cgil siena

Sei una partita Iva in difficoltà? Puoi richiedere l’Iscro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 22, 2024

da fb Collettiva

Sei una partita Iva in difficoltà? Puoi richiedere l’Iscro

Hai la partita Iva da almeno tre anni? E hai avuto un calo del fatturato? Se hai questi e altri requisiti, puoi accedere all’Iscro, indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, uno strumento di sostegno economico riconosciuto ad autonomi e professionisti senza cassa iscritti alla gestione separata dell’Inps, che esercitano per professione abituale l’attività di lavoro autonomo.

Introdotta in via sperimentale per tre anni e messa a regime con la legge di bilancio 2024 dal 1° gennaio scorso, la misura ha raggiunto una fetta minima di beneficiari, solo 465 lavoratori pari allo 0,1 per cento della platea (dati Inps). Per fare un confronto, basti dire che nel 2023 l’indennità Dis-Coll per i Cococo è stata chiesta dal 3 per cento dei potenziali beneficiari, mentre la Naspi ha interessato il 16 per cento dei dipendenti.
Anche se questa nuova versione dell’Iscro è stata in parte modificata rispetto ai requisiti e ai paletti messi inizialmente, i correttivi introdotti rischiano di rendere la misura comunque poco rilevante: è e rimane un bonus, ancora lontano dall’assomigliare a un vero ammortizzatore sociale per gli autonomi

L’approfondimento su Collettiva.it, link

Argomenti: CGIL |

31 ottobre Mobilitazione Sindacato Pensionati Cgil Toscana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 21, 2024


Mobilitazione Sindacato Pensionati Cgil Toscana

31 ottobre, ore 9:30
Mandela Forum, Piazza Berlinguer 1, Firenze

Per prenotare il posto in pullman dalla provincia di Siena per la Manifestazione regionale a Firenze SPI-CGIL:

Chiusi                  0578 21896
Montepulciano      0578 74141
Sinalunga            0577 630192
Siena                  0577 2541
Colle v. Elsa         0577 924565
Poggibonsi           0577 936165

Argomenti: SPI |

Oriano Cappelli ci ha lasciato.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 20, 2024

Oriano Cappelli ci ha lasciato.

Poggibonsi, 20 ottobre 2024 – Ieri sera è venuto a mancare a Poggibonsi Oriano Cappelli (Buonconvento 1942), Segretario Generale della Camera del Lavoro di Siena dal 1979 al 1981 e Segretario Generale della Cgil Toscana dal 1981 al 1990.

Nel maggio del ’90 fu poi eletto Consigliere regionale nella circoscrizione di Siena per il PCI, di cui fu capogruppo.

I funerali laici si terranno domani lunedì 21 alle ore 11.00 al Cimitero di Poggibonsi.

La Cgil di Siena perde un compagno che ha rappresentato un punto di riferimento per la storia della Camera del Lavoro senese.

Sempre domani Oriano Cappelli verrà ricordato durante i lavori dell’Assemblea Generale della Camera del Lavoro di Siena che si svolgeranno presso il Circolo ARCI di Sant’Andrea a Montecchio, con la massima assise provinciale del sindacato che effettuerà un minuto di silenzio stringendosi simbolicamente attorno al figlio Franco e a tutti i suoi familiari.

CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

COMUNE DI POGGIBONSI, FP CGIL: “SODDISFAZIONE PER LA CHIUSURA DI UN NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 20, 2024

COMUNE DI POGGIBONSI, FP CGIL: “SODDISFAZIONE PER LA CHIUSURA DI UN NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FP |

LIDL Sinalunga: eletta la Rappresentanza Sindacale Unitaria. Per FILCAMS CGIL Siena, unica sigla, “Siamo sulla strada giusta”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 19, 2024

LIDL di Sinalunga: eletta la Rappresentanza Sindacale Unitaria.

Per la FILCAMS CGIL di Siena, unica sigla, “Siamo sulla strada giusta”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCAMS, RSU |

“Fermiamo le guerre”, il 26 ottobre manifestazione per la pace a Firenze: i pullman dalla provincia di Siena.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2024

Argomenti: CGIL, pace |

Maltempo e città bloccata a Siena, CGIL: “La fragilità infrastrutturale va affrontata subito”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2024

Maltempo e città bloccata a Siena, CGIL: “La fragilità infrastrutturale va affrontata subito”.

Il sindacato chiede un tavolo di confronto al Comune e ringrazia tutti i lavoratori impegnati. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Forti piogge nel Comune di Siena: la FLC CGIL denuncia il caos amministrativo nelle scuole causato dalle comunicazioni del Sindaco.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2024

Forti piogge nel Comune di Siena: la FLC CGIL denuncia il caos amministrativo nelle scuole causato dalle comunicazioni del Sindaco.

Il Sindacato: “E’ la cifra della cialtroneria che contraddistingue l’operato di questa Amministrazione”.

Siena, 18 ottobre 2024 – Ieri sera, a causa delle forti piogge, la Sindaca di Siena Nicoletta Fabio ha comunicato sul sito web dell’Ente al link https://www.comune.siena.it/novita/maltempo-siena-domani-scuole-chiuse la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, all’interno del Comune; una notizia che, naturalmente, è circolata, subito, in tutti gli organi di informazione locali. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scuola |

Landini: “L’austerità sarà pagata da dipendenti e pensionati”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2024

“L’austerità sarà pagata da dipendenti e pensionati.
Non siamo ancora stati convocati dal governo e quindi non abbiamo nulla di ufficiale in mano e credo sia la prima volta nella mia memoria che un governo vara una legge di Bilancio senza alcun confronto con le parti sociali ”.

Questo il primo commento del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, alla legge di Bilancio varata da palazzo Chigi, intervenendo all’iniziativa della Cgil Liguria “Le sfide del lavoro. La mobilitazione per la democrazia, i diritti, i salari e le pensioni, lo sviluppo”

L’intervento integrale su Collettiva.it 

Argomenti: CGIL |

FP CGIL: “Non bastano gli alloggi per gli specializzandi, il Comune di Siena metta in campo politiche per il rilancio del Policlinico”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 17, 2024

FP CGIL: “Non bastano gli alloggi per gli specializzandi, il Comune di Siena metta in campo politiche per il rilancio del Policlinico”.

Siena, 17 ottobre 2024 – Rischia di essere solo uno spot il progetto sperimentale del Comune di Siena per tre alloggi gratuiti a tre medici specializzandi. I problemi di attrattività dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese dipendono da tanti fattori, alcuni interni alle Scotte, tanti altri legati al contesto di Siena ed in particolare al costo della vita e degli alloggi che non fanno scegliere la nostra città ai professionisti sanitari, medici e del comparto. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: Comuni, FP, sanità |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »