Presidio Asilo Monumento: anche la FLC CGIL sarà presente
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017
PRESIDIO ASILO MONUMENTO: ANCHE LA FLC CGIL SARA’ PRESENTE
Siena, 6 febbraio 2017 – In merito a quanto accaduto all’Asilo Monumento, la FLC – Federazione dei Lavoratori della Conoscenza – di Siena denuncia l’assurdità e la pericolosità dell’episodio, che vede emergere vecchi ruderi culturali da un tempo che, speriamo, nulla ha a che vedere con l’attuale: tempi in cui parlare di cultura democratica, di corpo e diversità era tabù se non palese violazione di un crescere fascista ed obbediente.
In difesa dell’autonomia didattica, progettuale e condivisa e dei docenti che quotidianamente la praticano, in nome di una formazione libera, democratica e consapevole, la FLC CGIL reagisce con forza al grave atto intimidatorio portato avanti da un gruppo assai poco avvezzo a parole come libertà, condivisione, partecipazione, solidarietà, amore.
Uno dei compiti più importanti della scuola è educare le nuove generazioni ad accogliere la diversità, in qualsiasi forma essa si manifesti, e combattere qualsiasi forma di violenza e sopraffazione. Questo compito così delicato non può che essere portato avanti attraverso pratiche didattiche quotidiane in classe e attraverso la collaborazione con professionisti esperti che, da anni e con grande competenza, propongono i loro progetti alle scuole.
Ci rendiamo conto che i temi che vengono affrontati sono delicati e, per questo, le scuole consapevoli e libere attivano sempre percorsi di condivisione dei progetti con i genitori, sempre parte integrante della progettazione, preventivamente informati dei contenuti e delle metodologie che saranno adottati con i propri figli.
Troviamo vergognoso che progetti importanti come quello portato avanti dall’Asilo Monumento, condiviso con i genitori dei bambini che lo frequentano, sia stato strumentalizzato da esponenti politici del nostro territorio la cui ideologia oscurantista crede che scoprire e vivere il corpo dell’altro attraverso il gioco possa essere frutto di perversione.
La FLC CGIL di Siena, dunque, sarà presente al presidio che si terrà martedì 7 febbraio alle ore 17.30 davanti l’Asilo Monumento, insieme agli altri sindacati, all’Amministrazione comunale e a numerose organizzazioni del nostro territorio.
Invitiamo a partecipare tutti coloro che come noi credono che la formazione e l’educazione libera e condivisa sia la strada maestra della democrazia.
FLC CGIL Siena
Argomenti: asilo, FLC, presidio |
Sabato 11 febbraio apertura campagna referendaria
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017
APERTURA CAMPAGNA REFERENDARIA – SABATO 11 FEBBRAIO
In provincia di Siena a:
POGGIBONSI
ore 9 ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Poggibonsi
ore 9.30 volantinaggio nelle vie del centro
ore 12 lancio di palloncini in piazza Matteotti
SINALUNGA
ore 9 ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Sinalunga
ore 9.30 volantinaggio presso il Centro Comm. I Gelsi
ore 12 lancio di palloncini
Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |
Il Paese si deve esprimere!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017


Argomenti: CGIL |
13 febbraio: presentazione libro ‘AD ALTA VOCE’ su Nicolò Azoti, sindacalista ucciso dalla mafia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2017

presentazione del libro
AD ALTA VOCE di Antonina Azoti,
figlia di un sindacalista impegnato nella difesa dei braccianti agricoli
ed ucciso dalla mafia.
Il prof. A. Pepe della Fondazione G. Di Vittorio/CGIL
ci introdurrà in quel particolare periodo storico,
per meglio comprendere la vicenda.
Vogliamo la data del referendum sul lavoro!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2017


Argomenti: CGIL |
Giovedì 9 febbraio chiusura sedi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2017
Giovedì 9 febbraio tutte le nostre sedi rimarranno chiuse
Gli uffici del CAAF saranno aperti solo per gli APPUNTAMENTI ISEE
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
I giorni passano…
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2017


Argomenti: CGIL |
12 febbraio: festa del tesseramento ANPI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2017
Argomenti: ANPI |
PROTOCOLLO TRA CONFINDUSTRIA E I COMUNI DELLA VALDELSA: “Chi ha titolarità per parlare di buona occupazione?”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 2, 2017
PROTOCOLLO TRA CONFINDUSTRIA E I COMUNI DELLA VALDELSA: “Chi ha titolarità per parlare di buona occupazione?”
Siena, 2 febbraio 2017 – Siamo venuti a conoscenza dalla stampa della sottoscrizione del protocollo tra Confindustria e i Comuni della Val d’Elsa Senese, nonostante avessimo già sollecitato, anche pubblicamente, una riflessione diretta a favorire il coinvolgimento di tutti per ponderare l’impiego di risorse pubbliche in funzione degli impegni che sarebbero stati assunti con l’accordo.
Leggiamo poi che si tratta di un protocollo che dovrebbe prevedere importanti agevolazioni fiscali, riduzione di oneri e semplificazione amministrativa, pare il tutto in cambio di una crescita dell’economia locale e di buona occupazione.
Ci chiediamo, con estrema ragionevolezza, chi sia titolato a parlare di buona occupazione se non, anche, il sindacato. Ma guarda caso, per l’ennesima volta, le soluzioni che dovrebbero trovare riscontro anche nel coinvolgimento e nell’accettazione di chi si vorrebbe agevolare vengono prese solo da alcuni, con l’esclusione a piè pari di altri. Quindi chi potrebbe beneficiarne non sa con quali parametri, con quali tipi di verifiche. Ci saranno dei criteri di valutazione per queste agevolazioni? Oppure verranno erogate a prescindere (come si dice ‘a pioggia’)?
Certamente i dubbi sono molti e aumentano se si pensa che in questi giorni abbiamo avuto come organizzazioni sindacali vari incontri con le Amministrazioni pubbliche per la condivisione delle politiche sui bilanci comunali di previsione 2017, e di questi temi nemmeno l’ombra…
Ci chiediamo se oltre a non avere certezza della finalità di queste agevolazioni, le risorse impiegate a tal fine potranno avere ricadute anche sulla tenuta complessiva dei servizi al cittadino e dell’impianto dei bilanci.
CGIL Siena e Valdelsa Senese
Argomenti: CGIL, Comuni, valdelsa |
Sono passati 6 giorni…
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 2, 2017
#con2si liberiamo il lavoro
Argomenti: CGIL |