CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Comitato Direttivo CGIL Siena: elezioni all’insegna della parità di genere
venerdì, Luglio 8th, 2011Il Comitato Direttivo della CGIL di Siena riunitosi ieri ha provveduto, tra le altre cose, ad effettuare una sostituzione di un suo componente e all’elezione della nuova Presidenza. Entrambe le votazioni hanno riguardato delle compagne. Come Presidente è stata eletta Simona Gorelli, all’Ufficio di Presidenza Fiorella Flori e Maria Kostazou. La nuova Compagna del Comitato […]
Manovra: Tremonti ministro stagnazione, provvedimento depressivo
venerdì, Luglio 8th, 2011Manovra: CGIL, Tremonti ministro stagnazione, provvedimento depressivo Per la Confederazione il provvedimento del ministro “ci porterà invece direttamente verso la stagnazione”. In merito alla delega fiscale la CGIL afferma: “la sua vera natura è l’aumento delle tasse per le fasce più deboli” » VIDEO: Intervista Camusso su CGILtv 07/07/2011 da www.cgil.it “Il ministro della stagnazione […]
La CGIL di Siena presente a SNOQ in nome del lavoro e della maternità
giovedì, Luglio 7th, 2011Dopo aver riempito le piazze il 13 febbraio, il 9 e 10 luglio a Siena ci sarà la prima assemblea nazionale dei Comitati SNOQ (Se non ora, quando?). In un momento in cui la parola “benessere” sta assumendo un valore sempre più distante dal suo significato, auspichiamo che i temi che verranno affrontati in questa […]
Pensioni: Censis, nel 2050 il 42% dei giovani con meno di mille euro al mese
mercoledì, Luglio 6th, 2011Pensioni: Censis, nel 2050 il 42% dei giovani con meno di mille euro al mese Per la CGIL le future pensioni per i giovani saranno “assolutamente insufficienti” a causa “del meccanismo che abbiamo, della discontinuità lavorativa e del ritardo nell’ingresso nel mercato del lavoro”. La Confederazione riafferma con forza la necessità di una “pensione contributiva […]
Contratti: Camusso, accordo importante, ferma deriva e ci fa ripartire
mercoledì, Luglio 6th, 2011Contratti: Camusso, accordo importante, ferma deriva e ci fa ripartire Sulla validazione dell’ipotesi di accordo, il Segretario Generale della CGIL ha spiegato che il pronunciamento degli iscritti si svolgerà sulla base del dispositivo approvato dal Direttivo: “saranno le singole categorie ad organizzare le modalità del voto che si dovrà concludere entro il 17 settembre e […]
Manovra: Camusso, colpite famiglie e pensionati. Sacrifici per un futuro peggiore
martedì, Luglio 5th, 2011Manovra: Camusso, colpite famiglie e pensionati. Sacrifici per un futuro peggiore Per il Segretario Generale della CGIL, come dichiarato al quotidiano ‘l’Unità’, la manovra presentata dal Governo “avrà un effetto recessivo, come quella dell’anno scorso”, inoltre, avverte “c’è una parte del Paese che finora non ha pagato mai e continua a non essere toccata. La […]
Lavoro: ok calo CIG ma si restringe occupazione
martedì, Luglio 5th, 2011Lavoro: CGIL, ok calo CIG ma si restringe occupazione In merito ai dati diffusi dall’INPS che registrano una forte diminuzione delle richieste di Cassa integrazione a giugno, la Confederazione avverte “a fine anno per la terza volta consecutiva avremo 1 mld di ore di Cassa” 05/07/2011 da www.cgil.it “La CIG cala, e questo è un […]
Guggiari su manovra finanziaria ed accordo nazionale
lunedì, Luglio 4th, 2011La disoccupazione in Italia non si arresta, soprattutto fra i giovani, anzi aumenta su base annua. Nel frattempo le retribuzioni dei lavoratori dipendenti crescono meno dell’inflazione ed aumenta il debito pubblico. L’Italia è sottoposta a verifiche sempre più stringenti in relazione al rating da assegnarle. Si profila una manovra finanziaria da 47 miliardi di euro […]
Manovra: CGIL, inaccettabile la stretta sulle pensioni
lunedì, Luglio 4th, 2011Manovra: CGIL, inaccettabile la stretta sulle pensioni La Confederazione, nel bocciare la manovra economica che “scarica su lavoratori e pensionati il costo del risanamento e non colpisce la ricchezza” avverte: “ci opporremo anche con la mobilitazione” 03/07/2011 da www.cgil.it La stretta sulle pensioni contenuta in manovra “è inaccettabile” e “ci opporremo anche con la mobilitazione”. […]
Lavoro: CGIL, dati ISTAT evidenziano pericolosissima recessione occupazionale
venerdì, Luglio 1st, 2011Lavoro: CGIL, dati ISTAT evidenziano pericolosissima recessione occupazionale Secondo quanto diffuso oggi dall’ISTAT i disoccupati a maggio tornano a superare i 2milioni, mentre la disoccupazione giovanile, nel primo trimentre 2011, registra un nuovo record: 29,6%. Per la Confederazione “serve invertire questo trend, ma la manovra è inadeguata” » NON+ disposti a tutto, giovani colpiti da […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »