Gli odg approvati dall’Assemblea Generale CGIL Siena del 25 giugno 2021
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 29, 2021
Argomenti: CGIL |
LAVORO DA REMOTO NEL SETTORE DEL CREDITO, PRESENTATA LA RICERCA FISAC CGIL TOSCANA-SIENA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 28, 2021
Lavoro da remoto nel settore del credito, presentata la ricerca Fisac Cgil Toscana-Siena
Argomenti: CGIL |
Edilizia: Cgil, Durc di congruità risultato straordinario della battaglia dei lavoratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 28, 2021
Edilizia: Cgil, Durc di congruità risultato straordinario della battaglia dei lavoratori
Argomenti: CGIL |
Lavoro da remoto nel settore del credito, lunedì 28 giugno alle 10 presentazione della ricerca
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 26, 2021
Lavoro da remoto nel settore del credito, lunedì 28 giugno alle 10 presentazione della ricerca del sociologo Pippo Russo commissionata da Fisac Cgil con interviste a lavoratori senesi (diretta streaming su sito e pagina Facebook Fisac Cgil Toscana) Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Uniti per il lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 26, 2021
‘Uniti per il lavoro’, l’intervento di Maurizio Landini a Torino su Collettiva.it – il VIDEO
Argomenti: CGIL |
Filctem Cgil e Femca Cisl: “Servizi Ospedalieri Spa limita il diritto di sciopero”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 25, 2021
Filctem Cgil e Femca Cisl: “Servizi Ospedalieri Spa limita il diritto di sciopero”.
Per lunedì 28 giugno i lavoratori sono stati ‘comandati‘ in servizio.
Siena, 25 giugno 2021 – A seguito della rottura delle trattative sindacali nazionali con la Servizi Ospedalieri Spa sulla contrattazione di secondo livello per la rigida posizione dell’Azienda, dopo aver espletato la corretta proceduta prevista dalla normativa sui servizi essenziali, abbiamo proclamato lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici per il 28 giugno nel pieno rispetto delle norme e del CCNL, che prevedono un’articolazione che non vada oltre il 50% dell’orario previsto per ciascun turno di lavoro, proprio per garantire continuità del servizio. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FILCTEM, scioperi |
Indennità Covid: nuove domande entro il 30 settembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 25, 2021
Indennità Covid: nuove domande entro il 30 settembre

L’Inps informa che è attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid19 prevista dal decreto Sostegni bis (decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73), per le seguenti categorie di lavoratori:
- stagionali e somministrati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- stagionali e somministrati appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
- intermittenti;
- autonomi occasionali;
- incaricati di vendita a domicilio;
- subordinati a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- lavoratori dello spettacolo;
- operai agricoli a tempo determinato;
- pescatori autonomi.
La misura di sostegno prevede il pagamento di una indennità pari a 1.600 euro, 800 euro se agricoli o 950 euro se pescatori, a seconda dei casi. L’Inps avverte che i lavoratori già beneficiari dell’indennità prevista dal decreto Sostegni (decreto legge 22 marzo 2021, n. 41) stanno già ricevendo il pagamento senza dover presentare una nuova domanda.
Viceversa, coloro che non hanno beneficiato dell’indennità del decreto Sostegni hanno tempo di presentare la richiesta per il riconoscimento della nuova prestazione entro il 30 settembre 2021.
Argomenti: CGIL |
In piazza per ripartire dal lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 25, 2021
Intervista a Maurizio Landini su ‘il manifesto’ – “In piazza per ripartire dal lavoro”
Argomenti: CGIL |
Fisco: Cgil, Cisl, Uil, riforma non potrà prescindere da confronto con sindacati
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 24, 2021
Fisco: Cgil, Cisl, Uil, riforma non potrà prescindere da confronto con sindacati
Argomenti: CGIL |
Welfare: Cgil, Cisl, Uil, Federazione Pensionati, varo Legge sulla non autosufficienza promosso da subito non a fine legislatura
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 24, 2021
Argomenti: CGIL |