cgil siena

APE Sociale: FINO AL 31 DICEMBRE 2022. I chiarimenti Inps sul posticipo della sperimentazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 14, 2022

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Ccnl Chimico Farmaceutico, ecco l’intesa sul rinnovo. 204 euro nel triennio 2022-2025

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 14, 2022

CCNL CHIMICO-FARMACEUTICO, FALCINELLI (FILCTEM CGIL): “204 EURO DI AUMENTO PER DIFENDERE IL SALARIO DALL’INFLAZIONE”.

“204 euro sui minimi (tem, trattamento economico minimo) è il corretto modo per difendere il salario dall’inflazione. Un contratto che è più vicino al mondo del lavoro e dei lavoratori, e un modello che conferma la nostra idea di contrattazione”. Così il segretario generale della Filctem Cgil, Marco Falcinelli, alla firma dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore chimicofarmaceutico, nella tarda serata di oggi. “Un contratto moderno – prosegue Falcinelli – che guarda correttamente al futuro e alle transizioni, regolando nel modo giusto i tempi di lavoro e di vita in un contesto generale in costante mutazione”. “Questo risultato si è reso possibile grazie all’impegno e alla responsabilità delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali. Un sistema di relazioni che porta avanti un lavoro continuo e che da domani sarà a lavoro per il prossimo rinnovo. Speriamo che questa intesa possa essere di supporto e di sostegno anche per altri contratti impegnati nei rinnovi in questa stagione contrattuale”, ha concluso il segretario generale della Filctem Cgil.

Roma, 13 giugno 2022

leggi anche qui

Argomenti: FILCTEM |

Landini: “Basta con i bonus. C’è un’emergenza sociale e il governo non lo capisce”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2022

🟥 MAURIZIO LANDINI, BASTA CON I BONUS, È ORA DI ALZARE I SALARI
“Basta con gli interventi una tantum come i 200 euro (…) Questo Governo continua a non capire che le persone non arrivano alla fine del mese. La situazione sociale sta diventando esplosiva. Servirebbero 200€ al mese!”. Lo afferma Maurizio Landini in un’intervista di oggi su la Repubblica
Per il segretario generale della Cgil “ci vuole un taglio strutturale delle tasse su lavoro e pensioni finanziato con imposte su extra profitti e rendite”.
👉 Leggi l’intervista integrale: https://bit.ly/3NMzp6b

 

Argomenti: CGIL |

Sottoscritta l’ipotesi di accordo del contratto integrativo di Unicoop Firenze.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2022

Sottoscritta l’ipotesi di accordo del contratto integrativo di Unicoop Firenze.

Dopo una lunga e difficoltosa trattativa in un contesto economico e sociale estremamente incerto, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs hanno mantenuto e migliorato le condizioni previste dal Contratto integrativo sottoscritto nel 2013.

Si conferma l’orario di lavoro a 36 ore e si prevede una riduzione dell’orario per tutti i lavoratori che passeranno con una gradualità dalle 40 ore settimanali a 38 ore, con una favorevole condizione anche  per i lavoratori part-time che vedranno  migliorare il loro parametro contrattuale. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FILCAMS |

C.T.C. di Sinalunga: busta paga consistente per i dipendenti.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2022

C.T.C. di Sinalunga: busta paga consistente per i dipendenti.

Approvato all’unanimità l’accordo tra Gruppo e Sindacati per il nuovo integrativo aziendale.

Sinalunga, 11 giugno 2022 – Sarà una busta paga consistente quella che riceveranno questo mese i dipendenti della C.T.C. di Sinalunga, azienda del Gruppo SCM che con i suoi 8 stabilimenti occupa in Italia circa 2000 lavoratori.

Una settimana fa era stato registrato l’esito positivo del voto fra le maestranze per l’approvazione dell’ipotesi d’accordo firmata da impresa e sindacati sul rinnovo dell’integrativo aziendale (passato a larga maggioranza in tutto il Gruppo e all’unanimità sul sito di Sinalunga) e ieri, nel rispetto degli impegni presi, l’erogazione del premio di risultato ai lavoratori, 53 nello stabilimento della valdichiana. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: aziende, FIOM, valdichiana |

Lavoro: Fondazione Di Vittorio CGIL, salari e occupazione si amplia divario con altri paesi Ue

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2022

Lavoro: Fondazione Di Vittorio CGIL, salari e occupazione si amplia divario con altri paesi Ue

Argomenti: CGIL |

L’unione fa la forza. E abbassa la bolletta. Costruiamo insieme un gruppo per l’acquisto collettivo dell’energia.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 9, 2022

L’unione fa la forza. E abbassa la bolletta.
Costruiamo insieme un gruppo per l’acquisto collettivo dell’energia.
Gruppo Acquisto Energia: aderisci alla campagna della CGIL Toscana.

Argomenti: CGIL |

Inaugurata la nuova sede di Montalcino, Seggiani: “Situazione economica difficilissima, vicinanza ai lavoratori”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 7, 2022

CGIL Siena: inaugurata la nuova sede di Montalcino.

Seggiani: “Situazione economica difficilissima, vicinanza ai lavoratori”.

Siena, 7 giugno 2022 – La CGIL di Siena ha inaugurato ieri la nuova sede di Montalcino, in strada provinciale 14 Traversa dei Monti (ex Consorzio Agrario)

Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, Fabio Seggiani, Segretario Generale della CGIL senese, Franco Capaccioli, Segretario Generale del sindacato pensionati SPI CGIL provinciale, e Roberto Giubbolini, Segretario Generale del sindacato dei lavoratori dell’agro-industria FLAI CGIL provinciale, ed il Sindaco uscente del Comune di Montalcino Silvio Franceschelli. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

Sanità di iniziativa ed assistenza domiciliare: petizione promossa dallo SPI CGIL della zona senese.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 6, 2022

Sanità di iniziativa ed assistenza domiciliare: petizione promossa dallo SPI CGIL della zona senese.

Siena, 6 giugno 2022 – I pensionati del sindacato SPI CGIL hanno promosso una raccolta di firme tra i cittadini della zona distretto senese, comprendente il capoluogo e 14 Comuni del circondario, allo scopo di accelerare l’attivazione a livello territoriale di quei sistemi di assistenza di prossimità alla cittadinanza che fanno riferimento alla sanità di iniziativa e alla assistenza domiciliare.

Secondo il sindacato dei pensionati è necessario che queste nuove organizzazioni di assistenza vengano attivate e sviluppate celermente per contrastare la diminuzione in atto dei servizi svolti dal Servizio Sanitario Nazionale. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: sanità, SPI |

Landini: «Superare la precarietà, rinnovare i contratti e aumentare salari e pensioni»

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 6, 2022

Landini: «Superare la precarietà, rinnovare i contratti e aumentare salari e pensioni»

Landini ospite a ‘1/2h In Più.

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »