CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Genova dieci anni dopo: in piazza per una società diversa
lunedì, Luglio 25th, 2011Genova dieci anni dopo: in piazza per una società diversa Al lungo corteo colorato e pacifico, che ha attraversato la città ligure, numerose le bandiere della CGIL. Il sindacato rivendica la necessità di riprendere quel percorso già avviato nel 2001 per costruire una strada economica e sociale alternativa ai modelli neoliberisti e per uscire dall’attuale […]
Manovra: Camusso, costruita per far pagare chi paga già
giovedì, Luglio 21st, 2011Manovra: Camusso, costruita per far pagare chi paga già La CGIL continua a contrastare un provvedimento economico e finanziario che, secondo Camusso “accentua tutte le differenze e le difficoltà” e conferma che il Governo “non ha in testa la crescita del Paese”. Ne sono dimostrazione le tante vertenze ancora aperte » CGIL scrive a Tremonti, […]
Crisi: dati Confindustria dimostrano che il governo ha legato l’Italia ad un palo
giovedì, Luglio 21st, 2011Crisi: CGIL, dati Confindustria dimostrano che il governo ha legato l’Italia ad un palo Un quadro drammatico emerge dai dati del Centro Studi Confindustria sull’andamento dell’economia italiana nel terzo trimestre: in Italia “la crescita sarà quasi nulla”. Per la Confederazione la cosa più grave è che “la manovra economica del Governo non fa altro che […]
Industria: dati ISTAT su fatturato e ordinativi sono altalenanti, imprese faticano
mercoledì, Luglio 20th, 2011Industria: CGIL, dati ISTAT su fatturato e ordinativi sono altalenanti, imprese faticano L’Istituto nazionale di statistica rileva come a maggio cala il fatturato dell’1,7% rispetto ad aprile, mentre aumentano gli ordinativi del 4,1%. Incrementi da ricondurre al mercato estero. Per la Confederazione le imprese continuano a faticare per uscire dalla crisi, “non si intravedono segnali […]
Genova dieci anni dopo: loro la crisi, noi la speranza
mercoledì, Luglio 20th, 2011Genova dieci anni dopo: loro la crisi, noi la speranza La CGIL, partecipando al lungo percorso del decennale del G8 di Genova, promuove per l’occasione una serie di iniziative. Inaugurato il laboratorio di formazione sui temi del lavoro, reddito, questione energetica, mobilità sostenibile. Per uscire dalla crisi è necessario, secondo il sindacato una “prosposta alternativa, […]
La CGIL di Siena sullo Statuto dell’Università
mercoledì, Luglio 20th, 2011Grave responsabilità si è assunto chi ha deciso di ridurre il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Siena esclusivamente ad una versione autoreferenziale che riecheggia quella della riforma universitaria diretta ad una gestione privatistica degli atenei. L’ Università degli Studi di Siena non può essere asservita ad interessi privati né tantomeno ad una gestione […]
CGIL, CISL e UIL sostengono l’appello per il riconoscimento dello Stato palestinese
martedì, Luglio 19th, 2011CGIL, CISL e UIL sostengono l’appello per il riconoscimento dello Stato palestinese da www.cgil.it Raccogliere le firme per sostenere il riconoscimento delle stato palestinese da parte delle Nazioni Unite. E’ questo l’impegno chiesto dalla società civile palestinese e dal sindacato palestinese a cui la CGIL, con la CISL e la UIL, ha deciso di rispondere […]
La manovra finanziaria: iniqua e classista
martedì, Luglio 19th, 2011La manovra finanziaria: iniqua e classista Nel nome della responsabilità nazionale una intera classe politica pretende di farci digerire i nuovi ticket sanitari, tanto che per molte prestazioni sarà meno costoso accedere al privato (effetto voluto?!), il nuovo blocco in tutto il pubblico impiego, i tagli alla scuola e agli insegnanti di sostegno, la […]
Crisi: cala Cassa a giugno ma crescono aziende in CIGS
lunedì, Luglio 18th, 2011Crisi: cala Cassa a giugno ma crescono aziende in CIGS Secondo l’Osservatorio CIG del dipartimento Settori produttivi della CGIL sono ancora 500mila i lavoratori coinvolti che hanno subito un taglio del salario da inizio anno di circa 2 miliardi di euro, pari a 4.000 euro in meno in busta paga per ogni singolo lavoratore. Per […]
Guggiari: “Il nuovo Statuto dell’Università non convince”
sabato, Luglio 16th, 2011La formulazione attuale del nuovo Statuto dell’Università degli Studi di Siena ancora non convince, almeno nella parte relativa alla partecipazione degli Enti locali nel CDA. Una regola faraginosa quella dell’art. 32, per quanto migliorata rispetto alla prima formulazione, che fa intendere la volontà di avere un rapporto determinante con gli enti territoriali ma non ne […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »