cgil siena

Tegola sui pensionati, dovranno restituire la rivalutazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 2, 2017

Tegola sui pensionati, dovranno restituire la rivalutazione

Spi-Cgil: nessuna misura in Milleproroghe; governo intervenga

Una tegola rischia di abbattersi sui pensionati italiani che da febbraio potrebbero essere costretti a restituire allo Stato parte della rivalutazione degli assegni risalente all’anno 2015. Si tratta nello specifico dello 0,1% di differenza tra l’inflazione programmata e quella effettiva su cui è stato calcolato l’adeguamento al costo della vita delle pensioni.

Lo denuncia lo Spi-Cgil, rilevando come nel decreto Milleproroghe non ci sia l’intervento con cui si doveva risolvere la questione.

In questo modo – sottolinea il Sindacato dei pensionati della Cgil – tutte le pensioni avranno una perdita di valore. Nel caso di una pensione al minimo la perdita sarà di 6,50 euro all’anno e di 13 euro per una da 1.000 euro. Cifre che possono sembrare di poco conto ma che incidono in particolare sulle pensioni basse per le quali qualche euro in più o in meno al mese fa la differenza.

Lo scorso anno il governo intervenne rimandando questa restituzione a quando l’economia fosse effettivamente in ripresa neutralizzandone così gli effetti negativi. Anche quest’anno il governo si era reso disponibile ad intraprendere la stessa strada ma per ora non lo ha fatto.

Lo Spi-Cgil chiede pertanto al Ministro Poletti di intervenire urgentemente per evitare che si penalizzino ancora una volta milioni di pensionati italiani.

Roma, 2.1.2017

 

Argomenti: pensionati, pensioni, SPI |

Patronato INCA Gaiole in Chianti: 9 e 16 gennaio chiuso, ma 10 e 17 gennaio aperto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 2, 2017

Lunedì 9 gennaio e lunedì 16 gennaio il Patronato INCA di Gaiole in Chianti rimarrà chiuso,

ma sarà aperto martedì 10 gennaio e martedì 17 gennaio – dalle ore 15,30 alle ore 18,50.

Argomenti: INCA, patronato |

“Lavoro e giovani, una svolta, il governo ne tenga conto. Sui voucher non trattiamo.”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 2, 2017


“Il discorso del presidente Mattarella rimette al centro giovani e lavoro, le nostre emergenze. Ora la politica ne tenga conto”. Inizia così la prima intervista del 2017 al segretario generale della Cgil Susanna Camusso, oggi su Repubblica. Qui integrale ➡️ http://goo.gl/qJkIER

Argomenti: CGIL |

Tabelle paga impiegati agricoli gennaio 2017

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 1, 2017

Impiegati Agricoli_01_17

Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga domestici gennaio 2017

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 1, 2017

Domestici_01_17

Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

A tutti, da tutta la Cgil, buon 2017.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 31, 2016

📌 Il 2016 è stato un anno duro, complesso. Abbiamo accettato la sfida e insieme continuiamo a lottare per il #lavorobuono Per ridare diritti al lavoro e dignità alle persone abbiamo girato l’Italia e raccolto oltre 📝 4 milioni di firme sui tre quesiti referendari e sulla Proposta di Legge per una Carta dei Diritti universali del Lavoro. 📍In questo modo abbiamo rimesso al centro del dibattito politico il tema dei diritti del lavoro. Un’impresa che ha visto impegnata tutta l’organizzazione, i compagni e gli amici, e che ora deve proseguire per dare forza alle nostre proposte, futuro a un Paese demoralizzato, in particolare ai nostri giovani sempre più sfiduciati. La #SfidaxiDiritti continua! A tutti, da tutta la Cgil, buon2017. Insieme cambiamo❗️

 

Argomenti: CGIL |

“Se il racconto pubblico ignora la vita concreta, si alimenta la protesta”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2016

La politica che deve cambiare e le proposte della #CGIL nell’intervista di @AntonioSciotto1 a SusannaCamusso ➡️ goo.gl/EEwZqL

Argomenti: CGIL |

Camusso: “Il Paese non ha più tempo”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2016

Lavoro, i Referendum e la Carta dei diritti universali della Cgil. Nell’intervista a Susanna Camusso i quesiti, le proposte della Cgil, la loro importanza e l’importanza di cambiare davvero sul lavoro perché il Paese non ha più tempo ➡️ http://goo.gl/Au8Ax9

Argomenti: CGIL |

Camusso: “Serve discontinuità e politiche a favore dell’occupazione e del lavoro”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 30, 2016

“Al Paese serve discontinuità, occorre un approccio diverso dal passato. Per cambiare lo stato delle cose non basta certo enunciare i gravi problemi dell’apparato produttivo e delle famiglie rimasti ancora aperti”. Queste le parole del segretario generale Susanna Camusso, a seguito della conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.

“Il rilancio dell’economia, il lavoro ai giovani, lo sviluppo del Mezzogiorno, la lotta alle diseguaglianze, comprese quelle fiscali, si devono fare con il consenso e il mondo del lavoro”, sostiene Camusso.

“Il governo Gentiloni ha l’opportunità di farlo, può e deve intraprendere politiche a favore dell’occupazione e del lavoro”, conclude il segretario generale della Cgil.

Argomenti: CGIL |

Scheda di sintesi sull’ammissibilità dei referendum

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 29, 2016

logo cgil quadrato rossoScheda di sintesi sull’ammissibilità dei referendum

Scarica il documento a cura dell’ufficio giuridico Cgil nazionale


1) Sui tratti comuni ai tre referendum –
L’ammissibilità dei tre referendum della CGIL, che andrà prossimamente al vaglio della Corte costituzionale, è manifesta sul piano dello stretto diritto costituzionale.

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »