cgil siena

Istat: Cgil, economia sommersa e illegale soffoca sviluppo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 16, 2019

Istat: Cgil, economia sommersa e illegale soffoca sviluppo

Argomenti: CGIL |

DOMANI CHIUSURA UVL MONTERONI D’ARBIA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

ATTENZIONE!
Domani pomeriggio
l’Ufficio Vertenze Legali
di Monteroni d’Arbia
rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Problematiche all’Istituto Piccolomini di Siena: oggi l’incontro dei sindacati con il Presidente della Provincia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

Problematiche all’Istituto Piccolomini di Siena: oggi l’incontro dei sindacati con il Presidente della Provincia

Siena, 15 ottobre 2019 – Stamani si è svolto un incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali FLC-CGIL, CISL scuola, UIL scuola RUA e SNALS Confasal al Presidente della Provincia di Siena per discutere delle problematiche relative alla mancanza di aule all’Istituto Piccolomini di Siena.

“Esprimiamo soddisfazione – dichiara Anna Cassanelli, Segretaria Generale della FLC-CGIL di Siena – per l’impegno che il Presidente si è assunto oggi di risolvere il problema della mancanza di aule esploso al Piccolomini con l’inizio dell’anno scolastico. La problematica, però, è comune a molte scuole della nostra provincia”.

“Sono noti ormai a tutti, ad esempio, anche grazie alle proteste degli studenti – continua Cassanelli – i problemi del Monna Agnese e quelli strutturali dell’Istituto Bettino Ricasoli. Occorre, dunque, individuare soluzioni per risolvere l’emergenza nell’immediato e un piano di lungo periodo che metta al riparo le scuole da problematiche derivanti da edifici fatiscenti o comunque non adeguati ad accogliere i nostri ragazzi”.

“Apprezziamo l’impegno che il Presidente Franceschelli si è assunto con noi oggi – conclude la Segretaria – di individuare soluzioni per il breve e per il lungo periodo. Come organizzazioni sindacali vigileremo, insieme ai Dirigenti scolastici, al personale della scuola e agli studenti, che si stanno dimostrando maturi e consapevoli dei propri diritti, affinché le promesse fatte oggi non siano disattese”.

Argomenti: FLC |

DIRETTA – ‘Lavoro, sicurezza, prevenzione: le proposte della Cgil’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

DIRETTA – ‘Lavoro, sicurezza, prevenzione: le proposte della Cgil’

Argomenti: CGIL |

Pensioni, Cgil: l’obiettivo resta una riforma vera

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2019

Welfare e previdenza – Pensioni, Cgil: l’obiettivo resta una riforma vera
14 ottobre 2019
Ghiselli a RadioArticolo1: “Ci auguriamo che le dichiarazioni di Nunzia Catalfo abbiano un riscontro reale. Il che vorrebbe dire procedere in direzione del superamento della legge Fornero, come rivendichiamo da anni”

https://www.rassegna.it/articoli/pensioni-cgil-ce-la-disponibilita-del-governo?fbclid=IwAR1kZOE5LKzgTvx1JduLfBrk1Ug80yfGZsOiVin3YrOP1Sr39lbHHpvfJhg

Argomenti: CGIL |

Incidenti lavoro: Landini, vera e propria strage, è ora di agire

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 13, 2019

Incidenti lavoro: Landini, vera e propria strage, è ora di agire

Argomenti: CGIL |

Incontro con il Ministro del Lavoro su previdenza e pensioni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2019

Incontro con il Ministro del Lavoro su previdenza e pensioni

Argomenti: CGIL |

Lavoratori Autogrill Montepulciano: proclamato il primo giorno di sciopero

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2019

LAVORATORI AUTOGRILL MONTEPULCIANO: PROCLAMATO IL PRIMO GIORNO DI SCIOPERO

LUNEDI’ PROTESTE IN AUTOSTRADA E A FIRENZE

Montepulciano, 12 ottobre 2019 – FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL hanno proclamato la prima giornata di sciopero dei dipendenti Autogrill di Montepulciano.

Lunedì 14 ottobre i lavoratori del punto vendita si asterranno dal lavoro ed effettueranno sia una protesta durante la mattina nelle aree di servizio lungo il tratto autostradale (in entrambe le direzioni), sia un presidio nel pomeriggio a Firenze durante l’incontro tra sindacati, azienda ed istituzioni convocato dalla Regione Toscana.

“Le motivazioni, come noto, sono la mancata riapertura dei locali a ponte dopo un anno dalla loro improvvisa chiusura senza spiegazione – ricordano le organizzazioni sindacali – ed il conseguente reimpiego dei lavoratori con orari di lavoro ridotti e costretti ad operare in container temporanei

“Autogrill Italia spa non fa nulla per permettere una sollecita e completa ripresa dell’attività lavorativa, – sottolineano FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – dato che non ci risultano atti o progetti esecutivi depositati agli organi competenti, né per la ristrutturazione del ponte né tantomeno per eventuali nuovi locali ai lati. Tra l’altro tra pochi mesi i lavoratori saranno scoperti dagli ammortizzatori sociali e rischieremo molto seriamente delle problematiche occupazionali”.

“Non possiamo accettare che il gruppo Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, – aggiungono i lavoratori – se ne freghi di noi, del nostro lavoro e della nostra dignità accampando scuse ulteriori per non presentare un progetto di ristrutturazione e di riapertura del punto vendita di Montepulciano. Chiediamo il rispetto degli impegni presi”.

Argomenti: FILCAMS, presidio, scioperi, valdichiana |

Cgil sulla Siria: “E’ urgente una forte e decisa azione diplomatica”. Domani un presidio a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 11, 2019

Cgil sulla Siria: “E’ urgente una forte e decisa azione diplomatica”

Il sindacato parteciperà al presidio di domani a Siena

Siena, 11 ottobre 2019 – La Cgil di Siena parteciperà al presidio contro l’attacco turco in Siria che si svolgerà domani a Siena dalle ore 15.00 alle Logge del Papa.

“Alla luce delle molte vittime e profughi di cui abbiamo già notizia – spiega il sindacato – è indispensabile ed urgente una forte e decisa azione diplomatica, come già espresso in una lettera inviata da Arci, Anpi, Cgil e Legambiente nazionali al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri, alla Presidente del Senato della Repubblica, al Presidente della Camera dei Deputati, alla Presidente della Commissione Europea, all’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e al Presidente del Parlamento Europeo”.

“La comunità internazionale, l’Europa, l’Italia, hanno un debito di riconoscenza nei confronti delle donne e degli uomini curdi – sottolinea la Cgil – che si sono battuti fino alla morte per fermare il comune nemico Daesh e salvaguardare la sicurezza e la serenità dell’Europa, del nostro Paese e di noi tutti. L’esercito, formato interamente da donne e uomini di etnia curda, è stato negli ultimi anni alleato delle forze occidentali e protagonista nel respingimento dell’avanzata dell’Isis, per la cui causa ha pagato un ingente prezzo di sangue. La convivenza tra la popolazione turca e curda in queste regioni è stata storicamente possibile, e potrà esserlo ancora solo se lo Stato Turco accetta di sedersi a un tavolo di trattative con i rappresentanti curdi, con pari dignità, per trovare un accordo sul riconoscimento e l’indipendenza dei loro territori”.

“E’ necessario – conclude il sindacato – che cessino immediatamente le ostilità e si fermino le manovre di invasione del territorio siriano abitato storicamente dalla popolazione curda, per dare mandato senza esitazioni ad una delegazione internazionale che garantisca in loco la fine delle ostilità, il rispetto dei confini e il diritto internazionale”.

Argomenti: CGIL |

Dl Clima: Cgil, insufficiente e inadeguato a sfide ambientali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 11, 2019

Dl Clima: Cgil, insufficiente e inadeguato a sfide ambientali

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »