cgil siena

8 novembre 2021 #SCIOPERO nazionale SERVIZI AMBIENTALI per il rinnovo del #contratto con PRESIDIO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2021

Argomenti: FP, igiene ambientale, presidio, scioperi |

1° novembre 2021 #SCIOPERO e astensione dal lavoro #LaFestaNonSiVende

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 31, 2021

Argomenti: CGIL |

AL VIA LA MOBILITAZIONE PER FISCO, PENSIONI E LAVORO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2021

Da www.cgil.it – Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al governo in questi mesi e nell’incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio (investimenti, lavoro pubblico e privato, creazione di nuova occupazione, protezioni sociali, fisco, pensioni, etc.) per modificare in tal senso le misure previste in legge di stabilità, CGIL, CISL e UIL avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali, con tutte le modalità e gli strumenti per garantire la più ampia partecipazione.

Le iniziative si svolgeranno a partire dal deposito della legge di stabilità in parlamento e avranno momenti di verifica entro il mese di novembre per rafforzare e ricalibrare se necessario le iniziative di mobilitazione, non escludendo iniziative nazionali. Alle iniziative di mobilitazione parteciperanno le segreterie generali e confederali di CGIL CISL e UIL.

Le modalità organizzative su questo schema saranno determinate dalle strutture confederali regionali e dalle categorie. Il percorso sarà sottoposto alla discussione degli organismi dirigenti dei sindacati nei prossimi giorni.

Argomenti: CGIL |

Domenica 31 ottobre ore 10-12 presidio a Siena contro il blocco del DDL ZAN.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "MAI NON CI AVRETE travolgerà siamo la marea che vi scendiamo in piazza contro il blocco del #DdiZan Domenica 31 ottobre ore 10 Siena- Piazza Salimbeni"

Argomenti: CGIL |

CHI È IN PENSIONE È SEMPRE PIÙ POVERO. IL GOVERNO LO SA?

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2021

Collettiva 🟥 CHI È IN PENSIONE È SEMPRE PIÙ POVERO. IL GOVERNO LO SA?

16 milioni di pensionati e persone anziane: pagano le tasse (più tasse di tutti), e diventano sempre più poveri. Eppure il governo sembra averli dimenticati.

Per approfondire: https://bit.ly/3jGdikU

Argomenti: CGIL |

Pasti mensa ASP Città di Siena, CGIL: “Lo sciopero è stato dichiarato illegittimo, il Comune ripristini il consueto pranzo dei bambini”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2021

Pasti mensa ASP Città di Siena, CGIL: “Lo sciopero è stato dichiarato illegittimo, il Comune ripristini il consueto pranzo dei bambini”.

Siena, 28 ottobre 2021 – Da giorni assistiamo ad un dibattito sui mezzi di informazione e sui social intorno al problema della mensa centralizzata dell’ASP del Comune di Siena che in questi giorni, ottemperando ai protocolli sugli scioperi, fornisce pasti ridotti ai bambini della nostre scuole cittadine. Forte è lo sconcerto dei genitori, a cui va tutta la nostra comprensione e solidarietà. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, Comuni, FP |

I LAVORI NON SONO TUTTI UGUALI. IL GOVERNO LO SA?

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Collettiva. I LAVORI NON SONO TUTTI UGUALI IL GOVERNO LO SA?"Collettiva 🟥 I LAVORI NON SONO TUTTI UGUALI. IL GOVERNO LO SA?

Si chiamano lavori usuranti. Sono quelli che consumano chi lavora, lo espongono a sforzi, fatiche, impegni che arrivano – dati alla mano – persino a ridurne l’aspettativa di vita. Perciò quando si parla di età pensionabile senza tenere conto di questa differenza si commette un errore grave. Anche in questo caso vale la massima di don Milani: “Non c’è peggiore ingiustizia del dare cose uguali a persone che uguali non sono”. Una riforma seria delle pensioni non dovrebbe ripetere questa ingiustizia. Eppure non sembra che il governo sia interessato. Per approfondire il commento di Gianna Fracassi, vicesegretaria generale della Cgil, sulla manovra che si va delineando: https://bit.ly/3pL14LO

Argomenti: CGIL |

LE DONNE LAVORANO DI PIÙ, VENGONO PAGATE DI MENO. IL GOVERNO LO SA?

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e il seguente testo "Collettiva. LE DONNE LAVORANO DI PIÙ E SONO PAGATE DI MENO IL GOVERNO LO SA?"

Collettiva LE DONNE LAVORANO DI PIÙ, VENGONO PAGATE DI MENO. IL GOVERNO LO SA?
Il nostro è un Paese dove le lavoratrici sono più precarie, più povere, più ricattabili, dove sono sempre le donne a pagare il prezzo più alto della crisi anche se lavorano di più e se è sulle loro spalle che ricade il lavoro di cura. Rispondere alle esigenze delle donne è un dovere ed è un atto di civiltà. Per approfondire: https://bit.ly/3BjSaqG

Argomenti: CGIL |

Ddl Zan: Cgil, affossati diritti, nostra battaglia continuerà

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante bambino, in piedi e testo Ddl Zan: Cgil, affossati diritti, nostra battaglia continuerà

Roma, 27 ottobre – “L’esito della votazione di oggi sul ddl Zan, ampiamente prevedibile dopo il via libera al voto segreto, affossa i diritti delle persone e riconsegna l’Italia al poco onorevole novero dei paesi che non si sono ancora dotati di una legge di contrasto ai crimini d’odio occasionati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere delle vittime. Le persone gay, lesbiche e trans, le donne e i disabili continueranno ad essere relegati in un limbo fatto di violenza e negazione di diritti elementari come se si trattasse di cittadine e cittadini a tutela limitata”. Questo il commento di Sandro Gallittu, responsabile Ufficio Nuovi diritti della Cgil nazionale, al voto del Senato sul disegno di legge di contrasto all’omolesbobitransfobia, al sessismo e all’abilismo.

“Siamo di fronte al trionfo della parte più reazionaria e integralista del nostro paese, a cui hanno contribuito parti importanti della stessa maggioranza che aveva approvato il testo alla Camera”, sostiene il dirigente sindacale. “È facile prevedere – aggiunge – che ricominceranno i richiami dell’Unione Europea di fronte ai quali la nostra classe politica ha dimostrato totale sordità”. Inoltre Gallittu sottolinea che “l’azione antidiscriminatoria nei posti di lavoro, già colpita dalle riforme degli ultimi anni dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, continuerà a risentire della mancanza di una legge di deciso contrasto alle discriminazioni”.

“La nostra battaglia proseguirà – conclude – nel solco dei principi più volte enunciati in questi anni e al fianco della comunità gay lesbica e trans”.

 

Argomenti: CGIL |

UNA LEGGE DI BILANCIO PER I GIOVANI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 27, 2021

🟥 UNA LEGGE DI BILANCIO PER I GIOVANI

All’incontro di ieri con il Presidente del Consiglio Mario Draghi abbiamo chiesto azioni immediate per assicurare un futuro al Paese, ai giovani.

Abbiamo chiesto che in legge di Bilancio vengano inserite misure per le giovani generazioni a partire dal contrasto alla precarietà. La crescita non può fondarsi su contratti a termine, di somministrazione, a chiamata. Il futuro del Paese deve fondarsi sul lavoro stabile e di qualità. Inoltre, sempre per i giovani, abbiamo chiesto misure per i salari bassi e interventi previdenziali e fiscali.

Il Governo su questo non dà risposte.

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »