Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia camminano insieme. Manifestazione nazionale 18 giugno 2022 in piazza del Popolo a Roma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 23, 2022
Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia camminano insieme.
Manifestazione nazionale 18 giugno 2022 in piazza del Popolo a Roma.
clicca sull’immagine
Argomenti: CGIL |
3 giugno: chiusura uffici CGIL Siena eccetto CAAF.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 23, 2022
Argomenti: CAAF, camere del lavoro, CGIL |
BONUS 200 EURO: SEI UNA LAVORATRICE O UN LAVORATORE DOMESTICO❓
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 20, 2022





Argomenti: CGIL |
Bonus 200 euro a luglio: chi deve fare domanda all’Inps
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 19, 2022
Bonus 200 euro a luglio: chi deve fare domanda all’Inps
Pubblicato: 19 Maggio 2022 da www.inca.it

Per il bonus di 200 euro a luglio non tutte le categorie interessate dovranno fare domanda. Infatti, l’articolo 32 del Dl 50/2022 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17 maggio scorso, prevede il pagamento automatico dell’una tantum da parte di Inps a pensionati, percettori del reddito di cittadinanza e a tutte quelle categorie per le quali l’Istituto è già in grado di verificare il possesso del requisito reddituale individuale (35 mila euro) a cui è subordinato il riconoscimento del sussidio.
Tra le categorie che invece sono tenute ad inoltrare formale richiesta all’Inps figurano:
- i lavoratori domestici che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data di entrata in vigore del decreto (18 maggio 2022);
- i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa i cui contratti sono attivi alla data di entrata in vigore del decreto e iscritti alla Gestione separata che hanno reddito derivante dai suddetti rapporti non superiore a 35.000 euro per l’anno 2021;
- i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti che nel 2021 abbiano svolto la prestazione per almeno 50 giornate e un reddito derivante dai suddetti rapporti non superiore a 35.000 euro per l’anno 2021.;
- i lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che nel 2021 abbiano almeno 50 contributi giornalieri versati e un reddito derivante dai suddetti rapporti non superiore a 35.000 euro per l’anno 2021;
- i lavoratori autonomi, privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie che, nel 2021 siano stati titolari di contratti autonomi occasionali (articolo 2222 del codice civile). Per tali contratti deve risultare per il 2021 l’accredito di almeno un contributo mensile, e i lavoratori devono essere già iscritti, alla data di entrata in vigore del decreto, alla Gestione separata;
- gli incaricati alle vendite a domicilio con reddito nell’anno 2021 derivante dalle medesime attività superiore a 5.000 euro e titolari di partita IVA attiva e iscritti alla data di entrata in vigore del decreto alla Gestione separata.
In attesa delle circolari applicative dell’Inps di prossima pubblicazione, si consiglia di rivolgersi alle sedi territoriali di Inca. Per conoscere quella più vicina alla propria abitazione clicca qui
Argomenti: CGIL |
CONTRATTI: FP CGIL, RINNOVO SERVIZI AMBIENTALI, UNIFICATI PUBBLICO E PRIVATO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 18, 2022


Risultato storico il raggiungimento del contratto unico di settore

🟥 RINNOVO SERVIZI AMBIENTALI: UNIFICATI PUBBLICO E PRIVATO. MAURIZIO LANDINI, UN RISULTATO STORICO
Sono stati rinnovati e unificati i due contratti del settore dei servizi ambientali per il triennio 2022-2024.
Per il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini: “Un risultato storico per i lavoratori dopo tanti sacrifici”
Argomenti: FP, igiene ambientale |
Terme di Chianciano: l’assemblea dei lavoratori approva il nuovo contratto integrativo.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2022
Terme di Chianciano: l’assemblea dei lavoratori approva il nuovo contratto integrativo.
Grande soddisfazione della Filcams Cgil.
Chianciano Terme, 17 maggio 2022 – “Ora ci siamo, – affermano con grande soddisfazione dalla Filcams Cgil di Siena – come previsto dalle regole sulla rappresentanza sindacale, con l’approvazione all’unanimità da parte dell’assemblea dei dipendenti che si è svolta oggi, l’ipotesi di accordo del contratto di lavoro integrativo sottoscritta il 10 Maggio scorso tra la Società Terme di Chianciano, Federterme, Confindustria ed Organizzazioni sindacali provinciali è adesso pienamente validata, efficace ed esigibile”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FILCAMS, terme, valdichiana |
CONCORSO AMMINISTRATIVO COMUNE DI SIENA: CORSO DELLA FP CGIL.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2022
CONCORSO DEL COMUNE DI SIENA per AMMINISTRATIVI: CORSO ON LINE DELLA FP CGIL.
La FP CGIL di Siena organizza un corso di preparazione per il concorso indetto dal Comune di Siena (maggio 2022) per l’assunzione a tempo indeterminato di personale nel profilo di amministrativo categoria C.
“Prosegue l’impegno della nostra organizzazione sindacale – spiega Tiziana Tarquini della Segreteria FP CGIL – con i percorsi formativi dedicati ai partecipanti ai concorsi degli Enti Pubblici tramite lezioni on line e in presenza. Questo corso sarà fruibile interamente sulla piattaforma di e-learning della FP CGIL Toscana con video lezioni e materiali di studio”.
Il corso, rivolto agli iscritti CGIL e a tutti coloro che si iscriveranno, sarà immediatamente disponibile on line e potrà essere seguito secondo le necessità del candidato. Gli argomenti trattati sulle materie d’esame riguardano: diritto costituzionale e fonti normative, reati contro la pubblica amministrazione, diritto amministrativo, procedimento e atti amministrativi, normativa in materia di trasparenza e anticorruzione, normativa privacy, contratti e appalti pubblici, normativa in materia di pubblico impiego, diritti e doveri dei dipendenti pubblici, ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali. Il corso è completo di preparazione ai test preselettivi, quiz psico-attitudinali e logico matematici.
Per informazioni ed iscrizioni contattare: Maria Luisa Ghidoli 335 1789724 mlghidoli@siena.tosc.cgil.it, Tiziana Tarquini 347 2583326 ttarquini@siena.tosc.cgil.it, Luca Franci 345 2525506 lfranci@siena.tosc.cgil.it.
Argomenti: FP |
Il 20 maggio a Siena una tavola rotonda CGIL sul ruolo femminile nella società.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2022
Il 20 maggio a Siena una tavola rotonda CGIL sul ruolo femminile nella società.
Le ospiti, dall’On. Cenni alla Segretaria regionale del sindacato, racconteranno la loro esperienza personale.
Siena, 17 maggio 2022 – Per Venerdì 20 maggio presso la Sala dei Mutilati, in Viale Maccari 3, a Siena il Coordinamento Donne della CGIL di Siena e il Coordinamento provinciale delle pensionate SPI CGIL di Siena hanno organizzato una tavola rotonda in cui si metteranno a confronto le testimonianze e le riflessioni di donne provenienti da esperienze diverse, dalle istituzioni alla politica, dall’associazionismo al mondo accademico e sindacale. Continua a leggere questo articolo »
Omofobia: discriminazioni pesano, serve cambio di passo che riconosca a tutti uguali diritti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2022
Omofobia: le discriminazioni pesano, serve un cambio di passo che riconosca a tutti uguali diritti
(Foto: Marco Merlini) Roma, 17 maggio – “La crisi sanitaria prima e la guerra in corso nel nostro continente poi hanno aumentato le disuguaglianze, peggiorando le condizioni di vita dell’intera collettività ma lasciando segni più profondi nelle persone già oggetto di discriminazione. Discriminazioni che nel nostro Paese continuano a pesare. Occorre un cambio di passo che riconosca diritti uguali per il solo fatto di essere persone, a prescindere da orientamento sessuale, identità di genere, genere ed etnia di appartenenza e fede religiosa, nel pieno rispetto del dettato Costituzionale”. È quanto dichiara il responsabile dell’Ufficio Nuovi diritti della Cgil nazionale, Sandro Gallittu, in occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.
Argomenti: CGIL |
#PENSIONI: COME E QUANDO?
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 16, 2022
https://www.youtube.com/watch?v=js1J7ojo6PU
#PENSIONI: COME E QUANDO?
Ci pensa l’Inca: ti assistiamo per il calcolo dei contributi, per la compilazione della domanda e per tutto ciò che serve. Per informazioni e assistenza rivolgiti alla sede Inca più vicina
Argomenti: CGIL |