cgil siena

Fisco: Landini a governo, meno tasse a lavoratori e pensionati e vera lotta ad evasione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 26, 2019

Fisco: Landini a governo, meno tasse a lavoratori e pensionati e vera lotta ad evasione

Argomenti: CGIL |

Lavoro: Cgil, Cisl, Uil serve intervento immediato per part time verticale ciclico

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 26, 2019

Lavoro: Cgil, Cisl, Uil serve intervento immediato per part time verticale ciclico

Argomenti: CGIL |

CGIL Siena su carenze infrastrutturali – Seggiani: “Istituzioni e parti sociali insieme per un’idea strategica di sviluppo”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 25, 2019

nella foto al centro Fabio Seggiani, Segretario Generale CGIL Siena, a sinistra Simone Arcuri, Segretario Generale FILLEA CGIL Siena (Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili ed Affini), a destra Simone Fulchieri, Segretario Generale FILT CGIL Siena (Federazione Italiana Lavoratori Trasporti)

CGIL Siena sulle carenze infrastrutturali del territorio provinciale

Il Segretario Seggiani: “Istituzioni e parti sociali insieme per un’idea strategica di sviluppo”

Siena, 25 luglio 2019 – “In un drammatico ed atavico ritardo che ne frena pesantemente la crescita limitandola in investimenti e sviluppo, – spiega il Segretario generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani – la provincia di Siena ha necessità di urgenti interventi infrastrutturali, non solo materiali, ma anche digitali, sia per la manifattura che per il turismo, l’agricoltura e i servizi”.

“Per quella che noi pensiamo debba essere e rimanere l’economia e la produzione di questo territorio, diversificata, di qualità e che guardi all’export, – prosegue Seggiani – serve un’idea strategica di sviluppo a medio e lungo termine che individui le priorità e le persegua coinvolgendo tutte le parti sociali, organizzazioni sindacali ed associazione di categoria, che potranno certamente dare una mano alle istituzioni per individuare gli obbiettivi comuni”.

“Per quanto riguarda le strade – sottolinea il Segretario – serve completare, visto che i fondi sono già stati stanziati, le strade di grande comunicazione come la E78 Grosseto-Fano (Due Mari), la 429, la variante Monteroni-Monsindoli della S.S.2 Cassia e il nodo dell’Ospedale di Nottola. Inoltre c’è la necessità di un intervento generale sugli oltre 1.500 km di strade provinciali ormai diventate vere e proprie carrettiere; la capacità di spesa dell’Amministrazione provinciale non è certo sufficiente a coprire tutto e riteniamo strategico, a tal fine, l’accesso ai fondi regionali per le aree interne, anche per il dissesto idrogeologico Poi c’è la questione della manutenzione, messa in sicurezza e sblocco dei cantieri del RA3 (AutoPalio) e il completamento della ripavimentazione della Siena-Bettolle”.

“Sul fronte del trasporto ferroviario – prosegue Seggiani – consideriamo strategico il raddoppio della linea Siena-Firenze con l’elettrificazione per consentirne un appetibile uso a lavoratori, studenti e turisti e il potenziamento della Siena-Chiusi di concerto con il TPL per rendere le recenti fermate dell’AV numericamente e quindi economicamente sostenibili. Riteniamo utile una riflessione sul tratto ferroviario Buonconvento-Siena (metropolitana di terra) per l’accesso da sud al capoluogo, servirebbe a decongestionare il tratto stradale soprattutto per la massiccia mobilità degli studenti”.

“Necessita poi di una soluzione la questione legata alla futura attività dell’aeroporto di Ampugnano, – aggiunge il rappresentante della CGIL – che non può continuare ad essere gestito come ora. Se, come sembra, ci sono richieste per il suo utilizzo da parte di aziende e per turismo varrà la pena di affrontare definitivamente la sua destinazione d’uso per quelle che sono le sue possibilità strutturali”.

“Indispensabile per lo sviluppo è anche l’accesso digitale alle reti e al web – continua Fabio Seggiani – perché nella nostra provincia ci sono intere aree abitate dove questo servizio è un miraggio, ma la cosa più grave è che non c’è anche in aree industriali ed artigianali diffuse. Ciò in epoca di digitalizzazione e 4.0 penalizza la competitività della nostra manifattura nel complesso e soprattutto in quelle eccellenze, moda, arredamento, meccanica e servizi, presenti nel territorio”.

“Per portare a compimento tutte queste infrastrutture, che consentirebbero tra l’altro un importante incremento occupazionale, – conclude il Segretario della CGIL – è fondamentale la qualità dei capitolati degli appalti, che deve avere le caratteristiche di trasparenza, legalità e rispetto dei contratti, affidando i lavori ad aziende sane e strutturate in grado di terminare le opere nei tempi e nei modi previsti”.

Argomenti: CGIL |

Ambulanza medicalizzata Siena: FP CGIL conferma contrarietà

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 25, 2019

A seguito dell’incontro con il Direttore Generale tenutosi ieri, 24 luglio 2019, inerente la sostituzione dell’ambulanza infermierizzata (India) con l’ambulanza medicalizzata su Siena, la FP CGIL Comparto e Medici della AUSL Area Vasta Sud Est conferma la posizione di contrarietà alla revisione di un modello già funzionante.

Nell’incontro abbiamo sottolineato peraltro il disappunto per una scelta che, chiaramente indotta da pressioni politiche che poco hanno a che fare con una valenza scientifica, rimette in discussione un’esperienza di valore per i cittadini e i professionisti sanitari.

Per la FP CGIL AUSL Area Vasta Sud Est

Gennaro Troncone

Marco Vitelli

Argomenti: FP, sanità |

Prossime chiusure Uffici Vertenze Legali CGIL 

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 25, 2019

Chiusura di alcuni Uffici Vertenze Legali CGIL per il periodo estivo:

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Sanità: Landini, finalmente rinnovo contratto medici, ora gli altri

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 24, 2019

👏👏👏Finalmente, dopo dieci anni, 130 mila professionisti della sanità hanno un contratto nuovo con positivi riconoscimenti a livello economico, normativo e di relazioni sindacali.
• L’ipotesi di accordo raggiunta questa notte valorizza il lavoro dei giovani neo assunti, e affronta situazioni critiche come la carenza di organico e la salute e la sicurezza del personale sanitario, a partire dall’emergenza aggressioni.

• Adesso chiediamo al governo di garantire a tutti i cittadini, un Sistema Sanitario Nazionale che sia davvero pubblico e universale, di superare gli enormi problemi che il sistema sta vivendo, con un adeguato finanziamento, con misure come l’abolizione dei superticket e con investimenti, anche per il personale!

Il commento del segr.gen. Landini
👉 https://bit.ly/2YbwCck

La scheda con i risultati
👉 https://bit.ly/2y6Zis6

Argomenti: CGIL |

Oggi stop nazionale in tutti i trasporti, venerdì nel trasporto aereo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 24, 2019

🔴 Oggi è la giornata dello sciopero nazionale dei trasporti.

Cgil Cisl e Uil con le categorie di settore, Filt Cgil – Fit Cisl e Uiltrasporti – lo hanno indetto oltre un mese fa. Sappiamo che lo sciopero crea un disagio ai cittadini e prima di proclamarlo abbiamo tentato tutte le carte per evitarlo. Se il Governo avesse voluto, sarebbe stato facile evitarlo. Bastava convocarci e avviare tavoli e confronti. Noi lo avremmo revocato. Erano 20 anni che non si proclamava uno sciopero con queste caratteristiche.
👉 Lo facciamo anche per i cittadini affinché abbiano servizi di trasporto migliori. Oggi in Italia solo il18% dei lavoratori usa i trasporti pubblici. Il resto l’auto. Si cambi!

👉Abbiamo richieste precise:

🔺 un Piano generale del trasporti per la mobilità di merci, persone, dei centri urbani. Deve esserci una pianificazione di sistema

🔺investimenti per infrastrutture che colleghino anche le aree interne e diano risposte a lavoratori e pendolari

🔺tutela dei lavoratori nei cambi appalto

🔺 il rinnovo del CCNL mobilità-Tpl

Qui tutte le info sull’astensione e sugli orari nelle diverse città. Venerdì 26 si sciopererà nel trasporto aereo
⬇️⬇️⬇️
https://bit.ly/30RIkKH

Argomenti: CGIL |

Intervista a Maurizio Landini su ‘Giornalettismo’ – VIDEO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 24, 2019

Intervista a Maurizio Landini su ‘Giornalettismo’ – VIDEO

Argomenti: CGIL |

Affido – Ddl Pillon, discussione spostata a settembre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 23, 2019

Affido – Ddl Pillon, discussione spostata a settembre

Argomenti: CGIL |

Cgil, di nuovo in piazza contro il ddl Pillon

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 23, 2019

Cgil, di nuovo in piazza contro il ddl Pillon

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »