cgil siena

Carta dei diritti Cgil: scarica l’app!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2016

Tutte le info sulla Carta dei Diritti universali del Lavoro della Cgil su App. Scaricala adesso!

Dispositivi Android su play.google.com/store/apps/dev
Dispositivi iOS su appsto.re/it/D9_Kbb.i
#SfidaXiDiritti

Argomenti: CARTA, CGIL |

Consiglio Europa, aborto troppo difficile in Italia. Camusso, sentenza importante

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2016

safe_imageAborto, su un nostro ricorso, seconda condanna per l’Italia da parte del Consiglio d’Europa sull’applicazione della legge 194. Medici non obiettori discriminati e difficile accesso per le donne.
su www.cgil.it

Argomenti: aborto, CGIL, donne |

Appello: Referendum 17 aprile 2016 sulle trivelle, votare è un diritto da esercitare sempre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 12, 2016

Appello: Referendum 17 aprile 2016 sulle trivelle, votare è un diritto da esercitare sempre

Notizia di lun 11 apr, 2016 da www.cgiltoscana.it
Il prossimo 17 aprile saremo chiamati ad esprimerci con il voto sul referendum che riguarda le concessioni in essere per le trivellazioni in mare.
Questo referendum, proposto da alcune Regioni italiane, intreccia – al di là del quesito specifico – i temi della politica energetica del nostro Paese.
Nell’assenza di un vero piano energetico nazionale, le grandi questioni che attengono alla tutela dell’ambiente, all’utilizzo di fonti pulite e rinnovabili di energia, alla salvaguardia dell’occupazione, alla minore o maggiore dipendenza dell’Italia, al governo della transizione dal carbone e dalle fonti fossili, non trovano una definizione compiuta ed ogni scelta che il Paese si trova a fare si propone singolarmente.
La CGIL, come nella migliore tradizione del Sindacato confederale italiano, fa appello alle lavoratrici, ai lavoratori, alle pensionate, ai pensionati ed a tutti i cittadini elettori affinché il 17 aprile esercitino il proprio diritto di voto.
Il referendum è uno degli strumenti della nostra democrazia: votare non è solo il modo per sostenere i propri convincimenti, ma è anche la via per salvaguardare i cardini fondamentali del nostro sistema democratico e dare nuova forza alla partecipazione.
La Segreteria della CGIL

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Una bella partenza per la raccolta firme sulla ‪#‎cartauniversale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2016

Una bella partenza per la raccolta firme sulla ‪#‎cartauniversale‬ . Il ringraziamento di Nino Baseotto, resp.organizzazione Cgil nazionale, ai tantissimi che hanno contribuito. ‪#‎SfidaXiDiritti‬

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

Camusso: “Misure utili per avere l’applauso Ue ma non per la crescita”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2016

Il Def, che non cambia schema e non determina le codizioni per la crescita. Le Pensioni, finora solo annunci quindi la mobilitazione va avanti. la proposta del Governo sulla Contrattazione che sembra quella di chi non conosce il nostro sistema produttivo fatto di piccole aziende. E, su tutto, la Raccolta firme sulla Carta dei diritti universali del lavoro, la “rivoluzione” lanciata dalla Cgil ‪#‎SfidaXiDiritti‬.
L’intervista integrale di Roberto Mania al segr.gen. Cgil Susanna Camusso oggi su Repubblica e al link.
goo.gl/iaVzdS

Argomenti: CGIL |

11 aprile: convegno CGIL, CISL e UIL sulla medicina di genere

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 10, 2016

banner medicina di genereMEDICINA DI GENERE: CONVEGNO CGIL, CISL E UIL.

LUNEDI’ 11 APRILE SI PARLERA’ DI UNA SALUTE PUBBLICA SU MISURA PER LE DONNE

Siena, 7 aprile 2016 – I Coordinamenti donne e pensionate CGIL, CISL e UIL hanno organizzato per lunedì 11 aprile alle ore 15 presso la Casa di Riposo “Il Campansi” il convegno dal titolo “Medicina di genere: per una salute pubblica su misura”.

Introdurrà Manon Pepi della FNP CISL Siena e coordinerà Rossella Mancianti della UILP UIL Siena.

Dopo i saluti del dott. Roberto Monaco, Presidente degli Ordini dei Medici provinciale e regionale, di Anna Ferretti, Assessore Sanità, Politiche sociali e Casa del Comune di Siena, e di un rappresentante dell’ASL Sud Est, interverranno la dott.ssa Monica Ulivelli dell’Università degli Studi di Siena AOUS, e la dott.ssa Lucilla Taddei della Commissione Medicina di genere dell’Ordine dei Medici provinciale. A seguire dibattito.

Concluderà i lavori Luisella Brivio della CGIL di Siena.

Argomenti: CGIL, sanità |

Anche in provincia di Siena tanta gente alla raccolta firme CGIL per il lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 9, 2016

raccolta firme 090416 poggibonsi3_mini_mini raccolta firme 090416 poggibonsi9 raccolta firme 090416 poggibonsi15 raccolta firme 090416 siena3 raccolta firme 090416 siena5 raccolta firme 090416 sinalunga_mini raccolta firme sinalunga (3)_mini raccolta firme sinalunga (6)_miniAnche in provincia di Siena tanta gente alla raccolta firme CGIL per una proposta di legge sul lavoro

Il sindacato senese: “Un nuovo Statuto per diritti universali e 3 referendum su voucher, appalti e Articolo 18”

Siena, 9 aprile 2016 – Tanta gente ai banchetti e ai gazebo allestiti dalla Cgil in tutta la provincia senese: a Siena, in Valdelsa, in Valdichiana e in Amiata.

E’ iniziata infatti oggi la raccolta firme per la Carta dei Diritti Universali del lavoro e i tre referendum di sostegno (stop ai voucher, responsabilità solidale negli appalti, estensione Articolo 18).

La Carta dei Diritti, il nuovo Statuto dei lavoratori, redatto dalla Cgil in 97 articoli, ha alla base il principio che i diritti – dalla maternità alle ferie, dai permessi agli ammortizzatori sociali fino alla malattia – sono in capo alle persone indipendentemente dal contratto di lavoro che hanno.

I tre referendum sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.69 del 23 marzo 2016: il primo vuole cancellare il lavoro accessorio cioè i voucher, il secondo vuole reintrodurre la responsabilità solidale in tema di appalti, il terzo vuole il reintegro al lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende sopra i cinque dipendenti.

La raccolta di firme è il proseguimento di un percorso, iniziato a gennaio con la consultazione straordinaria degli iscritti e delle iscritte che ha visto lo svolgimento di 41.705 assemblee in tutta Italia durante le quali hanno votato 1.466.697 iscritte ed iscritti alla Cgil, con il 98,49% di voti favorevoli alla ‘Carta dei diritti’ e 93,59% a favore del mandato al Comitato Direttivo della Cgil per definire quesiti referendari utili a sostenere il percorso per la trasformazione della ‘Carta’ in legge.

Grande l’attenzione ai giovani: “Dobbiamo ridare valore al lavoro, in questi anni precarizzato e indebolito, e ai lavoratori. – spiega la Cgil senese – Noi proponiamo un altro modello sociale, dove i diritti sono universali e in quanto tali devono valere per tutti, e un’altra politica economica, all’insegna della dignità e del rispetto della persona. Con questo obiettivo chiediamo di firmare per la Carta e per i tre referendum, che insistono su tre ambiti – voucher, appalti, Articolo 18 – emblematici delle ingiustizie del mondo del lavoro di oggi”.

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

9 aprile raccolta firme CGIL a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2016

foto carta dei diritti9 aprile, parte la raccolta firme per la Carta dei diritti universali del lavoro e i 3 referendum

In provincia di Siena la CGIL organizza 5 banchetti

Siena, 7 aprile 2016 – Dopo la grande consultazione degli iscritti e delle iscritte CGIL, inizia la raccolta firme per la proposta di Legge di iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro – Nuovo Statuto di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori” e per i 3 quesiti referendari aventi per oggetto la cancellazione del lavoro accessorio (voucher), la reintroduzione della piena responsabilità solidale in tema di appalti e la nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al di sopra dei 5 dipendenti.

Sabato 9 aprile in provincia di Siena si potrà firmare nei seguenti luoghi:

“Contribuisci con la tua firma – annuncia la CGIL senese – alla sfida che abbiamo lanciato! Una firma per il lavoro, una firma per il futuro di tutti!”.

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

Pubblico impiego: la Toscana si ferma, 3/05 sciopero regionale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 7, 2016

volantino_fpPubblico impiego: la Toscana si ferma, 3/05 sciopero regionale di settore per contratto, occupazione e servizi ai cittadini

Notizia di mer 06 apr, 2016 da www.cgiltoscana.it

Sciopero regionale di tutto il settore pubblico in Toscana il prossimo 3 Maggio, per chiedere lo sblocco dei contratti, nazionali e decentrati, fermi ormai da oltre 6 anni. A proclamarla i Direttivi unitari di Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa, riuniti oggi pomeriggio a Firenze, nell’Auditorium della Cisl Toscana.
L’astensione dal lavoro riguarderà, per l’intera giornata o turno di lavoro, gli oltre centomila dipendenti dei settori sanità, enti locali, Regione, Ministeri, Enti pubblici non economici, servizi socio-sanitari privati. Salvi ovviamente i servizi essenziali previsti dalla legge.
I sindacati toscani chiedono di rinnovare i contratti nazionali e aumentare le retribuzioni ferme da oltre 6 anni, valorizzare i contratti di settore, rilanciare la contrattazione decentrata, superare i vincoli della legge Fornero sulle pensioni e sbloccare il turnover.
C’è anche necessità di rafforzare il confronto regionale e aziendale sugli effetti della riforma del sistema socio sanitario regionale, per valorizzare il lavoro e migliorare la qualità dei servizi.
I sindacati chiedono anche di garantire il posto di lavoro nei cambi di appalto e nei processi di riorganizzazione e un piano di assunzioni, per mantenere la qualità e quantità dei servizi erogati e ridurre le liste di attesa in sanità.
Infine Cgil, Cisl e Uil del settore pubblico chiedono di aprire il confronto con la Regione sull’assetto istituzionale e delle funzioni, per scongiurare le pesanti ricadute occupazionali e sui servizi ai cittadini e alle imprese prodotte dalla riforma della pubblica amministrazione, che dopo le Province (con i disastri che tutti hanno visto) toccherà ora uffici e lavoratori di Prefetture, Camere di Commercio, Ministeri, Inps, Inail.

Argomenti: FP, scioperi |

9 aprile, parte la raccolta firme per la Carta e i 3 referendum

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 6, 2016

tua firmala9 aprile, parte la raccolta firme per la Carta e i 3 referendum

da www.cgiltoscana.it

Il 9 aprile parte la raccolta firme per la Carta dei diritti e i 3 referendum (Articolo 18, Appalti, Voucher), questo l’elenco delle iniziative toscane coi banchini per firmare:

Prato: ore 9-12 piazza Mercatale, ore 9-12 Ospedale Santo Stefano

Firenze: piazza Repubblica ore 15,30 concerto dei Mediterranea

Grosseto: via Gorarella ore 9-12,30, via Cittadella ore 9-12,30, Castiglion della Pescaia (mercato, 10-12,30), Castellazzara (via Alighieri, ore 10-12,30), Follonica (ore 9-12, mercato), Gavorrano (Coop, ore 9-12), Roccastrada (Corso Paese, ore 9,30-12), Massa Marittima (Coop, ore 9,30-12,30)

Lucca: ore 9-13 gazebo e tavolo raccolta firma, in passeggiata a Viareggio, nei pressi del caffè Margherita con la presenza di rappresentanti istituzionali della Provincia di Lucca. Ore 15-18 tavolo raccolta firme nel centro cittadino di Lucca, in via Fillungo in prossimità Chiesa S. Cristoforo, con la presenza di rappresentanti istituzionali della Provincia di Lucca

Massa Carrara: Carrara (Coop Avenza, ore 9-12), Massa (Piazza del Teatro 1, ore 16-19), Aulla (viale Resistenza, ore 9-12)

Pisa: Corso Italia ore 17-19, Pontedera (Corso Matteotti, ore 17-19), Santa Corce (Area Mercato, ore 9-12), Volterra (piazza Mercato, ore 9-12)

Siena: piazza S. Domenico ore 9-13 e 15-18.30, Poggibonsi (centro comm. Salceto ore 9-13), Chiusi (centro comm. Etrusco ore 9-13), Sinalunga (centro comm. I Gelsi ore 9-13), Abbadia S. Salvatore (viale Roma ore 16-19)

Creato il: mer 06 apr, 2016 11:37 am

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »