By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2016
Vi ricordiamo che DAL 10 NOVEMBRE il nuovo orario dell’Ufficio Vertenze Legali della sede provinciale (La Lizza, 11 – Siena) sarà il seguente:
Lunedì 8,30-12,50
Martedì 8,30-12,50 – 14,30-18,50
Mercoledì 8,30-12,50 – 14,30-18,50
Giovedì CHIUSO
Venerdì 8,30-12,50 – 14,30-18,50
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2016

Vi ricordiamo che OGGI e DOMANI a Siena (La Lizza, 11)
il Patronato INCA CGIL effettuerà ORARIO CONTINUATO
8.30-18.50
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2016
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2016

GUARDA IL VIDEO
Argomenti: Poste, scioperi, SLC |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 1, 2016
La Cgil saluta Tina Anselmi, un donna che con la sua storia ha scritto pagine importanti della storia del nostro Paese. Partigiana, sindacalista, partecipò alla stesura della nostra Costituzione. È stata la prima italiana a diventare ministro, ministro del lavoro, e guidò la Commissione sulla P2.
Sindacato e politica, rappresentanza di interessi, quelli dei lavoratori, Tina Anselmi ha contribuito a rendere il nostro un Paese più libero, giusto e democratico.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 1, 2016
Commercio_11_16
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2016
Vi ricordiamo che Lunedì 31 OTTOBRE le nostre sedi rimarranno chiuse,
riapriranno mercoledì 2 NOVEMBRE
con le aperture straordinarie del Patronato INCA:

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 28, 2016

Il Patronato INCA CGIL ti aspetta nelle prossime aperture straordinarie con ORARIO CONTINUATO 8.30-18.50 a:
SIENA (La Lizza, 11): 2 novembre, 3 novembre e 4 novembre
CHIANCIANO TERME (Via Dante Alighieri, 23): 2 novembre e 3 novembre
COLLE DI VAL D’ELSA (Via dei Fossi, 24): 2 novembre
POGGIBONSI (Piazza Matteotti, 8): 2 novembre
Patronato INCA – Istituto Nazionale Confederale di Assistenza – La tutela dei diritti è il nostro lavoro. Il Patronato INCA è un servizio Cgil che si occupa di:
PENSIONI Tutela delle prestazioni previdenziali (verifica posizione assicurativa, controllo contribuzione, riscatto e ricongiunzione periodi assicurati, controllo diritto alla prestazione, calcolo e domanda pensione, orientamento e assistenza per accesso alla previdenza complementare).
INVALIDITA’ CIVILE E DISABILITA‘ Tutela i diritti dei cittadini disabili (riconoscimento invalidità civile, congedi straordinari per accertamento disabilità, benefici della legge 104/92).
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Dispone di medici-legali convenzionati altamente qualificati che garantiscono la migliore tutela per quanto riguarda l’indennizzo degli infortuni, il danno biologico, le malattie professionali.
DISOCCUPAZIONE E MOBILITA’ Fornisce assistenza ai lavoratori per le pratiche di mobilità, NASPI, AGRIGOLA, DIS-COLL e ASDI.
SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA: Cura la tutela assistenziale delle famiglie (maternità, paternità, congedo parentale, assegno al nucleo familiare).
CITTADINI STRANIERI: Tutela i diritti dei cittadini stranieri verso l’integrazione sociale e lavorativa (pratiche per permessi di soggiorno, prestazioni regolate dalle convenzioni internazionali).
ASSISTENZA LEGALE: Fornisce assistenza legale tramite avvocati convenzionati (è richiesta per legge una quota di partecipazione alle spese legali da parte dell’assistito).
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, disabili, disoccupazione, INCA, infortuni, invalidità, patronato, pensioni, stranieri |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 27, 2016
Ulteriore contributo su permessi di soggiorno: il Consiglio di Stato conferma cancellazione
da www.inca.it
“Abbiamo vinto di nuovo: il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso del Governo contro la sentenza del TAR del Lazio che, dandoci ragione, ha disapplicato la norma che istituiva l’ulteriore contributo sui permessi di soggiorno”. È quanto si legge in una nota congiunta di Cgil nazionale e Inca Cgil.
Cgil e Patronato esprimono “grande soddisfazione” per il pronunciamento del Consiglio di Stato. “In modo articolato ed esaustivo – spiegano in un comunicato stampa -, ha rigettato il ricorso proposto da Presidenza del Consiglio dei Ministri, ministero dell’Interno e ministero dell’Economia e delle Finanze che impugnava la sentenza del TAR del 24 maggio scorso (n. 06095/2016)”.
“Sono state respinte punto per punto – sottolineano Cgil e Inca – le argomentazioni sollevate dall’Avvocatura e ripristinate appieno le decisioni del Tribunale Amministrativo sia sul costo del permesso di soggiorno per lungosoggiornanti, sia per i permessi di soggiorno di breve durata: la Pubblica Amministrazione dovrà adeguarsi alla sentenza e l’ulteriore contributo non si pagherà più”. “Inoltre – proseguono – sono state risolte una volta per tutte le questioni di legittimazione delle organizzazioni ricorrenti”.
Nella nota si spiega poi che il Consiglio di Stato “suggerisce alle Amministrazioni, secondo loro discrezione e compatibilmente con le normative esistenti, di trovare modo di rimborsare agli interessati le somme versate in eccedenza rispetto al dovuto”. “Siamo partiti da soli – concludono Cgil e Inca – nel disinteresse e nello scetticismo generale, ci abbiamo sempre creduto e abbiamo perseverato in tutti i gradi di giudizio. Questo risultato è frutto della nostra caparbietà nel rivendicare i diritti dei lavoratori, dei migranti e delle loro famiglie”.
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, permessi di soggiorno |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 26, 2016

Oggi Obihall Firenze: riascolta su RadioArticolo1 #PerchéNO su #ReferendumCostituzionale
Parte 1 bit.ly/2eRbFNv – Parte 2 bit.ly/2eGc7yZ
Argomenti: CGIL |
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »