cgil siena

Uffici Vertenze di Sinalunga e Torrita: chiusura 29 dicembre e 2 gennaio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 25, 2017

Uffici Vertenze Legali di Sinalunga e Torrita:

chiusura 29 dicembre e 2 gennaio

Vi informiamo che

gli Uffici Vertenze Legali di Sinalunga e Torrita

rimarranno chiusi venerdì 29 dicembre e martedì 2 gennaio.

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Buone Feste

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 25, 2017

A chi durante le feste lavora, a chi sta protestando, è in sciopero della fame per rivendicare giustizia diritti dignità.
A chi lo cerca, un lavoro.
A chi lavora da troppo lavora e sarebbe giusto potesse fermarsi.
Il nostro augurio da #CorsodItalia è di farcela insieme a cambiare.
Insieme si può!

Argomenti: CGIL |

Patronato INCA Casole d’Elsa: chiusura giovedì 28 dicembre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 25, 2017

Patronato INCA Casole d’Elsa: chiusura giovedì 28 dicembre

Vi ricordiamo che

GIOVEDI’ 28 DICEMBRE

il Patronato Inca Cgil di CASOLE D’ELSA

rimarrà chiuso

 

 

Argomenti: INCA, patronato |

No al lavoro per le festività, no al sempre aperto, la festa non si vende.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 23, 2017

Commercio, i sindacati toscani proclamano sciopero unitario per Natale, Santo Stefano e Capodanno

“No al lavoro per le festività, no al sempre aperto, la festa non si vende”: per Natale, Santo Stefano e Capodanno sciopero nel commercio proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs Toscana (a garanzia dei lavoratori che vorranno fermarsi)

Anche quest’anno arriviamo al periodo natalizio senza che la Legge sulle Liberalizzazioni sia stata modificata. Giace in Parlamento senza che il Governo e i partiti facciano passi decisivi per dare risposte alle richieste degli oltre 2 milioni di lavoratori del commercio che chiedono di modificare la legge che ha introdotto il sempre aperto, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Ritornando a mettere regole a un settore, il commercio, che è l’unico in Italia che non ne ha. Il Decreto Monti contrariamente a quanto “venduto”, non ha portato né occupazione, né incrementi delle vendite, né salari più alti, anzi sono diminuiti i salari perché la domenica è diventato spesso lavoro ordinario, sono diminuiti i posti di lavoro perché le aziende hanno licenziato e chiuso i negozi a causa della crisi dei consumi.
Lo diciamo da sempre, vanno tutelati e creati i posti di lavoro e aumentati i salari, solo così si aumentano i consumi: mancano i soldi da spendere non le occasioni per farlo. Con le liberalizzazioni sono solo peggiorate le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori che non riescono più ad avere una vita lavorativa che gli permetta di coltivare e realizzare una vita sociale dignitosa, che possa conciliare il lavoro con la famiglia, i figli , gli affetti. Per queste ragioni chiediamo a tutti di non fare acquisti – neppure online – nelle prossime festività. Per non alimentare un consumo senza regole sulla pelle e sulla vita di tante e tanti lavoratori. Per questo Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL della Toscana dichiarano astensione e sciopero (a garanzia dei lavoratori che vorranno fermarsi) per le Festività del 25, 26 dicembre e 1° gennaio. Sottolineando quanto molte sentenze hanno sancito: il lavoro nelle festività civili e religiose individuate dal Contratto nazionale non è un obbligo e il lavoratore non può essere comandato al lavoro senza il proprio assenso.

Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UilTucs Toscana – Notizia del: sab 23 dic, 2017 da www.cgiltoscana.it

Argomenti: commercio, FILCAMS, scioperi |

SIGLATA PRE INTESA PER RINNOVO CONTRATTO FUNZIONI CENTRALI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 23, 2017

 

++ SIGLATA PRE INTESA PER RINNOVO CONTRATTO FUNZIONI CENTRALI ++

Dopo quasi 10 anni di attesa è stato firmato nella notte tra il 22 e il #23dicembre l’accordo preliminare per il rinnovo del contatto nazionale per il comparto delle Funzioni Centrali.
Un #ContrattoSubito di valore, che produce miglioramenti tangibili per le lavoratrici e i lavoratori, in linea con l’accordo del 30 novembre.

PIÙ SALARIO, PIÙ DIRITTI, PIÙ CONTRATTAZIONE

Ecco in questa scheda cosa prevede ⬇️
#CiSiamo

Argomenti: FP, pubblico impiego |

Sciopero e volantinaggi dei lavoratori Federdistribuzione e Distribuzione Cooperativa anche in provincia di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 22, 2017

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche in provincia di Siena i lavoratori e le lavoratrici in sciopero per chiedere il rinnovo dei contratti di lavoro, scaduti da oltre 4 anni. #SCiOOPero #SHOPero #SiamoDoveSei

Sciopero COOP CENTRO ITALIA e UNICOOP FIRENZE in provincia di Siena

La Segretaria provinciale della FILCAMS CGIL di Siena Daniela Spiganti esprime la sua soddisfazione per la risposta delle lavoratrici e dei lavoratori: “Lo sciopero è andato bene in generale, buona adesione dei lavoratori, con alcuni negozi della cooperazione chiusi nel pomeriggio, e sono rimasti chiusi anche molti reparti. La nostra organizzazione sindacale è soddisfatta e ringrazia tutto il personale che ha scioperato ed effettuato i volantinaggi”.

In provincia di Siena, nell’arco della giornata, i volantinaggi dei lavoratori sono stati effettuati davanti a molti negozi COOP: ACQUAVIVA DI MONTEPULCIANO, BUONCONVENTO, CASTELLINA IN CHIANTI, CASTELLINA SCALO, CHIANCIANO TERME, CHIUSI, MONTALCINO, MONTERONI D’ARBIA, RADDA IN CHIANTI, RAPOLANO TERME, SERRE DI RAPOLANO, ROSIA, SAN GIMIGNANO, SAN QUIRICO D’ORCIA, SAN ROCCO A PILLI, SARTEANO, SINALUNGA, TAVERNE D’ARBIA, TORRENIERI, TORRITA DI SIENA, POGGIBONSI, COLLE DI VAL D’ELSA, SAN MINIATO (SIENA), LE GRONDAIE (SIENA).

Argomenti: CGIL |

STOP SHOP insieme a noi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 22, 2017

Argomenti: FILCAMS |

Commercio (Gdo e Coop): il 22 dicembre sciopero per il CCNL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 21, 2017

Commercio (Gdo e Coop): il 22 dicembre sciopero per il CCNL

A Siena volantinaggi davanti ai negozi COOP di tutta la provincia

Siena, 21 dicembre 2017 – Venerdì 22 dicembre le lavoratrici ed i lavoratori della GDO aderente a Federdistribuzione (ad es. PAM, OVIESSE e GARDENIA) e della Distribuzione Moderna Organizzata (COOP) saranno in sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale, agitazione indetta a livello nazionale da Cgil-Cisl-Uil di categoria.

“Sono oramai quasi 4 anni – spiega la FILCAMS CGIL di Siena – che i lavoratori delle Cooperazione, oltre 12mila in Toscana, sono senza Contratto Nazionale per la pretesa della controparte di trovare una soluzione che peggiorerebbe diritti e retribuzione, a partire dal non pagamento dei primi tre giorni di malattia, a fronte di un aumento salariale complessivamente più basso di quello già siglato con Confcommercio, archiviando la Distintività cooperativa valore fondante del movimento”.

“Situazione aggravata ulteriormente – prosegue il Sindacato – dai comportamenti di molte singole aziende che in questi anni hanno operato disdette dei contratti integrativi, aperto procedure di licenziamento e, soprattutto, pretendendo aperture per le Festività, massima flessibilità degli orari, peggiorando le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori”.

“Per avere un contratto dignitoso, – conclude la FILCAMS – ancora una volta, le lavoratrici e i lavoratori sono costretti a scioperare! Siamo a chiedere a tutte e tutti sostegno e solidarietà, che potrà manifestarsi da parte dei cittadini NON andando a fare la spesa venerdì nei punti vendita di UNICOOP FIRENZE e COOP CENTRO ITALIA. Con l’occasione, vogliamo fare a tutte e tutti i nostri più cari auguri di buone feste da passare con i vostri cari e non facendo acquisti!”.

In provincia di Siena delle rappresentanze di lavoratori effettueranno dei volantinaggi davanti ai negozi COOP e UNICOOP per informare i cittadini in merito alle motivazioni della loro protesta.

Argomenti: commercio, FILCAMS, scioperi |

22 dicembre: “Non fate la spesa in questo giorno”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 20, 2017

Commercio (Distribuzione e distribuzione cooperativa): venerdì 22 dicembre sciopero per l’intera giornata dei lavoratori (agitazione indetta da Cgil-Cisl-Uil di categoria per il rinnovo del Contratto nazionale). I sindacati: “Non fate la spesa in questo giorno”.
Previsti volantinaggi in tutta la regione e alcuni presìdi: Firenze (ore 9:30 in largo Alinari davanti alla sede di Legacoop, ore 11 in piazza Repubblica davanti a Zara e La Rinascente); Vignale Riotorto (in mattinata nel piazzale davanti la sede di Unicoop Tirreno, manifestazione nazionale sulla vertenza); Pisa (in mattinata davanti a Ikea); Prato (in mattinata davanti a Pam e Parco Prato); Lucca (in mattinata davanti a Esselunga e Carrefour)
http://www.tosc.cgil.it/index.php?id_oggetto=37&id_cat=0&id_doc=28198&id_sez_ori=186&template_ori=9&&gtp=1

Argomenti: CGIL |

Guggiari su voto regolamento antifascista Consiglio comunale Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 20, 2017

NOTA STAMPA

Siena, 20 dicembre 2017 – Non ho potuto direttamente ma con il cuore ero presente alla seduta del Consiglio comunale di Siena che doveva approvare il regolamento della delibera per non concedere spazi pubblici a chi non dichiari estraneità al fascismo.

E quel cuore ha subito un duro contraccolpo nel sapere che l’argomento è stato rimandato per assenze fra gli scranni della maggioranza e per la richiesta di un parere legale.

Appare abbastanza evidente come i giochi politici gattopardeschi finiscono per incidere anche a sinistra su argomenti come questi.

Ha ragione Silvia Folchi Presidente dell’Anpi.

Esprimo a lei, a noi, alla nostra Costituzione Repubblicana, al sentire democratico antifascista di Siena la mia piena solidarietà.

Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena

 

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »