cgil siena

Susanna Camusso a Sinalunga – le foto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 21, 2016

camusso 210616 (151)LAVORO: LA SFIDA DEI DIRITTI DA VINCERE INSIEME

Susanna Camusso a Sinalunga per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro:

https://www.flickr.com/photos/cgil-siena/albums/72157670061766765

 

Argomenti: CGIL, foto |

Domani a Sinalunga Susanna Camusso per la Carta dei diritti universali del lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 20, 2016

Camusso 21 GIUGNO 2016cgil-è-tua

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

Lavoro: FDV Cgil, fine effetto incentivi determina forte calo assunzioni tempo indeterminato

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 19, 2016

Lavoro: FDV Cgil, fine effetto incentivi determina forte calo assunzioni tempo indeterminato

Boom voucher. Stabili assunzioni a termine, pari 69% nuovi rapporti di lavoro. Prosegue invecchiamento occupazione


Calano in modo rilevante i nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato, mentre restano stabili le assunzioni a termine che rappresentano ormai più dei 2/3 dei nuovi rapporti di lavoro, ed è boom di voucher (+154% rispetto al primo quadrimestre 2014). Il lavoro precario e instabile resta, dunque, sempre più la forma assolutamente prevalente di accesso al lavoro. E il fatto che le nuove attivazioni a tempo indeterminato siano inferiori non solo al 2015 ma anche al 2014 dimostra in maniera evidente che il vero elemento che ha mosso le aziende è stato quello degli incentivi”. E’ quanto emerge da un rapporto della Fondazione Di Vittorio che si pone l’obiettivo di dare una lettura ragionata dei dati Inps sulle assunzioni relative al primo quadrimestre 2016.

“Tra i lavoratori dipendenti del settore privato (esclusi domestici e agricoli) – si legge nel rapporto – i nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato nel primo quadrimestre 2016 sono stati 432 mila; inferiori non solo a quelli dello stesso periodo del 2015 (666 mila) ma addirittura al 1° quadrimestre del 2014 (483 mila)”. Le assunzioni a termine, restano invece stabili, pari a circa 1,1 milioni, e rappresentano il 69% dei nuovi rapporti di lavoro. Se si prende poi a riferimento anche l’andamento dei voucher (+43% rispetto al 1°quadrimestre 2015 e addirittura +154% rispetto allo stesso periodo del 2014) non si può non notare che il lavoro precario e instabile resta la forma assolutamente prevalente di accesso al lavoro”.

“Anche le trasformazioni in tempo indeterminato (107 mila) – sottolinea la fondazione della Cgil – sono in calo sia rispetto al 1° quadrimestre 2015 (‑58 mila) che al corrispondente periodo del 2014 (‑28 mila). La variazione netta del tempo indeterminato nel 1° quadrimestre 2016 è pari a +73 mila unità, contro +329 mila del 1°quadrimestre 2015 e le +108 mila dello stesso periodo del 2014”.

Dal rapporto emerge, inoltre, che prosegue l’invecchiamento dell’occupazione: “Nel primo quadrimestre 2016 sono stati instaurati 97mila nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato fino a 29 anni di età, contro 207 mila dai 40 anni in su (di cui 90 mila sopra i 49 anni)”.

“Per quanto riguarda invece le retribuzioni – sottolinea la FDV Cgil – nel 1° quadrimestre del 2015 sia quelle delle assunzioni che delle trasformazioni a tempo indeterminato sono risultate più basse rispetto a quelle del primo quadrimestre 2014 (-0,9% per le assunzioni a tempo indeterminato, -1,6% per le trasformazioni dei contratti a termine). L’esonero contributivo è stato quindi utilizzato per assumere in livelli di inquadramento mediamente inferiori a quelli dell’anno precedente. Nel primo quadrimestre 2016 invece, si ritorna alla norma per quanto riguarda i livelli di inquadramento”.

Analisi_dati_INPS_giugno_2016

Sintesi_dati_INPS_giugno_2016

Argomenti: CGIL |

Chiusura sedi mattina 21 giugno

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 17, 2016

Camusso 21 GIUGNO 2016Vi ricordiamo che la mattina di martedì 21 giugno

tutte le nostre sedi rimarranno chiuse

Riapriranno alle ore 15.00

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

#‎FacciamoChiarezza

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 17, 2016

‪#‎FacciamoChiarezza‬ Per mesi, insieme a Cisl e Uil, abbiamo chiesto, sollecitato, organizzato iniziative e proteste per ottenere dal Governo l’avvio di un confronto sulle ‪#‎pensioni‬. L’obiettivo dichiarato è la modifica della Fornero/Monti i per dare risposte a chi dopo avere tanto lavorato ha bisogno di fermarsi, per chi chiede che vengano riconosciuto fatiche diverse per lavori diversi e anche per consentire nuovi ingressi nel mondo del lavoro. Il confronto è stato avviato. Sono state formulate ipotesi e presentate idee ma siamo lontani dal nostro obiettivo che resta quello di cambiare la legge Fornero/Monti. Sono già state individuate altre date per altri incontri. Andiamo avanti cercando soluzioni e risultati concreti.

Argomenti: CGIL |

Cgil Toscana: Previdenza, proposta governo non risponde alla piattaforma di Cgil Cisl Uil

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 16, 2016

Cgil Toscana: Previdenza, proposta governo non risponde alla piattaforma di Cgil Cisl Uil

Notizia di mer 15 giu, 2016 da www.cgiltoscana.it
Fuso, “Risposta tutta da approfondire e valutare da parte del sindacato e soprattutto nella relazione diretta con i lavoratori e i pensionati”.“Alla fine del 2015 Cgil Cisl e Uil hanno presentato al Governo una piattaforma dal titolo “Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani”. Nell’incontro che si è svolto ieri il Governo ha dato soltanto una risposta relativa ad un possibile anticipo pensionistico (APE). Risposta tutta da approfondire e valutare da parte del sindacato e soprattutto nella relazione diretta con i lavoratori e i pensionati.
Questo aspetto del rapporto democratico è assolutamente imprescindibile, ne va della fiducia riconquistata a fatica negli ultimi mesi dopo la sciagurata legge Monti-Fornero.
Qualsiasi negoziato si valuta sempre sugli obbiettivi di partenza, durante il suo svolgimento e infine attraverso i risultati che produce tenendo in considerazione il contesto.
Solo in questo modo, facendo cioè vivere la nostra piattaforma sindacale che richiede tra l’altro la pensione con 41 anni di contributi senza penalizzazioni, potremo evitare ulteriori frustrazioni per coloro che rappresentiamo”.
Mauro Fuso (segretario Cgil Toscana)

Argomenti: CGIL |

21 giugno: “Lavoro: la sfida dei diritti da vincere insieme”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 14, 2016

Camusso 21 GIUGNO 201621 giugno: “Lavoro: la sfida dei diritti da vincere insieme”

Susanna Camusso a Sinalunga per la raccolta firme

Siena, 14 giugno 2016 – Il Segretario nazionale CGIL sarà a Sinalunga martedì 21 giugno per l’evento “Lavoro: la sfida dei diritti da vincere insieme”, organizzato dal sindacato senese.

La presenza di Susanna Camusso nella nostra provincia si inserisce nell’ambito della raccolta firme che la CGIL sta effettuando sul tutto il territorio nazionale per la ‘Carta dei diritti universali del lavoro’ e i tre quesiti referendari e che sta volgendo al termine.

Il 9 luglio scadrà infatti la possibilità di firmare per i 3 referendum abrogativi sul Jobs Act: contro l’uso indiscriminato dei voucher; per il ripristino e l’estensione del reintegro sul posto di lavoro dinanzi ad un licenziamento illegittimo; per applicare il regime di responsabilità solidale verso i lavoratori in modo omogeneo in tutti i cambi di appalto. Per quanto riguarda invece la ‘Carta dei diritti universali del lavoro’, la raccolta firme per poter trasformare il testo in proposta di legge di iniziativa popolare proseguirà fino al 9 ottobre.

L’appuntamento con il Segretario CGIL, aperto al pubblico, è per le ore 9.30 di martedì prossimo al Palasport di via Giannini di Sinalunga, dove naturalmente saranno allestiti banchetti per la raccolta delle firme.

Argomenti: CGIL |

Vieni a firmare! Ti aspettiamo!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 14, 2016

cgil-è-tua

RACCOLTA FIRME IN PROVINCIA DI SIENA (ULTIMISSIMI giorni per i quesiti referendari!)

Se ancora non lo hai fatto, vieni a firmare!

MARTEDì 14 GIUGNO
POGGIBONSI – mercato 9:00-13:00
ROSIA – parcheggio Coop 9:00-12:30
VOLTE BASSE – via S. Pertini – 14:30-16:00

MERCOLEDì 15 GIUGNO
MONTEPULCIANO – ospedale Nottola – 7:30-12:30
SIENA – piazza Salimbeni – 9:00-13:00

GIOVEDì 16 GIUGNO
SAN ROCCO – mercato – 9:00-12:30
SAN GIMIGNANO – mercato – 9:00-13:00

VENERDì 17 GIUGNO
COLLE DI VAL D’ELSA – mercato – 9:00-13:00
SINALUNGA – festa democratica Guazzino – 21:00-24:00

SABATO 18 GIUGNO
ABBADIA SAN SALVATORE – viale Roma – 15:30-19:00

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

Chiusura sedi mattina 21 giugno

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 13, 2016

CARTELLO chiusura 210616

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

Sabato a Firenze Toscana Pride

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 13, 2016

13413107_1712262599047471_808359607428701899_nda fb CgilToscana

Dopo la strage di Orlando, non bastano pietà e indignazione. Serve partecipare e impegnarsi per combattere omofobia e violenza. Per questo, sabato sfileremo a Firenze col Toscana Pride e vi invitiamo a marciare con noi in difesa del diritto a essere liberamente se stessi

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »