cgil siena

In caso di infortunio sul lavoro rivolgetevi all’Inca

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 16, 2023

“Il lavoratore che subisce un infortunio sul lavoro viene indennizzato nel momento in cui la valutazione Inail arriva al 6%. Noi ci concentriamo sulla cosiddetta franchigia, quella che va dall’1 al 5%. In questi casi l’Inail riconosce il danno ma non l’indennizzo.
Sembra marginale, ma non lo è. Sul totale dei danni denunciati questa fattispecie rappresenta il 9%, circa 35mila lavoratori ogni anno. Lavoratori che quindi non hanno alcun indennizzo economico”.
Sara Palazzoli del collegio di presidenza di Inca illustra le ragioni per cui, dopo aver subito un infortunio non considerato grave, è sempre meglio rivolgersi agli uffici dell’Inca e chiedere la consulenza dei medici legali del patronato.
Per saperne di più ascolta il podcast su Collettiva: In caso di infortunio sul lavoro andate all’Inca

Argomenti: CGIL, INCA, infortuni, patronato, servizi |

Landini: «Cnel snaturato, governo miope. Non staremo zitti e fermi»

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 14, 2023

Landini: «Cnel snaturato, governo miope. Non staremo zitti e fermi»

Rivedi la diretta della conferenza stampa di ieri

Argomenti: CGIL |

Sunia: “A Siena 338 provvedimenti di sfratto nel 2022 (+ 148,5 %), il Governo deve rifinanziare i Fondi”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 14, 2023

Emergenza casa: Cgil, servono strategia complessiva e risorse adeguate.

Sunia: “A Siena 338 provvedimenti di sfratto nel 2022 (+ 148,5 %), il Governo deve rifinanziare i Fondi”.

Siena, 14 ottobre 2023 – Sono stati pubblicati i dati del Ministero degli Interni sugli sfratti emessi nel 2022, in provincia di Siena le richieste di esecuzione presentate all’Ufficiale giudiziario sono state 338 (+ 148,5 %), gli sfratti eseguiti 110 (+161,9 %).

“Si tratta prevalentemente di sfratti per morosità incolpevole, ciò mostra l’aggravarsi del disagio abitativo e la difficoltà che sempre più famiglie in affitto hanno nel pagare il canone, – spiegano CGIL e SUNIA – situazione aggravata dall’aumento dei costi energetici e dall’inflazione. A ciò si aggiunge il fatto che il Governo Meloni non ha rifinanziato né il Fondo per l’affitto né il Fondo per la morosità incolpevole, oltre ad aver tagliato il reddito di cittadinanza che prevedeva una quota per pagare il canone di locazione”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: casa, CGIL, sunia |

350 euro, dal 1° settembre 2023⏰ “Supporto per la Formazione e il lavoro”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 13, 2023

da fb Inca Cgil Nazionale

350 euro, dal 1° settembre 2023⏰ “Supporto per la Formazione e il lavoro”

350 euro, dal 1° settembre 2023 Al massimo per un anno: è l’indennità erogata direttamente dall’INPS ai beneficiari, che partecipano ai progetti di ri-qualificazione e reinserimento professionale, previsti dalla nuova misura di “Supporto per la Formazione e il lavoro”.

L’indennità spetta ai singoli componenti dei nuclei familiari, tra i 18 e i 59 anni, con un ISEE valido e non superiore ai 6.000 euro all’anno, senza i requisiti per accedere all’Assegno di Inclusione (AdI).

L’accesso al beneficio prevede una procedura complicata, per cui ti consigliamo di venire all’Inca: ti assistiamo per tutto l’iter della richiesta. Per info e assistenza rivolgiti alla sede Inca più vicina a te!

#supportoformazionelavoro #redditodicittadinanza #rdc #IncaCgil #disoccupazione #sostegnoalreddito #formazioneelavoro #formazioneprofessionale #assegnodinclusione #SFL #formazione #Lavoro #Patronato

video

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

UDU in collaborazione con CGIL e FDV lancia un’inchiesta sull3 student3 lavorator3

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 13, 2023

UDU in collaborazione con CGIL e FDV lancia un’inchiesta sull3 student3 lavorator3  

Compila il questionario

e raccontaci

la tua esperienza

Argomenti: CGIL |

CAAF CGIL TOSCANA: lavora con noi.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 13, 2023

da fb CAAF CGIL TOSCANA

Ricerca e selezione del personale.

Entra nella sezione LAVORA CON NOI dal nostro portale: clicca qui

Argomenti: CAAF, CGIL |

Variazione aperture UVL Montalcino-Abbadia settimana 16-20 ottobre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 12, 2023

Attenzione! Variazione aperture UFFICI VERTENZE LEGALI Montalcino-Abbadia S. Salvatore settimana 16-20 ottobre:

MONTALCINO Mercoledì 18 ottobre ore 14.30-18.30 su appuntamento
CHIUSO Martedì 17 e Venerdì 20 ottobre
ABBADIA SAN SALVATORE Giovedì 19 ottobre ore 8.30-12.30 su appuntamento / ore 14.30-18.30 apertura al pubblico
Venerdì 20 ottobre ore 8.30-12.30 su appuntamento
pomeriggio CHIUSO

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Indennità ISCRO 2023 per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps: domande fino al 31 ottobre.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 11, 2023

Indennità ISCRO 2023 per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps: domande fino al 31 ottobre.

Per informazioni e supporto è possibile rivolgersi alla CGIL.

Siena, 11 ottobre 2023 – Se sei un libero professionista iscritto alla Gestione Separata Inps e nell’ultimo anno hai subito una riduzione dei redditi superiore al 50% rispetto alla media del triennio precedente, puoi chiedere l’ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa).

L’indennità ISCRO è pari al 25% della metà dell’ultimo reddito da lavoro autonomo certificato dall’Agenzia delle Entrate e ha una durata di 6 mesi; ad esempio, se l’ultimo reddito annuo certificato fosse di 6.000 euro dovremmo calcolare il 25% di 3.000 euro ottenendo un importo mensile di 750 euro. L’importo mensile non può essere inferiore a 254,75 euro o superare 815,20 euro.

Possono presentare domanda i lavoratori e le lavoratrici iscritti alla Gestione Separata Inps che esercitino per professione abituale un’attività di lavoro autonomo, non abbiano già beneficiato della prestazione nel triennio 2021-2023, non siano titolari di trattamento pensionistico, non siano beneficiari di Reddito di Cittadinanza, abbiano dichiarato nell’anno precedente alla presentazione della domanda un reddito non superiore a 8.972,04 euro, siano in regola con la contribuzione previdenziale obbligatoria, siano titolari di partita IVA attiva da almeno quattro anni.

La domanda per l’indennità ISCRO 2023 può essere inoltrata all’Inps per via telematica entro il 31 ottobre 2023.

Per informazioni e supporto è possibile rivolgersi al Patronato INCA CGIL e al sindacato NIdiL CGIL di Siena (www.cgilsiena.org).

Argomenti: CGIL, INCA, NIdiL, patronato, servizi |

Delegati sindacali Flai Cgil Siena: “Si torna a scuola!!!”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 10, 2023

Delegati sindacali Flai Cgil Siena: “Si torna a scuola!!!”.

Il 9 ottobre si sono aperte per due delegati sindacali della Flai Cgil Siena dello stabilimento Amadori di Monteriggioni le porte della nuova scuola politico-sindacale della Flai Cgil Nazionale e della Fondazione Metes, inaugurata il 19 Settembre in pieno centro a Roma, i primi 4 giorni di un percorso formativo della durata di 4 anni che si articolerà in vari moduli e che concorrerà a formare delegati sempre più preparati e pronti a dare risposte adeguate alle esigenze dei lavoratori nelle aziende e formati a partecipare ai tavoli di trattativa aziendale.
“La formazione è uno degli obiettivi cardine della Flai Cgil, – spiega Antonella Campione della Segreteria Flai Cgil Siena – questa scuola ci dà la possibilità di fornire ai nostri delegati, che sono la nostra risorsa più importante, la ‘cassetta degli attrezzi’ per poter lavorare bene. La Flai nazionale punta in alto, ad un livello di formazione politico-sindacale di livello superiore. Punta in alto con lo sguardo rivolto alle migliaia di delegate e delegati che all’interno delle fabbriche e in tutti i luoghi di lavoro ci rappresentano mettendoci il cuore e la faccia”.

“Per questo il nostro sogno, ci dice il nostro Segretario Nazionale Giovanni Mininni – prosegue la sindacalista – è che questa scuola diventi una scuola di produzione del pensiero critico. Questo può essere un luogo che favorisce la rinascita dell’intelligenza collettiva, promuovendo l’incontro tra mondo accademico e mondo operaio e bracciantile”. “Altri delegati della Flai Cgil di Siena si alterneranno in questo percorso di formazione – conclude Antonella Campione – e ciò contribuirà a renderli pronti ad affrontare con impegno e competenza i continui mutamenti del mondo del lavoro”.

Argomenti: FLAI, formazione |

MAURIZIO LANDINI, DUE ANNI FA L’ASSALTO, SCIOGLIERE LE FORZE NEOFASCISTE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 9, 2023

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro 

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »