Prossime chiusure Uffici Vertenze Legali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 13, 2019
Attenzione! Prossime chiusure Uffici Vertenze Legali:
UFFICIO VERTENZE RAPOLANO TERME: chiuso il pomeriggio di domani VENERDI’ 14 GIUGNO
UFFICIO VERTENZE ASCIANO: chiuso il pomeriggio di VENERDI’ 21 GIUGNO
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
18 giugno: “I nidi a Siena tra qualità e dismissione (?)”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2019
18 giugno: “I nidi a Siena tra qualità e dismissione (?)”
Convegno al Rettorato dell’Università degli Studi organizzato dalla CGIL
Siena, 12 giugno 2019 – Martedì 18 giugno alle ore 16.30 presso l’Aula Magna Storica del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena (Banchi di Sotto, 55) si svolgerà il convegno “I nidi a Siena tra qualità e dismissione (?)”, organizzato da CGIL e FP CGIL senesi.
Parteciperanno: Cristina Grieco, Assessora all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Anna Lia Galardini, pedagogista, Monica Barni, Vice presidente e Assessora alla cultura, università e ricerca della Regione Toscana.
Proprio una recente indagine della Regione Toscana sulla qualità dei servizi educativi 0-3 in tutti i nidi toscani ha attestato l’alto livello qualitativo dell’offerta di quelli comunali senesi.
La Regione ha infatti investito negli anni per mettere in opera regole e procedure per il monitoraggio della qualità dei servizi, un lavoro realizzato da un tavolo tecnico composto da: Istituto degli Innocenti, Regione Toscana e alcune coordinatrici pedagogiche di servizi educativi per l’infanzia sia pubblici che privati della nostra Regione.
Si conferma, in questo caso, che il tema della qualità non vale tanto per costruire graduatorie di merito fra i nidi, quanto soprattutto per animare e orientare processi di riflessione critica e costruttiva tra gli educatori e i coordinamenti pedagogici, tesi allo sviluppo e al miglioramento continuo delle esperienze nei servizi che si fornisce al cittadino.
La pace fiscale è un maxi regalo ai disonesti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2019
‼️‼️‼️Si scrive Pace fiscale si legge maxi regalo del Governo ai cittadini che non pagano le tasse.
Con i 17 miliardi condonati si potevano 👉mettere a norma le scuole, 👉aiutare i terremotati e 👉mettere in sicurezza i territori, persino 👉abbassare le tasse a lavoratori e pensionati.
Sono scelte politiche che legittimano comportamenti disonesti. Ricordatevelo!
Argomenti: CGIL |
Anpi, Cgil e Arci denunciano Maurizio Forzoni per apologia del fascismo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2019
Presentato questa mattina un esposto alla Procura della Repubblica per un post pubblicato il 25 aprile dal consigliere comunale e provinciale di Fratelli d’Italia
Anpi, Cgil e Arci denunciano Maurizio Forzoni per apologia del fascismo
Siena, 11 giugno 2019 – Anpi, Cgil e Arci provinciale di Siena hanno presentato questa mattina, martedì 11 giugno un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena contro Maurizio Forzoni, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Siena e consigliere provinciale dello stesso partito, contestando il reato di apologia del fascismo per un post pubblicato lo scorso 25 aprile dallo stesso consigliere Forzoni sul suo profilo Facebook.
L’esposto è stato sottoscritto da Silvia Folchi, presidente del Comitato provinciale Anpi di Siena; Fabio Seggiani, segretario generale della Cgil di Siena e Serenella Pallecchi, presidente del Comitato provinciale Arci di Siena che hanno denunciato come, in alcune parti delle frasi pubblicate da Maurizio Forzoni si ravvisino esaltazioni del regime fascista inneggiando alla Rsi, Repubblica Sociale Italiana, e alla X MAS, unità speciale della Marina della Repubblica Sociale Italiana, braccio armato del regime fascista e alleato dei nazisti.
“L’esaltazione da parte di Maurizio Forzoni della Repubblica Sociale Italiana e della X MAS – si legge nell’esposto – risulta tanto più grave poiché pronunciata da un rappresentante di istituzioni democratiche, quali il consiglio comunale e il consiglio provinciale, conquistate grazie alla lotta condotta da quella parte di cittadini italiani che combatterono nella Resistenza e che furono fatti oggetto di feroce rappresaglia da parte di quelle entità, RSI e X MAS, oggetto di apologia da parte del Forzoni medesimo”.
CANONE CONCORDATO A SIENA E PROVINCIA: INQUILINI E PROPRIETA’ FIRMANO GLI ACCORDI.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 10, 2019
CANONE CONCORDATO A SIENA E PROVINCIA: LE ASSOCIAZIONI DEGLI INQUILINI E DELLA PROPRIETA’ FIRMANO GLI ACCORDI.
Siena, 10 giugno 2019 – Il 19 aprile sono stati siglati tutti gli accordi tra i Sindacati degli inquilini e le Associazioni della proprietà sui contratti di affitto a canone concordato per la provincia di Siena e nel mese di maggio sono stati depositati in tutti i Comuni.
Con questi accordi nasce uno strumento importante ed aggiornato ai mutamenti delle città e del mercato delle locazioni oltre che alle previsioni della Convenzione nazionale firmata nel 2016 e recepita dal DM del gennaio 2017.
Le misure previste per la determinazione del canone concordato permetteranno agli inquilini di contenere le spese per l’abitazione e la proprietà usufruirà di importanti sgravi fiscali.
Viene inoltre introdotta l’attestazione di conformità dei contratti alla normativa vigente e definita dagli accordi territoriali. L’attestazione potrà essere fornita esclusivamente dai Sindacati degli inquilini – Sunia, Sicet e Uniat- e dalle Associazioni della proprietà – Ape Confedilizia, Federproprietà, Uppi.
Gli obbiettivi che le parti hanno condiviso sono: favorire l’allargamento del mercato agli immobili attualmente sfitti e l’accesso alle locazioni concordate ad uso abitativo ai settori sociali che attualmente ne sono esclusi, arginare il problema degli sfratti promuovendo la trasformazione dei contratti in corso in nuovi contratti a canoni più sostenibili e misure di garanzia e sostegno per la corresponsione dei canoni, ricondurre alla legalità il mercato degli affitti sommerso e irregolare, favorire i contratti ad uso di abitazione principale, migliorare lo stato manutentivo degli immobili in conformità delle norme sulla sicurezza, sulla tutela della salute e sul risparmio energetico.
Argomenti: casa, Comuni, sunia |
Mercoledì 12 giugno importante tavola rotonda sulla sanità alla CGIL di Sinalunga
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 10, 2019
Mercoledì 12 giugno importante tavola rotonda sulla sanità alla CGIL di Sinalunga
Tra i partecipanti il Direttore della ASL Toscana Sud Est e Rosy Bindi, già Ministro della sanità
Sinalunga, 10 giugno 2019 – Nel febbraio scorso, le Leghe SPI CGIL della Valdichiana senese, con la partecipazione dei Direttori del Presidio Ospedaliero e del Pronto Soccorso di Nottola, hanno organizzato una serie di incontri con i cittadini per informarli sui problemi conseguenti ai lavori di ristrutturazione.
“L’esperienza delle assemblee pubbliche – spiega il Sindacato dei pensionati – ha evidenziato quanto la carenza delle strutture di assistenza sanitaria nel territorio, leggi Case della Salute, ed il ritardo con cui quelle già esistenti stentino a realizzare quella presa in carico dell’assistito, siano tra le cause che generano l’assalto dell’utenza al Pronto Soccorso, con numerosi accessi classificati come codici bianchi, azzurri e verdi (circa il 60%)”.
“L’esigenza di strutture nel territorio – prosegue lo SPI CGIL – è già stata condivisa anche dai Sindaci dei tre Comuni della zona (Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda), con la richiesta dell’apertura della Casa della Salute a Sinalunga, dove da tempo sono disponibili i locali all’interno del distretto sanitario”.
Per approfondire l’argomento della salvaguardia della salute nel territorio del Comune di Sinalunga, la Lega SPI CGIL della Valdichiana Nord ha organizzato per mercoledì 12 giugno una tavola rotonda con tutti i principali soggetti coinvolti: il Direttore Generale della ASL Toscana Sud Est, dott. Antonio D’Urso, il Direttore della Società della Salute Amiata-Valdorcia-Valdichiana, ing. Roberto Pulcinelli, il coordinatore dei medici della AFT n.7, dott. Luciano Valdambrini, ed il neo Sindaco di Sinalunga Edo Zacchei. Ha confermato la sua disponibilità alla partecipazione anche la concittadina Rosy Bindi, già Ministro della sanità. Il confronto sarà concluso da Bruno Calzolari, responsabile regionale politiche sanitarie del Sindacato pensionati SPI CGIL.
Verrà svolta una panoramica della situazione dei servizi attualmente presenti ed una disamina sulle loro prospettive e l’evoluzione futura per giungere all’integrazione socio sanitaria, obiettivo alla base della politica decisa dalla Regione Toscana.
La tavola rotonda, cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini, si svolgerà presso l’aula convegni della Camera del Lavoro di Sinalunga (via Luciano Lama 5), con inizio alle ore 15.
Argomenti: pensionati, sanità, SPI, valdichiana |
14 giugno sciopero metalmeccanici: pullman FIOM CGIL Siena x la manifestazione a Firenze
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 7, 2019
Argomenti: FIOM, manifestazioni, metalmeccanici |
Concorso infermieri ESTAR: corso di preparazione FP CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 7, 2019
Appalti: Cgil su relazione Cantone, deroghe Codice aumentano rischi corruzione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 7, 2019
http://www.cgil.it/appalti-cgil-su-relazione-cantone-deroghe-codice-aumentano-rischi-corruzione/
Argomenti: CGIL |
Lettera Ue: Cgil, Governo infrange regole e promesse
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 6, 2019
Argomenti: CGIL |