Landini: “Ora un governo che cambi politica sul lavoro”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 25, 2019
Argomenti: CGIL |
Frana Parco Acqua Santa Chianciano: vicinanza CGIL ai lavoratori.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 23, 2019
Frana Parco Acqua Santa Chianciano: vicinanza CGIL ai lavoratori.
Il sindacato: “La salvaguardia idrogeologica deve essere una priorità del Paese”.
Siena, 23 agosto 2019 – Nell’esprimere anche pubblicamente la nostra vicinanza a tutti i lavoratori coinvolti ed impegnati dalla frana di ieri sera che ha colpito il Parco Acqua Santa, nonché all’Azienda Terme di Chianciano e a tutte le attività interessate, cogliamo l’occasione per evidenziare, ancora una volta, quanto sia necessario il ripristino, la cura ed una rinnovata politica di investimenti per la salvaguardia idrogeologica.
I cambiamenti climatici, come è ormai evidente, e più volte dimostrato anche sul nostro territorio, ad esempio recentemente ad Abbadia San Salvatore, non consentono più di aspettare, i ritardi rischiano di lasciare dietro di sé pericolosi danni materiali ed umani.
Il dissesto idrogeologico è una delle tante piaghe del nostro Paese, per la già fragile struttura del territorio servono subito delle politiche efficaci che mostrino dei risultati tangibili.
Un grande piano per la messa in sicurezza del territorio e del costruito a partire dal patrimonio pubblico è ciò di cui l’Italia ha veramente bisogno, anche per far ripartire diversi settori produttivi e soprattutto per ridurre tutti quei costi aggiuntivi che tanto pesano in termini di competitività del nostro apparato produttivo oltre che di sicurezza per i cittadini.
CGIL Siena
Argomenti: CGIL, valdichiana |
Concorsi Istruttore di Polizia Municipale: corso della FP CGIL Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 22, 2019
Concorsi Istruttore di Polizia Municipale: corso della FP CGIL Siena
Siena, 22 agosto 2019 – La FP CGIL di Siena organizza un corso di preparazione per concorsi di Istruttore di Polizia Municipale categoria C, CCNL Funzioni Locali.
Destinatari: coloro che vogliano partecipare a tutti i concorsi per istruttore di polizia municipale/locale del territorio.
Pre-requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado, patenti A (Comuni di Siena e Poggibonsi) e B.
Posizione lavorativa: inoccupati, disoccupati ed occupati.
Sede di svolgimento corso: Siena (sala da definire in relazione al numero di iscritti)
Durata complessiva: 42 ore, dalla prima settimana di settembre.
Lezioni: 2 volte a settimana per 4 ore ciascuna (il lunedì ed il mercoledì 18-22) e un sabato (8,30-14,30)
Contenuti: materie inerenti i concorsi di polizia municipale/locale regione Toscana: Testo unico degli enti locali DL 267/2000, Procedimento amministrativo L241/1990, Legge di depenalizzazione reati 689/81, Codice della Strada e Regolamento di Attuazione, Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), legge quadro Polizia Municipale 65/1986 e norme in materia di Polizia comunale e provinciale LR 12/2006, Codice Penale e Codice di Procedura Penale, legislazione nazionale, regionale e locale in materie di Edilizia, Commercio, Ambiente ed Urbanistica.
Obiettivi del corso: fornire una preparazione di base teorico pratica, conoscenze e metodologie per l’attività della figura di agente di polizia municipale.
Docenti: Comandanti, Ispettori ed Agenti dei Corpi di Polizia municipale e provinciale del territorio
Metodi didattici: lezioni frontali in aula ed esercitazioni con la presenza del docente/i e tutor. Durante le esercitazioni saranno sviluppate le abilità e le competenze in affiancamento del docente e del tutor.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione alla CGIL (anche contestualmente all’inizio del corso, se non già posseduta) più un contributo spese, comprensive di eventuali dispense.
L’iscrizione al corso dovrà essere formalizzata giovedì 29 agosto 2019 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 presso la CGIL di Siena, La Lizza 11, ufficio della Funzione Pubblica (1° piano).
Per coloro che hanno già preso parte alla sessione scorsa (feb. ’19), basterà una comunicazione via email ai indirizzi sotto riportati.
N.B. La partecipazione al corso non comporta l’automatica iscrizione ai bandi di concorso, né attribuisce punteggio per lo stesso.
Per info: Luca Franci (Polizia Municipale Siena, FP CGIL) 339 1276113 (anche whatsapp) lfranci172@gmail.com – Maria Luisa Ghidoli (Segreteria CGIL) 335 1789724 (anche whatsapp) mlghidoli@siena.tosc.cgil.it – Facebook RSU CGIL Comune di Siena
Argomenti: FP |
Gestione dei Servizi Educativi al Comune di Siena, la FP CGIL chiede un tavolo permanente di confronto.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 21, 2019
Gestione dei Servizi Educativi al Comune di Siena, la FP CGIL chiede un tavolo permanente di confronto.
A gennaio la capacità assunzionale tornerà ad essere completa
Siena, 21 agosto 2019 – Oltre a rilevare positivamente come nell’ambito della stessa coalizione di maggioranza non ci sia uniformità di vedute sulle scelte fatte in merito ai Servizi Educativi del Comune di Siena e sul tema della statalizzazione, appalto e/o esternalizzazione, leggiamo sulla stampa di oggi ulteriori e confuse dichiarazioni dell’Assessora Biondi Santi.
Le sue affermazioni in risposta a Sena Civitas creano forte preoccupazione soprattutto quando sostiene: “Non esternalizziamo i servizi, ma li appaltiamo, che è una cosa diversa. Siamo noi che dettiamo le linee guida attraverso il bando di gara, stabilendo precisi parametri”.
Dobbiamo quindi nuovamente ricordare all’Assessora che la richiesta avanzata in questi mesi, non solo dalle Rappresentanze Sindacali e dalle lavoratrici, ma anche dal Comitato cittadino dei genitori “SI…amo le scuole comunali”, è il mantenimento della gestione diretta di questi servizi da parte del Comune.
Purtroppo, ad oggi, siamo riusciti a salvare tutti i nidi con la nostra forte protesta messa in campo, ma abbiamo perduto i servizi ausiliari dati, ahinoi, in appalto, a fronte di una capacità assunzionale risicata che però dal prossimo gennaio tornerà ad essere completa e quindi da poter utilizzare pienamente. Chiaramente con scelte diverse.
Chiediamo quindi di nuovo con forza all’Amministrazione un tavolo permanente dove potersi confrontare già all’inizio di questo anno scolastico, affinché si possa aprire un confronto sulle politiche che il Comune intenderà mettere in campo per quanto concerne i Servizi Educativi e tutti gli altri Servizi comunali.
FP CGIL Siena
Argomenti: asili, Comuni, FP |
Concorsi Polizia Municipale: corso FP CGIL Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 20, 2019
Argomenti: FP |
Un altro colpo all’impianto del Jobs Act grazie alla CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 20, 2019
da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Argomenti: CGIL |
Jobs Act: Cgil, Tribunale di Milano rinvia a Corte giustizia europea disciplina licenziamenti collettivi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 19, 2019
Argomenti: CGIL |
Intervista a Maurizio Landini su ‘La Repubblica’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 17, 2019
Argomenti: CGIL |
Anche a Ferragosto #laFestaNonSiVende
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 15, 2019
Anche a Ferragosto #laFestaNonSiVende
Argomenti: FILCAMS |
Crisi: Cgil, Cisl e Uil, preoccupazione. Le forze politiche parlamentari mettano al centro gli interessi del Paese e del mondo del lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 14, 2019
Argomenti: CGIL |