By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 15, 2023
SCIOPERO GENERALE
Cgil, Uil: conferenza stampa Landini e Bombardieri ■ rivedi la DIRETTA STREAMING
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 15, 2023
SCIOPERO: MAURIZIO LANDINI, PRECETTINO FINCHE’ GLI PARE, NOI NON CI FERMIAMO
“Possono precettare finché gli pare, noi non ci fermiamo fino a quando non abbiamo ottenuto dei risultati”. Così il segretario generale della Cgil ad Agorà su Rai3, in vista dello sciopero di venerdì 17.
“Venerdì – prosegue Maurizio Landini – ci sarà una grande giornata di sciopero e mobilitazione. Io e PierPaolo Bombardieri saremo in piazza del Popolo a Roma, poi gli scioperi proseguiranno: il 20 novembre in Sicilia, il 24 per le regioni del Nord, il 27 in Sardegna, il primo dicembre per le regioni del Sud”.

Questa mattina, negli studi Rai di Agorà, gli operatori e i tecnici della trasmissione del terzo canale hanno accolto il segretario Landini con la felpa della Cgil.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2023
Landini: confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre, è il momento di ribellarci ad un governo che sta portando questo Paese alla malora
Intervista di Maurizio Landini al Tg3
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2023

Intervista a Maurizio Landini su ‘Il Corriere della Sera’ – “Il malcontento aumenta, attaccano i diritti dei lavoratori per spostare l’attenzione”
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2023

Sciopero: Cgil, Uil, confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità
Roma, 13 novembre – “Confermiamo la proclamazione dello sciopero generale e le sue modalità di svolgimento per la giornata del 17 novembre”. Lo affermano, in una nota, Cgil e Uil.
“Non condividiamo la decisione assunta dalla Commissione di Garanzia. Si tratta – proseguono le due Confederazioni – di un’interpretazione che non riconoscendo la disciplina dello sciopero generale, mette in discussione nei fatti l’effettivo esercizio del diritto di sciopero sancito dalla Costituzione a tutte le lavoratrici ed i lavoratori”.
Per Cgil e Uil “l’astensione del lavoro del 17 novembre non può essere interpretata in altro modo: rientra nella disciplina dello sciopero generale. Siamo attenti e rispettosi delle regole, tanto che abbiamo richiesto noi un confronto con la Commissione che, nonostante le nostre puntuali argomentazioni, ha deciso di confermare il provvedimento”.
“La Commissione non spiega su quali basi normative ha deciso che non si tratta di uno sciopero generale. Confermiamo, infine, la nostra disponibilità ad aderire alle indicazioni della Commissione per il settore dei vigili fuoco e quello del trasporto aereo”, concludono Cgil e Uil.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2023
CONCORSO STRAORDINARIO TER DOCENTI PER SECONDARIA I E II GRADO: CORSO DI PREPARAZIONE FLC CGIL.
Siena, 13 novembre 2023 – L’associazione ‘Proteo fare sapere’ e la FLC CGIL di Siena organizzano un corso in preparazione al concorso straordinario ter per i docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Il corso sarà prevalentemente on line organizzato in 60 ore articolate in 10 webinair in modalità sincrona di 3 ore ciascuno, infine 2 incontri in presenza per lavori guidati di gruppo sulle simulazioni delle lezioni previste nella prova orale.
Per ulteriori informazioni: http://www.proteotoscana.it/home/province/firenze/concorso2023/ oppure scrivere a proteofaresaperesiena@gmail.com – siena@flcgil.it.
Il termine per le iscrizioni è il 15 novembre 2023.
Argomenti: FLC |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2023
Landini: serve rispetto, chi sciopera è chi tiene in piedi questo Paese
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 10, 2023

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, scioperi |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2023


Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2023
Indennità “Supporto per la Formazione e il lavoro” 350 euro: domande al Patronato INCA CGIL.
Siena, 8 novembre 2023 – Al massimo per un anno: è l’indennità di 350 euro al mese erogata direttamente dall’INPS ai beneficiari che partecipano ai progetti di ri-qualificazione e reinserimento professionale previsti dalla nuova misura di “Supporto per la Formazione e il lavoro”.
L’indennità spetta ai singoli componenti dei nuclei familiari, tra i 18 e i 59 anni, con un ISEE valido e non superiore ai 6.000 euro all’anno, che non hanno i requisiti per accedere all’Assegno di Inclusione (AdI).
L’accesso al beneficio prevede una procedura complicata, per cui è consigliabile rivolgersi all’Inca Cgil, che assiste la persona durante l’intero iter della richiesta.
In provincia di Siena tutti i recapiti delle sedi del Patronato sono consultabili su www.cgilsiena.org
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »