cgil siena

aziende

« Articoli precedenti Articoli successivi »

FONDERIE VALDELSANE: RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE.

venerdì, Marzo 11th, 2022

FONDERIE VALDELSANE: RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE. FIOM CGIL Siena: “Una particolare soddisfazione per il premio di risultato”. Siena, 11 marzo 2022 – La scorsa settimana l’assemblea dei lavoratori delle Fonderie Valdelsane di Monteriggioni, storica azienda nata nel 1961 e specializzata nella produzione di fusioni speciali in ghisa e bronzo per stampi utilizzati nella lavorazione […]

CONSORZIO AGRARIO DI SIENA, FLAI CGIL e FAI CISL: “NECESSARIO UN INCONTRO URGENTE CON L’AZIENDA”.

venerdì, Dicembre 3rd, 2021

CONSORZIO AGRARIO DI SIENA, FLAI CGIL e FAI CISL: “NECESSARIO UN INCONTRO URGENTE CON L’AZIENDA”. Siena, 3 dicembre 2021 – Martedì 30 novembre si è svolta l’Assemblea dei dipendenti del Consorzio Agrario di Siena ed in questa sede è emersa, ancora una volta, la forte preoccupazione dei lavoratori e delle lavoratrici per la totale mancanza […]

TERME DI CHIANCIANO: STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI.

martedì, Ottobre 5th, 2021

TERME DI CHIANCIANO: STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI. Chianciano Terme, 5 ottobre 2021 – I lavoratori delle Terme di Chianciano, riuniti in assemblea sindacale, hanno preso atto, loro malgrado, come da ormai troppi mesi non ci siano certezze né chiare prospettive di sviluppo per l’Azienda.

Consorzio Agrario di Siena: Flai Cgil e Fai Cisl chiedono l’attivazione di un percorso istituzionale.

martedì, Ottobre 5th, 2021

Consorzio Agrario di Siena: Flai Cgil e Fai Cisl chiedono l’attivazione di un percorso istituzionale. Siena, 5 ottobre 2021 – Venerdì 1 Ottobre si è svolta l’Assemblea dei dipendenti del Consorzio Agrario di Siena ed in questa sede è emersa la forte preoccupazione dei lavoratori e delle lavoratrici per il futuro dell’azienda che vede una […]

CONSORZIO AGRARIO DI SIENA, FLAI CGIL e FAI CISL: “SERVE PIÙ CHIAREZZA”.

lunedì, Settembre 20th, 2021

CONSORZIO AGRARIO DI SIENA, FLAI CGIL e FAI CISL: “SERVE PIÙ CHIAREZZA”. Siena, 20 settembre 2021 – “Dagli organi di stampa si apprendono notizie preoccupanti in merito al futuro del Consorzio Agrario di Siena.” – denunciano FLAI CGIL e FAI CISL. “All’Azienda abbiamo ripetutamente chiesto il piano industriale che ci è stato presentato per sommi […]

COMUNICATO SINDACALE SU PAY CARE

giovedì, Settembre 9th, 2021

Lavoratori Liquigas di Chiusi: in sciopero il 3 settembre. FILCTEM CGIL Siena: “Un’altra multinazionale che dà il cattivo esempio”.

giovedì, Agosto 5th, 2021

Lavoratori Liquigas di Chiusi: in sciopero il 3 settembre. FILCTEM CGIL Siena: “Un’altra multinazionale che dà il cattivo esempio”. Chiusi, 5 agosto 2021 – Anche i lavoratori del sito Liquigas di Chiusi si sono riuniti in assemblea ed hanno condiviso quanto deciso nell’ultimo coordinamento nazionale sindacale del personale della multinazionale, durante il quale, a fronte […]

Conclusa positivamente la vertenza tra Bottega Verde e FILCAMS CGIL.

martedì, Agosto 3rd, 2021

Conclusa positivamente la vertenza tra Bottega Verde e FILCAMS CGIL. Lo annuncia, con soddisfazione, il sindacato: “A Pienza rimangono sia negozio che dipendenti!”. Pienza, 3 agosto 2021 – Si è conclusa positivamente con un accordo sindacale la vertenza tra la FILCAMS CGIL di Siena e Bottega Verde, la nota catena di cosmetici che aveva annunciato […]

BOTTEGA VERDE ABBANDONA DEFINITIVAMENTE PIENZA

venerdì, Luglio 2nd, 2021

BOTTEGA VERDE ABBANDONA DEFINITIVAMENTE PIENZA FILCAMS CGIL Siena: “Ci risiamo: la ricerca estrema del profitto non ha limiti”. Pienza, 2 luglio 2021 – “Inaccettabile e vergognoso che Bottega Verde abbandoni il nostro territorio!” – affermano dalla Filcams Cgil di Siena.

RSU GSK Siena: “Siamo all’immobilismo industriale”

giovedì, Giugno 17th, 2021

Preoccupazione delle rappresentanze sindacali per il futuro di GSK a Siena. La RSU: “Siamo all’immobilismo industriale”. Siena, 17 Giugno 2021 – Prosegue l’apatia nella quale sono caduti, ormai da mesi, i siti senesi di GSK, uno stato che potremmo definire anche “immobilismo industriale”.

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »