cgil siena

Chiusura SUNIA Siena festività 2024/2025

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 11, 2024

Argomenti: sunia |

Beko. Fiom: “Piano di dismissione inaccettabile, servono un nuovo piano e un reale sostegno all’industria da parte del Governo”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 10, 2024

COMUNICATO STAMPA

Beko. Fiom: “Piano di dismissione inaccettabile, servono un nuovo piano e un reale sostegno all’industria da parte del Governo”

“Nell’incontro di oggi al Mimit il ministro, aprendo i lavori dopo un excursus storico sulle società dell’elettrodomestico, ha ribadito che la golden power e le sue deterrenze rimangono un segreto di stato inviolabile.
Sembra un gioco, ma è così. Pertanto in attesa di comprendere quale deterrenza contenga il provvedimento segreto, l’azienda ha ribadito il suo piano di ‘graduale dismissione’, con i medesimi argomenti delle precedenti puntate, evidenziando perdite in milioni di euro a ‘tre cifre’ e che si traducono nei 1.935 esuberi dichiarati, con la chiusura di due siti.
Per la Fiom il piano è inaccettabile e va come tale respinto. Siamo pronti ad una discussione solo se il presupposto di partenza è il rilancio e la salvaguardia dei siti, con chiare missioni produttive, sostenute da investimenti, garantendo un futuro occupazionale ai territori interessati. L’azienda deve presentare un nuovo piano industriale, non può presentarsi tre mesi dopo l’acquisizione e voler dimezzare i dipendenti. Non lo consentiremo.
Il Governo deve passare dagli annunci ad effetto, ad una proposta accompagnata da risorse economiche vere a sostegno anche diretto dell’industria, per concorrere alla sostenibilità nella competizione globale.
la nostra mobilitazione prosegue con lo sciopero di tutta la categoria di domani a Varese e di venerdì a Siena.”
Lo dichiarano in una nota Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e Alberto Larghi, coordinatore nazionale per la Fiom-Cgil del settore degli elettrodomestici.

Ufficio stampa Fiom-Cgil nazionale

Roma, 10 dicembre 2024

Argomenti: FIOM |

17 DICEMBRE CHIUSURA INCA CGIL Siena La Lizza

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 10, 2024

Argomenti: CGIL, INCA, patronato |

Esplosione raffineria Calenzano: la Fiom Cgil di Siena proclama sciopero in solidarietà per domani.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 10, 2024

Argomenti: FIOM, scioperi, sicurezza |

Prossima mobilitazione Beko Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2024

Prossima mobilitazione Beko Siena

Beko Siena. Dopo aver svolto le assemblee dei due turni e fatto democraticamente votare i lavoratori, per domani è previsto sciopero con presidio x l’intera giornata lavorativa dalle 6 alle 20.30.

Venerdi’ 13 dicembre sciopero di 4 ore x turno per partecipare alla manifestazione

così strutturate: Turno mattina e giornalieri sciopero dalle 9.10 alle 13.10, turno pomeridiano sciopero dalle 13.10 alle 14.10 e dalle 17.30 a fine turno, Manutenzione pomeriggio dalle 18 a fine turno.
Rsu Beko Siena

Argomenti: FIOM |

I sindacati dicono no allo smembramento dell’IC San Bernardino di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2024

Argomenti: FLC |

Delegazione di lavoratori della Beko di Siena da Papa Francesco, la vertenza anche nell’Angelus di domenica.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2024

Delegazione di lavoratori della Beko di Siena da Papa Francesco, la vertenza anche nell’Angelus di domenica.

Oggi 7 dicembre una delegazione di lavoratori della Beko di Siena è stata ricevuta, insieme al Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, e a Monsignor Giampiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno, in audizione dal Papa per rappresentare il momento difficile che 299 persone stanno vivendo da quando il 20 novembre scorso sono state licenziate al tavolo ministeriale dalla multinazionale Beko che dopo soli 6 mesi ha annunciato entro dicembre 2025 la chiusura dello stabilimento di Siena insieme a quello di Comunanza.

Il dramma di vedere stravolta la propria vita ed il futuro delle loro famiglie sarà accolto dal Santo Padre che lo ricorderà nell’Angelus di Domenica.

Quando si parla di esuberi si parla di vite e non di numeri!

Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, Cobas Siena

Argomenti: FIOM |

Elezioni RSU e RLSSA Igiene Ambientale: nelle 3 provincie di Siena, Arezzo e Grosseto la FP CGIL si conferma primo sindacato.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2024

Elezioni RSU e RLSSA Igiene Ambientale: nelle 3 provincie di Siena, Arezzo e Grosseto la FP CGIL si conferma primo sindacato. Affluenza alle urne oltre il 90%.

Siena, 6 dicembre 2024 – Il 3 e 4 dicembre si è votato in tutte le aziende del comparto di igiene ambientale della zona sud est della Toscana per l’elezione di RSU e RLSSA in un grande election day nazionale fortemente richiesto dalla FP CGIL. La votazione è avvenuta a distanza di 7 anni dalla precedente e a pochi giorni dallo sciopero generale del 29 novembre che ha registrato una grande adesione e partecipazione.

L’affluenza alle urne di oltre il 90% dei lavoratori e delle lavoratrici del settore dimostra la valenza democratica dell’appuntamento elettorale e un importante riconoscimento verso l’attività svolta dai sindacati.

“La maggioranza ha deciso di scegliere i candidati e le candidate della FP CGIL – spiega la sigla – riconoscendo loro serietà ed impegno a salvaguardia dei nostri valori, tra i quali la differenza di genere, andando ad eleggere nelle RSU più lavoratrici delle altre sigle sindacali. Portiamo con fierezza anche la bandiera della maggioranza di eletti come componenti RLSSA, un segnale di fiducia e grande riconoscimento sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“Per la FP CGIL è stato un grande sforzo organizzativo che ha permesso due giornate di grande democrazia e del quale dobbiamo ringraziare tutti i nostri candidati, delegati ed iscritti, – conclude l’organizzazione sindacale – adesso ci aspetta un grande lavoro su tanti temi di rilievo, dalle gestioni in appalto alla tutela e sicurezza, dal Piano regionale dei rifiuti alla complessità dell’economia circolare”.

Argomenti: FP |

Lavoratori GSK Vaccines: solidarietà Filctem Cgil Siena. Il sindacato: “La vicenda non può restare nel perimetro senese, coinvolta la Regione”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2024

Lavoratori GSK Vaccines: solidarietà Filctem Cgil Siena.

Il sindacato: “La vicenda non può restare nel perimetro senese, coinvolta la Regione”.

Siena, 5 dicembre 2024 – La Segreteria della Filctem Cgil di Siena, riunitasi in data odierna, con forte preoccupazione conferma la piena solidarietà alla RSU Filctem e a tutti i lavoratori e lavoratrici di GSK, che si sono visti annunciare una riduzione di 270 unità in due anni.

Seppur la multinazionale abbia dichiarato che saranno uscite volontarie ed incentivate, ha comunque definito i perimetri e i numeri delle posizioni impattate e non ha assolutamente spiegato cosa succederà se non ci saranno i volontari che lei auspica.

La perdita del 14% della forza lavoro della più grande azienda industriale sul territorio senese è una cosa inaccettabile, soprattutto se si ha a che fare con un’impresa sana, con una produzione che raggiunge i 400 milioni di fatturato e che dichiara allo stesso tempo di investire 260 milioni sul sito di Rosia (di cui una parte ci risulta già spesi).

Per ogni milione di investimento si perde una posizione lavorativa; quindi, si investe per tagliare il personale e non per creare buona occupazione. Non possiamo accettare questo tipo di impostazione tanto che abbiamo chiesto l’apertura del tavolo di crisi in Regione, in quanto vogliamo che l’Azienda esca allo scoperto almeno di fronte alle Istituzioni e presenti il piano industriale per il futuro sul nostro territorio, con un occhio alla buona occupazione e non solo al ritorno per gli azionisti.

Segreteria Filctem Cgil Siena

Argomenti: FILCTEM |

13 dicembre: sciopero metalmeccanici Arezzo-Siena con manifestazione nel capoluogo senese.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2024

Argomenti: FIOM |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »