SABATO 11 FEBBRAIO APERTURA CAMPAGNA REFERENDARIA CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 9, 2017
SABATO 11 FEBBRAIO APERTURA CAMPAGNA REFERENDARIA CGIL
IN PROVINCIA DI SIENA A POGGIBONSI E A SINALUNGA: “Libera il lavoro. Con 2 Sì tutta un’altra Italia”.
Siena, 9 febbraio 2017 – Sabato 11 febbraio si aprirà in tutta Italia la campagna referendaria ‘CON2SI’ della Cgil: sì all’abrogazione dei voucher, sì alla responsabilità in solido in tema di appalti.
In provincia di Siena il sindacato presenterà i quesiti nella mattinata: a Poggibonsi, per le vie della cittadina, e a Sinalunga, presso il centro commerciale I Gelsi. Alle ore 12.00 in punto, da ogni iniziativa della penisola, si alzeranno in cielo migliaia di palloncini con gli slogan dei due referendum popolari per il lavoro.
“Ancora non è stata fissata la data di effettuazione dei referendum, – spiega il Segretario provinciale Claudio Guggiari – e per questo chiediamo con forza al Governo di indicare subito il giorno della consultazione (che dovrà essere necessariamente prima del 15 giugno), per rispettare gli oltre 3 milioni di italiani che con la loro firma hanno chiesto il voto su questi due quesiti che accompagnano il testo della Carta dei Diritti Universali del Lavoro”.
“La proposta di legge sulla Carta – aggiunge Guggiari – sta per essere esaminata in commissione Lavoro alla Camera. La Carta viene dunque incardinata in Parlamento, dove sarebbe opportuno che la dignità del lavoro venisse finalmente assunta come una priorità”.
“Intanto, fin da subito, – conclude il Segretario provinciale – ce la metteremo tutta per rivendicare, anche attraverso questi referendum, un’Italia diversa e migliore”.
Gli slogan scelti dalla Cgil per questa consultazione popolare sono infatti: ‘Libera il lavoro. Con 2 Sì tutta un’altra Italia”.
Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |
9 febbraio chiusura di tutte le sedi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2017
Vi ricordiamo che Giovedì 9 febbraio tutte le nostre sedi rimarranno chiuse
Gli uffici del CAAF saranno aperti solo per gli APPUNTAMENTI ISEE
Referendum lavoro – #Con2Sì, 9 febbraio Assemblea Cgil Toscana – da rassegna.it – Si svolge giovedì 9 febbraio a Firenze l’Assemblea regionale delle Camere del lavoro, delle categorie e di tutte le strutture della Cgil Toscana a sostegno della campagna sui referendum. L’iniziativa si tiene all’Obihall (in via Fabrizio De André) con inizio alle ore 9.30. Partecipano la segretaria generale della Cgil Toscana Dalida Angelini, il vice presidente dell’Istituto Piepoli Alessandro Amadori e la segretaria confederale della Cgil nazionale Tania Scacchetti.
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
L’11 febbraio partecipa anche tu!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2017
partecipa anche tu all’APERTURA della CAMPAGNA REFERENDARIA di
SABATO 11 FEBBRAIO!
in provincia di Siena ti aspettiamo a:
POGGIBONSI
ore 9 ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Poggibonsi
ore 9.30 volantinaggio nelle vie del centro
ore 12 lancio di palloncini in piazza Matteotti
SINALUNGA
ore 9 ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Sinalunga
ore 9.30 volantinaggio presso il Centro Comm. I Gelsi
ore 12 lancio di palloncini
Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |
Si fissi la data del voto!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 8, 2017
Argomenti: CGIL |
Presidio DEMOCRATICO all’Asilo Monumento – le foto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2017
Argomenti: CGIL, Comuni, presidio |
Presidio in difesa dei bambini e delle maestre.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2017
Striscione nella notte di Forza Nuova contro un riconosciuto progetto educativo.
Presidio in difesa dei bambini e delle maestre.
La Funzione Pubblica Fp-Cgil Nazionale contro il progressivo impoverimento culturale, a tutela del valore del lavoro
#ChiedoAsilo [Leggi su rassegna.it qui http://www.rassegna.it/
Argomenti: CGIL |
Nuove aperture sportello NIdiL (atipici) a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2017
Ecco le nuove aperture
dello sportello NIdiL (atipici)
a Siena (La Lizza, 11)
dei mesi di febbraio e marzo,
orario 15.30-18.30.
Vi aspettiamo!
Argomenti: NIdiL |
Con oggi siamo a 11 giorni!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 7, 2017



Il Governo rispetti i tanti cittadini che hanno chiesto il #ReferendumLavoro e fissi la data del voto. #Con2Si

Argomenti: CGIL |
7 febbraio presidio democratico Asilo Monumento
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017
Dopo lo striscione di Forza Nuova, un presidio democratico davanti all’Asilo Monumento
Siena, 6 febbraio 2017 – Dopo lo striscione posto venerdì notte ai cancelli dell’Asilo Monumento da parte di Forza Nuova Siena, la città si mobilita.
Le associazioni ANPI ed ARCI, le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL e il Comune di Siena hanno organizzato per martedì 7 febbraio alle ore 17.30 un presidio democratico davanti alla scuola dell’infanzia.
“Con i bambini e i lavoratori!” – scrivono gli organizzatori – “Per la scuola pubblica, contro ogni oscurantismo!”. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare “contro ogni forma di fascismo, per la difesa della città e dei suoi cittadini”.
Argomenti: asilo, CGIL, presidio |
Domani chiusura Sportello Immigrati Sinalunga
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017
Domani – 7 febbraio – lo SPORTELLO IMMIGRATI della Camera del Lavoro di SINALUNGA rimarrà CHIUSO.
Ricordiamo che lo Sportello Immigrati si occupa in maniera specifica delle problematiche degli immigrati fornendo loro una serie di servizi, promuovendo la loro rappresentanza sindacale in collaborazione con le Categorie Cgil e sostenendo il loro pieno inserimento sociale e lavorativo.
Lo sportello è aperto nelle Camere del Lavoro di Siena (il martedì con orario 15-18, dal 10 gennaio), di Poggibonsi (il mercoledì con orario 15.30-18.30, dall’11 gennaio) e di Sinalunga (il martedì con orario 15-18, dal 17 gennaio).
Questi sono i principali servizi di consulenza: informazioni sulle norme in materia di immigrazione e sulle pratiche burocratiche per l’ingresso e la permanenza in Italia (permessi, carte di soggiorno e ricongiungimenti familiari); compilazione delle domande per la richiesta di recupero dei contributi sui permessi di soggiorno; difesa dei diritti dei lavoratori.
Lo Sportello Immigrati si occupa anche dell’orientamento ed accompagnamento delle persone verso i Servizi CGIL: il Patronato INCA per le pratiche sociali e previdenziali, l’Ufficio Vertenze per l’assistenza contrattuale e legale in ambito lavorativo e il CAAF per il servizio fiscale.
Collaborano con la struttura anche l’Auser (associazione per l’invecchiamento attivo), la Federconsumatori e il Sunia, sindacato degli inquilini ed assegnatari.
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, immigrati |