cgil siena

Nuovo integrativo al Comune di Poggibonsi: approvato all’unanimità dall’assemblea del personale.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2024

Nuovo integrativo al Comune di Poggibonsi: approvato all’unanimità dall’assemblea del personale.

RSU FP CGIL: “Dopo un anno di lotta un’intesa migliorativa per tutti”.

Poggibonsi, 30 ottobre 2024 – “Ieri si è svolta l’assemblea del personale del Comune di Poggibonsi per discutere e votare il nuovo accordo integrativo firmato il 17 ottobre scorso dopo un anno di lotta sindacale” – informa la RSU FP CGIL dell’Ente.

“I lavoratori e le lavoratrici hanno recepito l’importanza del percorso intrapreso dalla RSU CGIL e dalla FP CGIL di Siena – spiega la Rappresentanza sindacale – che ha permesso di raggiungere un’intesa migliorativa rispetto a quanto sottoscritto nel 2023 dalla sola componente di minoranza della RSU. I presenti all’assemblea, approvando all’unanimità l’accordo ora raggiunto, hanno riconosciuto alla RSU FP CGIL la tenacia e la serietà nel portare avanti una battaglia a vantaggio di tutti i dipendenti dell’Ente”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: Comuni, FP, RSU |

È sciopero generale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2024

🚨 È sciopero generale 🚨

Venerdì 29 novembre si terrà uno sciopero generale di 8 ore, indetto da Cgil e Uil, con manifestazioni su tutto il territorio italiano.
I segretari generali, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, chiedono a gran voce un cambiamento nella manovra di bilancio, che attualmente non riesce a risolvere i problemi del nostro Paese. È fondamentale rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni, insieme al finanziamento adeguato di sanità, istruzione e servizi pubblici.

🔍 Unisciti a noi! Fai sentire la tua voce per un futuro migliore. Partecipa alle manifestazioni e condividi questo messaggio! ✊
🟥 Cgil e Uil, 29 novembre sciopero generale Per cambiare la manovra di bilancio, per aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici, investire nelle politiche industriali Info: https://tinyurl.com/e4efuyv9

Argomenti: CGIL |

Elezioni RSU Terre di Mezzo: la FILCAMS CGIL di Siena ottiene 35 delegati sindacali su 36.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2024

Elezioni RSU Terre di Mezzo: la FILCAMS CGIL di Siena ottiene 35 delegati sindacali su 36.

Siena, 30 ottobre 2024 – Alta affluenza alle urne da parte delle lavoratrici e dei lavoratori per le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie in Terre di Mezzo, società partecipata al 100% da Unicoop Firenze, “sintomo di una forte volontà di partecipazione alla vita democratica nei luoghi di lavoro – dichiara Mariano Di Gioia, Segretario Generale della Filcams Cgil di Siena – oltre che un segnale di responsabilità nella scelta dei propri rappresentanti”.

La Filcams Cgil di Siena ottiene 35 delegati su 36, dei quali la metà di nuova elezione, raggiungendo il 94% circa dei consensi.

“Un risultato che ancora una volta ci carica di responsabilità nel compito di rappresentare le istanze e le necessità quotidiane dell’intera comunità che lavora in Terre di mezzo – aggiunge il sindacalista – nei prossimi mesi ci spettano subito nuove sfide, a partire dal rinnovo dell’integrativo aziendale”.

“Un ringraziamento va a tutte le lavoratrici e lavoratori che si sono recati alle urne, – conclude Di Gioia – confermando nuovamente non solo la preferenza nei confronti della CGIL ma anche la vera democrazia che si vive e si respira nei luoghi di lavoro. Un grazie a tutti quelli che hanno deciso di candidarsi e un in bocca al lupo a tutti gli eletti”.

Argomenti: FILCAMS, RSU |

SEGRETERIA CONFEDERALE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 30, 2024

D’ERCOLE ALICE
Segretaria Generale

ARCURI SIMONE Segretario Confederale

GIUBBOLINI ROBERTO Segretario Confederale

SPIGANTI DANIELA Segretaria Confederale

Argomenti: CGIL |

1° Novembre è Rosso per Tutti.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 29, 2024

1° Novembre è Rosso per Tutti.
Chiuso causa Festeggiamenti.
Continua la decisione di aprire i negozi, da parte di alcune aziende, per la Festività di “Ognissanti”, decisione che riteniamo IRRISPETOSA e IRRIGUARDOSA verso i Lavoratori di un settore “sempre aperto”

Filcams Cgil e Uiltucs Regionali della Toscana sono da sempre contrarie
alle aperture dei negozi per le festività civili e religiose e alle domeniche.

Il lavoro nel commercio nelle Festività non è indispensabile.
I Lavoratorǝ, hanno diritto a recuperare una dimensione sociale e familiare del riposo festivo. La nostra protesta continua a restituire diritti e dignità, in nome di una crisi che ha determinato tanti abusi e sopratutto tanto precariato.
Le liberalizzazioni sono sbagliate, illudono di dare crescita economica, ma creano solo dumping sociale e salariale, svendono le festività, svuotano i centri storici delle città a favore delle cittadelle del consumo e sviliscono la qualità del lavoro.

Per questo Filcams e Uiltucs della Toscana proclamano:
ASTENSIONE e SCIOPERO dal LAVORO
Negozi ed Esercizi Commerciali
Per il 1° Novembre 2024

Sottolineando quanto molte sentenze hanno sancito: il lavoro nelle festività civili e religiose NON E’ UN OBBLIGO.
Il lavoratore NON può essere comandato al lavoro senza il proprio consenso.

Firenze, 28 ottobre 2024

Argomenti: FILCAMS, scioperi |

5 novembre a San Casciano dei Bagni: “Potenziare e Ri-pubblicizzare i servizi socio-sanitari nella Valdichiana senese”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2024

Argomenti: CGIL, valdichiana |

FIM CISL, FIOM CGIL, UILM UIL Siena sull’accordo per i lavoratori della BEKO firmato con la Regione Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 25, 2024


FIM CISL, FIOM CGIL, UILM UIL Siena sull’accordo per i lavoratori della BEKO firmato con la Regione Toscana
Giovedì 24 ottobre è stato sottoscritto un “accordo di progetto” sullo stabilimento Beko Europe di Siena (ex Whirlpool) tra Regione Toscana e FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL Siena.

L’intesa, che sarà presentata all’Azienda nell’occasione dell’incontro al MIMIT e che si attiverà solo dopo la presentazione del piano industriale e previo accordo sindacale, prevede da parte della Regione lo stanziamento di un milione di euro (3000 euro a dipendente) per la riqualificazione professionale dei 299 lavoratori della multinazionale del sito di Viale Toselli.

Tale accordo, per la sua natura sfidante e per l’importanza della vertenza sindacale, mostra come un lavoro di concerto ed in sinergia possa produrre interventi concreti e tutelanti per le maestranze e come si possa rimettere al centro della discussione l’importanza della formazione e riqualificazione professionale restituendo ai lavoratori il legittimo ruolo di protagonisti.

Le organizzazioni sindacali esprimono soddisfazione per la sottoscrizione dell’intesa e per la vicinanza concreta della Regione Toscana consapevoli del valore di tale accordo, ma allo stesso tempo che non possa essere risolutivo senza un piano industriale; restano in attesa del tavolo ministeriale dove finalmente si potranno conoscere le intenzioni della BEKO che determineranno il futuro dei 299 lavoratori.

FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL Siena

Argomenti: aziende, FIOM |

“Fermiamo le guerre”, il 26 ottobre manifestazione per la pace a Firenze: i pullman dalla provincia di Siena – NUOVA FERMATA!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2024

Argomenti: CGIL, pace |

PELLETTERIA/ Ad Abbadia San Salvatore summit sulla crisi del comparto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2024

PELLETTERIA/ Ad Abbadia San Salvatore summit sulla crisi del comparto

Cgil e Filctem: «ammortizzatori sociali per superare la crisi e tutelare i posti di lavoro, ma anche pensiero strategico per strutturare un distretto della pelletteria innovativo e flessibile» Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: amiata, CGIL, FILCTEM, pelletterie |

Eletta la RSU alla Globo di Colle Val d’Elsa: la FILCAMS CGIL si conferma unico sindacato.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2024

Eletta la RSU alla Globo di Colle Val d’Elsa: la FILCAMS CGIL si conferma unico sindacato.

Colle di Val d’Elsa, 22 ottobre 2024 – Eletta la RSU alla Globo di Colle di Val d’Elsa (ex Mercatone), la FILCAMS CGIL di Siena si conferma unico sindacato all’interno del punto vendita.

“Grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, un voto a sostegno della continuità, – dichiara la sigla sindacale – auguriamo buon lavoro a Barbara, Cinzia e Simona che avranno il compito di continuare l’ottimo impegno svolto in questi anni e di farsi portatrici degli interessi dei lavoratori, troppo spesso sotto attacco. La Filcams è e sarà sempre con loro per migliorare le condizioni nei luoghi di lavoro”.

Argomenti: FILCAMS, RSU |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »