La proposta del Governo formulata oggi pomeriggio durante l’incontro a palazzo Chigi sulle #pensioni è ampiamente insufficiente e non ha il nostro consenso. L’incontro odierno con il Governo è stato solo un altro step. Nuovo appuntamento fissato per sabato mattina alle 10.00. Il Governo dovrebbe impegnare questo tempo per definire una risposta a tutti i punti della nostra piattaforma perche’ questo pomeriggio mancavano molti aspetti, primo tra i quali giovani, lavoro di cura, previdenza complementare per i privati.
Venerdì 24 novembre chiusura di tutti gli uffici del Patronato INCA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2017
VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2017
gli uffici del Patronato INCA CGIL
di tutta la provincia
rimarranno CHIUSI
‼️ Pensioni‼️ Senza passi avanti significativi, mobilitazione nazionale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2017


Ieri sera, dopo l’incontro con i Governo che ha dato risposte insufficienti alle richieste e agli impegni siglati con i sindacati, a Corso d’Italia si è riunito il Comitato Direttivo per valutare e decidere i prossimi passi. Abbiamo dovuto constatare che il confronto non ha registrato alcuna risposta su flessibilità in uscita, giovani, lavoro di cura e condizione delle donne, previde…nza complementare per i lavoratori del privato, temi che in modo particolare per le giovani generazioni, rappresentano la possibilità di tenuta di un sistema previdenziale universale e non ha permesso di definire risposte adeguate in materia di rivalutazioni delle pensioni in essere.
Anche sulla aspettativa di vita, al tavolo abbiamo preso atto che il Governo non ha dato risposte convincenti e sufficienti rispetto alla richiesta di sospendere l’automatismo di adeguamento per aprire una discussione volta a modificare il meccanismo stesso.
Per queste ragioni il Direttivo ha deciso che nel caso in cui il confronto – aggiornato a Sabato prossimo – non registri avanzamenti significativi, il giudizio della CGIL non potrà che confermarsi negativo e quindi si valuteranno e adotteranno tutte le iniziative di mobilitazione nazionali utili a conquistare risposte coerenti con la piattaforma sulla previdenza e gli impegni già assunti dal Governo con la fase due del protocollo. Le iniziative che saranno dovranno inoltre essere l’occasione per confermare il giudizio sulla Legge di bilancio, una legge che abbiamo giudicato inadeguata rispetto ai bisogni del Paese anche sul tema delle proposte complessive sul lavoro e sugli ammortizzatori, sugli investimenti, sulle politiche economiche, sulla sanità .
Al link l’odg conclusivo del Direttivo di ieri sera :

Argomenti: CGIL |
Proposta del Governo sulle #pensioni ampiamente insufficiente
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2017
Argomenti: CGIL |
PENSIONI. Oggi incontro decisivo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2017
13.11.2017
PENSIONI. Oggi incontro decisivo, ci saranno anche il premier Paolo Gentiloni, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e quello del Lavoro Giuliano Poletti. «Le aperture del governo sono del tutto insufficienti — rileva il segretario confederale della Cgil Roberto Ghiselli nell’intervista pubblicata oggi su Repubblica a cura di Rosaria Amato— i lavoratori che avrebbero accesso alla pensione di vecchiaia sarebbero poche migliaia, non i 15-20 mila calcolati dal governo. E poi l’attuale meccanismo è distorto, perché se l’aspettativa di vita cresce aumenta l’età pensionabile, se diminuisce invece non cala». Se il governo non dovesse venire incontro alle richieste dei sindacati, «saremo costretti a intensificare le iniziative di mobilitazione della nostra gente», dice Ghiselli, aggiungendo, in un’intervista al Gr1, che si valuta anche «un eventuale sciopero generale, possibilmente in maniera unitaria». …Il governo mette sul tavolo l’esenzione dall’aumento dell’età pensionabile per le categorie di lavori gravosi già individuate dalla normativa sull’Ape, alle quali si aggiungerebbero i lavoratori agricoli, marittimi, siderurgici e i pescatori (difficile pensare ad altre categorie come i vigili del fuoco o i postini, anche se ci sono richieste in questa direzione ), una proroga al 2019 per l’Ape volontaria, e una messa a regime della Rita, l’anticipo pensionistico. Inoltre accoglie la proposta dell’istituzione di un comitato tecnico scientifico del quale farebbero parte anche Inps, Inail e Istat, oltre che rappresentanti dei sindacati e dei ministeri del Lavoro, dell’Economia e della Salute. Il comitato avrebbe il compito di riformulare i meccanismi di aumento dell’età pensionabile, «rompendo gli automatismi che la norma prevede», dice Ghiselli.
Argomenti: CGIL |
PENSIONI. Ancora troppo lontani dalle risposte che ci aspettavamo.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2017
Argomenti: CGIL |
24 novembre: piante di rose dedicate a tutte le donne vittime di violenza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 10, 2017
Argomenti: 25 novembre, donne, pensionati, SPI |
Presidio dei lavoratori dell’Opera della Metropolitana di Siena in corso!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 10, 2017
Guggiari: “Preoccupazione e sconcerto per la tenuta democratica della nostra comunità”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 9, 2017
CGIL Siena: solidarietà al PM Natalini e a tutta la Magistratura
Guggiari: “Preoccupazione e sconcerto per la tenuta democratica della nostra comunità”
Siena, 9 novembre 20017 – Esprimo la mia solidarietà al PM Aldo Natalini e a tutta la Magistratura senese, a nome mio e di tutta la CGIL di Siena. La busta intercettata a Firenze contenente, ci dicono i mezzi di informazione, un proiettile inesploso e dure minacce nei confronti del Magistrato rappresentano un atto di intimidazione così grave che non può non destare preoccupazione e sconcerto per la tenuta democratica della nostra comunità. La nostra democrazia si basa su valori costituzionali inalienabili fra cui, primo fra tutti, la divisione e l’autonomia dei poteri di cui ovviamente il ruolo della Magistratura ne è interprete principale. Qualunque atto diretto a minare alle fondamenta questo principio e qualsiasi iniziativa volta a far pressioni sulla Magistratura non può che essere condannato in modo netto. Un nuovo pesante atto non solo contro la Magistratura senese ed il Pubblico Ministero, ma direi contro tutta la comunità senese, che ha bisogno di tornare a respirare dopo anni cupi che vorremmo lasciarci finalmente alle spalle, con un rinnovato spirito propulsivo incardinato saldamente nei principi di democrazia e partecipazione che la lotta antifascista ci ha consegnato.
Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena
Argomenti: CGIL |
1 dicembre chiusura sede Cgil di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2017
VENERDI’ 1 DICEMBRE la sede di SIENA rimarrà chiusa
(ricordiamo che anche il VENERDI’ successivo, 8 DICEMBRE, TUTTE LE NOSTRE SEDI
resteranno chiuse)
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
18 dicembre: sciopero nazionale dei lavoratori dell’edilizia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2017