Vertenza PAM, FILCAMS CGIL Siena: “Goffo tentativo da parte dell’Azienda di dare legittimità al suo operato”. Parti convocate dal Prefetto il 9 dicembre.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2025
Vertenza PAM, FILCAMS CGIL Siena: “Goffo tentativo da parte dell’Azienda di dare legittimità al suo operato”.
Le parti sono state convocate dal Prefetto il prossimo 9 dicembre.
Nonostante le tante sollecitazioni pervenute dalla Filcams Cgil di Siena di ritirare il licenziamento di Fabio Giomi, la Pam imperterrita ha continuato nella sua convinzione.
A queste sollecitazioni si sono aggiunte dichiarazioni da parte del mondo giuridico, accademico e politico di richiesta all’azienda di revocare non solo il licenziamento avvenuto a Siena, ma anche quelli di Livorno e nel resto d’Italia.
Pam Panorama si è assunta la responsabilità del suo percorso, non ascoltando autorevoli giuslavoristi, che in questi giorni nei loro interventi pubblici hanno provato a farla ragionare su più miti consigli.
Così come restiamo allibiti e sconcertati dal comunicato stampa che la stessa poche ore fa ha inviato agli organi d’informazione. Continua a leggere questo articolo »
FIOM CGIL Siena: “Solidarietà al lavoratore licenziato ingiustamente dalla PAM di Siena e presenza con una delegazione di metalmeccanici al presidio di sabato”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2025
FIOM CGIL Siena: “Solidarietà al lavoratore licenziato ingiustamente dalla PAM di Siena e presenza con una delegazione di metalmeccanici al presidio di sabato”.La FIOM CGIL Siena esprime la propria solidarietà al lavoratore licenziato ingiustamente dalla PAM Panorama e conferma la propria presenza con una delegazione di lavoratori metalmeccanici al presidio di sabato 29 novembre alle ore 9,30 davanti alla PAM del centro commerciale ‘Porta Siena’.
Ribadiamo la nostra ferma condanna per il licenziamento, considerato un atto di sopruso e di ingiustizia, e sosteniamo la legittima rivendicazione del lavoratore per la restituzione del proprio posto di lavoro e della propria dignità.
Dove si consuma un’ingiustizia, dove si lede un diritto, dove viene offesa la dignità, la FIOM di Siena è presente. Non resteremo in silenzio di fronte a soprusi e ingiustizie. La FIOM CGIL Siena sarà presente per esprimere la propria solidarietà e per ribadire che la lotta per i diritti e la dignità dei lavoratori non si arrende mai.
“Il lavoro non è una merce, è dignità e diritti”. Per questo non ci arrendiamo di fronte all’arroganza del capitale e alla prepotenza dei padroni. La FIOM CGIL Siena è e sarà sempre al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici che lottano per i propri diritti.
Solidarietà e sostegno al lavoratore!
Argomenti: FIOM |
Landini: “Ci fermiamo per cambiare il Paese”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2025
Landini: “Ci fermiamo per cambiare il Paese”
Argomenti: CGIL |
“Non chiamarlo amore”, il 28 novembre al Supercinema di Monteroni d’Arbia uno spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne promosso dalla CGIL e dallo SPI CGIL.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2025
“Non chiamarlo amore”, il 28 novembre al Supercinema di Monteroni d’Arbia uno spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne promosso dalla CGIL e dallo SPI CGIL.
Siena, 26 novembre 2025 – Il 28 novembre alle ore 17.30, nell’ambito della settimana dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, i Coordinamenti donne di CGIL e SPI CGIL Siena promuovono a Monteroni d’Arbia, presso il SuperCinema, con la collaborazione del Comune, lo spettacolo teatrale “Non chiamarlo amore”, un evento culturale pensato per riflettere sulle tante forme della violenza di genere.
Lo spettacolo porta sul palco frammenti di vita quotidiana che mostrano come la violenza non inizi sempre con un gesto eclatante, ma spesso sia un processo che interseca parole, forme di controllo, tentativi di isolamento e dinamiche di prevaricazione e ricatto che la cultura patriarcale ancora troppo radicata vuole confondere con l’’amore’. Attraverso lo spettacolo vogliamo denunciare le tante forme di violenza che colpiscono le donne e allo stesso tempo educare e costruire coscienza per riconoscere i segnali precoci dei rapporti tossici.
La CGIL, da sempre impegnata nella tutela dei diritti e della dignità delle persone, ha scelto di accendere un ulteriore riflettore su un tema che non può essere affrontato solo il 25 novembre, ma richiede un impegno quotidiano. L’iniziativa mira a coinvolgere pensionate e pensionati, lavoratrici, lavoratori, cittadine e cittadini, in un momento di condivisione e consapevolezza, perché il cambiamento culturale passa anche e soprattutto dalla partecipazione.
“Non chiamarlo amore” non è solo uno spettacolo: è un invito ad aprire gli occhi, a dare un nome alla violenza, a spezzare il silenzio. Un’occasione per ribadire che la prevenzione, la solidarietà e la rete tra persone e istituzioni sono strumenti fondamentali per contrastare ogni forma di abuso.
Coordinamenti donne di CGIL e SPI CGIL Siena
Argomenti: 25 novembre, CGIL, SPI |
12 dicembre SCIOPERO GENERALE: chiusura sedi CGIL Siena intera giornata.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2025
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, scioperi |
Sciopero generale Cgil del 12 dicembre con manifestazione a Firenze: i pullman dalla provincia di Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2025
L’avviso alla PAM di FILCTEM, FILLEA, FLAI CGIL Siena: “La dignità non è un prodotto in vendita.”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2025
L’avviso alla PAM di FILCTEM, FILLEA, FLAI CGIL Siena: “La dignità non è un prodotto in vendita.”
Siena, 25 novembre 2025 – La PAM, con la scelta scellerata di licenziare onesti dipendenti attraverso la trappola della cosiddetta ‘prova carrello’ sta compiendo un’azione illegittima e un clamoroso autogol mediatico. Non è ammissibile, che un’azienda metta in difficoltà un proprio dipendente con un tentativo di furto per indurlo in errore. I cassieri di un supermercato non possono fare gli investigatori o gli ispettori di polizia, hanno ben altre mansioni. La nostra solidarietà nei confronti di Fabio Giomi è totale. Questa è la faccia peggiore del liberismo nella grande distribuzione, combinata con condotte antisindacali nei confronti dei propri collaboratori. La scorrettezza di PAM è talmente evidente che gran parte dei clienti abituali esprimono profonda indignazione e valutano altri lidi per fare la spesa. Tra l’altro la PAM, oltre a ledere la dignità dei dipendenti, contraddice se stessa ed i valori che ha sempre manifestato. Leggiamo infatti con stupore che nella carta etica c’è scritto formalmente che“il gruppo PAM si impegna nei confronti dei propri dipendenti a promuovere correttezza e trasparenza e a garantire integrità morale”. Alla faccia della correttezza e dell’integrità morale. La campagna mediatica contro questi assurdi e disumani atteggiamenti continuerà a lungo, senza sosta. Invitiamo quindi PAM a tornare sui suoi passi e a restituire dignità a tutti i lavoratori interessati da questi licenziamenti illegittimi. Le tre categorie sindacali FILCTEM, FILLEA e FLAI della CGIL di Siena, nel ribadire il loro sostegno e la massima solidarietà sindacale, saranno sempre al fianco dei lavoratori.
FILCTEM, FILLEA, FLAI CGIL Siena
Argomenti: FILCTEM, FILLEA, FLAI |
NIdiL CGIL Siena su lavoratore PAM licenziato: “Ormai il modello lavoro nel nostro Paese è profondamente sbilanciato in favore dei padroni”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2025
NIdiL CGIL Siena su lavoratore PAM licenziato: “Ormai il modello lavoro nel nostro Paese è profondamente sbilanciato in favore dei padroni”.
Siena, 25 novembre 2025 – NIdiL CGIL Siena vuole rappresentare tutta la propria solidarietà alla vertenza portata avanti dalla FILCAMS contro il licenziamento ingiusto del lavoratore del punto vendita PAM di Siena e di altri identici in Italia.
L’accaduto ci ricorda di quanto ormai il modello lavoro nel nostro Paese sia profondamente sbilanciato in favore dei padroni, occorre lottare fermamente e con tutte le forze possibili contro questa deriva autoritaria e disumana.
Per questo saremo presenti il prossimo 29 Novembre al presidio con flash mob alla PAM del centro commerciale ‘Porta Siena’.
NIdiL CGIL Siena
Argomenti: NIdiL |
RSU FILCTEM CGIL GSK Vaccines Siena e Rosia: solidarietà al lavoratore PAM licenziato.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2025
RSU FILCTEM CGIL GSK Vaccines Siena e Rosia: solidarietà al lavoratore PAM licenziato.
Siena, 25 novembre 2025 – La RSU FILCTEM CGIL di GSK Vaccines Siena e Rosia esprime totale solidarietà a Fabio Giomi, lavoratore con lunga anzianità e professionalità licenziato in modo subdolo e inqualificabile dall’azienda Pam di Siena mediante il cosiddetto “test del carrello”, dove ispettori travestiti da clienti inscenavano furti che i cassieri avrebbero dovuto scoprire. Ma i cassieri non sono sorveglianti e non hanno nessun compito di vigilanza!
Riteniamo questo licenziamento un attacco gravissimo al mondo del lavoro tutto, con l’aggravante del comportamento meschino dell’Azienda che in modo reiterato e scientifico ha inteso colpire un lavoratore nello svolgimento normale della propria attività. Tutto questo è inaccettabile, non ci fermeremo fino a che Fabio non avrà ottenuto giustizia!
RSU FILCTEM CGIL GSK Vaccines Siena e Rosia
Argomenti: FILCTEM |
25 novembre: mobilitazione nazionale dei lavoratori dell’Ispettorato del Lavoro.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 24, 2025
25 novembre: mobilitazione nazionale dei lavoratori dell’Ispettorato del Lavoro.
FP CGIL e UIL PA Siena: “Grave carenza di personale anche nella nostra provincia”.
Siena, 24 novembre 2025 – Per l’ennesima volta le lavoratrici e i lavoratori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono costretti a mobilitarsi in tutta Italia. Dobbiamo constatare che, sebbene alcuni passi in avanti siano stati compiuti in questi anni come esito delle mobilitazioni e degli scioperi del personale, siamo ancora ben lontani dal rendere pienamente operativo l’ente. Nei mesi scorsi l’INL è stato nuovamente escluso dall’aumento del salario accessorio, previsto dal cosiddetto Decreto-Legge PA (D.L. n. 25/2025). Nonostante lo stesso decreto preveda che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nel triennio 2026-27-28, sia autorizzato ad assumere ulteriori 300 unità di personale ispettivo tra ordinari e tecnici, esiste ancora troppa distanza tra le esigenze dei servizi ispettivi e la necessità di un giusto riconoscimento alle lavoratrici e ai lavoratori. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FP |






