAMS, presidio, scioperi, valdichiana |

Rider: Cgil, solidarietà a lavoratori in sciopero a Bologna

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 21, 2019

Rider: Cgil, solidarietà a lavoratori in sciopero a Bologna

Argomenti: CGIL |

SUNIA: chiusura dal 28 al 31 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2019

ATTENZIONE!

Il SUNIA di Siena rimarrà chiuso

dal 28 al 31 ottobre.

Argomenti: sunia |

Venerdì 18 ottobre assemblea pubblica a Siena “LEGALITÀ, NUOVI FASCISMI E COSTITUZIONE”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2019

“LEGALITÀ, NUOVI FASCISMI E COSTITUZIONE”: VENERDÌ 18 OTTOBRE ASSEMBLEA PUBBLICA A SIENA

L’INCONTRO È PROMOSSO DA SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI ED ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA SENESE

Siena, 16 ottobre 2019 – Venerdì 18 ottobre alle ore 15,30 presso la Saletta dei Mutilati di Siena (viale Maccari 1) si svolgerà l’assemblea pubblica “Legalità, nuovi fascismi e Costituzione” promossa da SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI ed Istituto Storico della Resistenza Senese.

L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri che le associazioni stanno sviluppando in tutta la provincia di Siena.

“La fase che il Paese ha attraversato nel recente passato sia sul piano politico che su quello economico e sociale – spiegano gli organizzatori – ha prodotto nella società individualismo e indifferenza, quando davanti all’impoverimento di molte fasce della popolazione e alla perdita di senso del ruolo della politica si sono riaffacciate vecchie e pericolose tentazioni della semplificazione della rappresentanza democratica, del decisionismo, dell’esclusione dei più deboli e dei ‘diversi’. Appare quindi indispensabile che davanti alla superficialità e alla pochezza di tante dichiarazioni gridate ed ingigantite e ripetute dai social e dai mass media resista una memoria certa e viva del percorso democratico del Paese dalla Costituzione nata dalla lotta al fascismo”.

“Chi intende rovesciare la storia riproponendo, in chiave “moderna”, la discriminazione e il razzismo – concludono SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI ed Istituto Storico della Resistenza Senese – interpreta lo stesso significato di fascismo, che non può che incontrare il nostro dissenso e la nostra lotta per affermare i principi costituzionali di libertà, democrazia, giustizia e legalità e non può trovare spazio nei nostri territori”.

Le associazioni invitano tutta la cittadinanza a partecipare.

Argomenti: SPI |

DOMANI CHIUSURA UFFICIO VERTENZE RAPOLANO TERME

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 17, 2019

ATTENZIONE! Domani 18 ottobre

l’Ufficio Vertenze Legali

di Rapolano Terme

rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »