Tabelle paga vetro industria tradizionale aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FILCTEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga dipendenti cooperative edili aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga legno industria aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga alimentaristi industria aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga gomma industria aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FILCEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga vetro industria seconde lavorazioni aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FILCTEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga vetro industria prime lavorazioni aprile 2010
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2010
Argomenti: CGIL, FILCTEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Napolitano non firma DDL lavoro, testo torna al Parlamento
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 31, 2010
31/03/2010 |
La CGIL ha criticato il testo di legge duramente – anche attraverso lo sciopero generale del 12 marzo – per l’aggiramento dell’articolo 18 dello Statuto dei diritti dei lavoratori. » Leggi il comunicato di Guglielmo Epifani » Le tappe del ‘collegato lavoro’ dal via libera al Senato alla bocciatura di oggi di Napolitano » Il testo integrale del messaggio del Presidente Napolitano alle Camere |
Argomenti: CGIL |
Scalvaia: gravi segnali di deriva antidemocratica
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 29, 2010
La volontà di cancellare, senza rispetto alcuno della memoria di quella gente e delle loro famiglie, l’impegno, a costo della vita, per la libertà e la democrazia dei 16 martiri di Scalvaia sconvolge e deve essere stigmatizzato come un atto barbaro e spregiudicato.
Ancora più drammatico appare un atto di inciviltà così marcato perpetrato alle soglie di una consultazione elettorale, a significare che qualsiasi volontà popolare potrà essere sovvertita dall’azione neofascista.
Non è ipocrita domandarsi se predicare contro le istituzioni di garanzia democratica e diminuire quelle messe a tutela dei lavoratori non siano segnali che possano favorire o contengano già in premessa questi germi di antidemocraticità criminale.
Siamo solidali alla comunità di Monticiano, ferita ed oltraggiata, e all’ANPI di Monticiano e provinciale.
Con la nostra storia antifascista ed i nostri presidi siamo e resteremo in campo per contrastare questi gravi segnali di deriva antidemocratica.
CGIL Siena
Siena, 29 marzo 2010
Argomenti: CGIL |
FISCO: EPIFANI, RIFORMA, SUBITO TASSARE RENDITE E GRANDI PATRIMONI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 27, 2010
Basta chiedere a lavoratori e imprese, ora tocca a patrimoni e rendite. In questo momento, occorre un ”sostegno ai consumi e un sollievo fiscale aiuterebbe”. E’ la valutazione fatta dal leader della Cgil, Guglielmo Epifani, nel corso della tavola rotonda in corso nella giornata di commemorazione di Ezio Tarantelli. Per il segretario generale della Cgil, pero’, ”la riforma va fatta adesso e non di qui a tre anni. Occorre, poi, in particolare – dice – spostare la tassazione dal lavoro e dall’impresa verso altre forme. Non puoi chiedere- scandisce- ai lavoratori e alle imprese ma devi chiedere ai grasndi patrimoni e alle rendite”. E, ancora, serve, per Epifani,”il coraggio per abbattere la grande area dell’evasione”.
ADNKRONOS
Argomenti: CGIL |