cgil siena

Il 18 novembre a Suvignano iniziativa della FLAI CGIL: “Azioni concrete contro lo sfruttamento in agricoltura”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2025

Argomenti: FLAI |

Legge di Bilancio 2026: Cgil, una manovra ingiusta e inadeguata

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2025

Legge di Bilancio 2026: Cgil, una manovra ingiusta e inadeguata

Argomenti: CGIL |

Lavoratori Farmacie private: il 6 novembre sciopero per il CCNL. Un pullman da Siena per il presidio regionale a Firenze.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 4, 2025

Lavoratori Farmacie private: il 6 novembre sciopero per il CCNL. Un pullman da Siena per il presidio regionale a Firenze.

Siena, 4 novembre 2025 – “Giovedì 6 novembre le farmaciste e i farmacisti della provincia di Siena, insieme ai circa 60 mila dipendenti delle farmacie private, incroceranno le braccia per il loro intero turno lavorativo.” – queste sono le prime parole di Mariano Di Gioia, Segretario Generale della FILCAMS CGIL di Siena.

“Una decisione scaturita dopo l’indisponibilità da parte di Federfarma di rinnovare il CCNL Farmacie Private ormai scaduto da più di un anno, – continua Di Gioia – l’associazione datoriale, che rappresenta i titolari delle farmacie private, non ha voluto riconoscere alle lavoratrici e lavoratori del settore gli incrementi retributivi e adeguati all’attuale incremento inflattivo e al pieno riconoscimento del valore della loro professione. La proposta di 180 euro di aumento in 3 anni è uno schiaffo a chi, tutti i giorni, è il presidio sanitario e sociale di questo Paese. Un punto di riferimento per i cittadini, che non solo ricevono i farmaci e il monitoraggio dell’aderenza terapeutica, ma anche una molteplicità di servizi volti alla prevenzione e allo screening di prima istanza della salute, tra quali vaccinazioni, telemedicina e analisi di prima istanza sul sangue capillare”.
“In questi mesi invece i lavoratori delle Farmacie – aggiunge il Segretario – hanno ricevuto da parte di Federfarma solo rinvii e indisponibilità, addirittura minacciando di sottoscrivere futuri CCNL con sindacati per nulla rappresentativi e di comodo. L’associazione ritorni al tavolo, riaprendo e favorendo le trattative, in modo da arrivare ad una conclusione celere del negoziato”.
“Per questi motivi, giovedì 6 novembre, in occasione dello sciopero, tutte le lavoratrici e i lavoratori delle Farmacie private senesi saranno a Firenze, in piazza Duomo, per protestare e rivendicare, convintamente, che è giunto il momento di arrivare al rinnovo del CCNL, ormai scaduto da troppo tempo.” – conclude il sindacalista.

Argomenti: farmacie, FILCAMS, presidio, scioperi |

1 DICEMBRE SEDE SIENA CHIUSA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2025

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

Legge di Bilancio: Cgil, 7 novembre a Firenze assemblea “Democrazia al Lavoro” con Landini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2025

Legge di Bilancio: Cgil, 7 novembre a Firenze assemblea “Democrazia al Lavoro” con Landini

Argomenti: CGIL |

1° Novembre, ‘Ognissanti’: quando è Festa è Festa per tutti!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2025

1° Novembre, ‘Ognissanti’: quando è Festa è Festa per tutti!
Continua la decisione di aprire i negozi, da parte di alcune aziende, per la Festività di “Ognissanti”, continuando a favorire un consumo esasperato che riduce il diritto al riposo.
Filcams Cgil e Uiltucs Regionali della Toscana sono da sempre contrarie alle aperture dei negozi per le festività civili e religiose e alle domeniche.
Il lavoro nel commercio e nelle Festività non è indispensabile.
I Lavoratorə, hanno diritto a recuperare una dimensione sociale del riposo domenicale e festivo.
La nostra protesta continua, in coerenza rispetto al messaggio che da sempre ci contraddistingue, volto a restituire diritti e dignità al lavoro
NO al Lavoro nelle Festività e nelle Domeniche.
Per questo Filcams e Uiltucs della Toscana proclamano:
ASTENSIONE E SCIOPERO DAL LAVORO
NEGOZI ED ESERCIZI COMMERCIALI
per il 1 NOVEMBRE 2025
Sottolineando quanto molte sentenze hanno sancito:
IL LAVORO NELLE FESTIVITA’ CIVILI E RELIGIOSE NON E’ UN OBBLIGO
Il lavoratore NON può essere comandato al lavoro senza il proprio consenso.

Argomenti: FILCAMS |

Disoccupazione agricola 2026

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2025

Disoccupazione agricola 2026

Hai lavorato in agricoltura lo scorso anno Potresti avere diritto alla DISOCCUPAZIONE AGRICOLA!

I nostri uffici sono a tua disposizione per verificare insieme a te se hai i requisiti per presentare la domanda e per assisterti e tutelarti in merito al tuo contratto di lavoro. Inoltre possiamo verificare insieme se hai diritto a integrazione malattia, infortunio, maternità ed altre tutele previste dalla bilateralità del settore.

Dal 10 novembre 2025 contatta la Flai Cgil di Siena ENTRO IL 31 MARZO 2026.

DIRITTI IN CAMPO, la FLAI è al TUO fianco!

Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |

Bonus Mamme 2025: cos’è, a chi spetta e cosa manca

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2025

BONUS MAMME 2025: ECCO MODALITÀ E TEMPISTICHE

🟥È uscita la circolare INPS che definisce modalità e tempistiche per presentare la domanda del nuovo Bonus Mamme 2025 previsto dal Decreto Legge 95/2025.

🗓 Dalla data di pubblicazione della circolare, il 28 ottobre, ci sono 40 giorni per inviare la richiesta all’INPS.

⏰ Le lavoratrici che maturano i requisiti dopo questa scadenza potranno presentare domanda entro il 31 gennaio 2026.

🧑‍🧒 Il Bonus Mamme 2025 prevede un contributo economico per le lavoratrici madri dipendenti o autonome con reddito fino a 40.000€.

📍Per sapere se hai diritto al bonus e come richiederlo, rivolgiti alla sede INCA CGIL più vicina: https://www.inca.it/dove-siamo.html

📌 Per saperne di più, leggi l’articolo: https://www.inca.it/notizie/1482-bonus-mamme-2025-cos-e-a-chi-spetta-e-cosa-manca.html

#bonusmamme #famiglia #lavoratrici #incacgil #ogniumanatutela #tutelaquotidiana

Argomenti: CGIL |

FAI CISL e FLAI CGIL Siena: “Crete Senesi: sì alla transizione, ma nel rispetto del paesaggio, del lavoro e delle comunità rurali”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2025

FAI CISL e FLAI CGIL Siena: “Crete Senesi: sì alla transizione, ma nel rispetto del paesaggio, del lavoro e delle comunità rurali. No a progetti calati dall’alto senza confronto”.

Siena, 28 ottobre 2025Il progetto di un grande impianto eolico nelle Crete Senesi, con l’installazione di dieci aerogeneratori alti circa 200 metri, solleva importanti questioni legate all’impatto sul paesaggio, sulle attività agricole e sull’indotto turistico di uno dei territori più iconici della Toscana. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Manovra 2026, Landini: “La grande truffa dell’IRPEF, il governo restituisca a lavoratori e pensionati i 25 miliardi sottratti con il fiscal drag”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 27, 2025

Manovra 2026, Landini: “La grande truffa dell’IRPEF, il governo restituisca a lavoratori e pensionati i 25 miliardi sottratti con il fiscal drag”

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti