Per il pane di qualità: presidio lavoratori panifici a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 20, 2016
Lavoratori panifici: domani presidi davanti a Confcommercio e Confesercenti per il rinnovo del contratto
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil: “Per il buon pane di qualità tuteliamo insieme la dignità dei lavoratori”.
Siena, 20 ottobre 2016 – Giornate di mobilitazione dei lavoratori, oggi e domani, per il settore della panificazione che applica il contratto Federpanificatori e Fiesa (Confcommercio e Confesercenti).
“Il contratto nazionale – spiega la Flai Cgil di Siena – è scaduto ormai da ben 21 mesi, e le parti datoriali non mostrano interesse a voler chiudere dignitosamente per tutti il rinnovo. Le associazioni di categoria stanno cercando di destrutturare il contratto non riconoscendo aumenti salariali sulla paga base nazionale ma differenziando il salario su base territoriale. E’ il tentativo di indebolire e distruggere quel minimo di tutele costruite negli anni in un settore dove i lavoratori ancor oggi sono deboli e ricattabili”.
In provincia di Siena sono circa 300 i lavoratori a cui viene applicato questo contratto, tra cui ad esempio i dipendenti dei Panifici Sclavi.
Domani dalle 9 alle 10.30 Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil organizzeranno a Siena due presidi sotto le sedi di Confcommercio e Confesercenti per manifestare a sostegno della firma del contratto. Le organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro alle associazioni datoriali provinciali per poter spiegare loro le motivazioni della protesta. Ad uno dei presidi parteciperà anche un rappresentante della Flai Cgil nazionale che siede al tavolo delle trattative per il rinnovo contrattuale.
I consumatori di Siena troveranno nei panifici della città i volantini con cui i lavoratori spiegano la loro protesta chiedendo solidarietà e sostegno con lo slogan: “Per il buon pane di qualità tuteliamo insieme la dignità dei lavoratori”.
Argomenti: FLAI, panifici, presidio |
Legge sul caporalato: la soddisfazione della Flai Cgil
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 19, 2016
Legge sul caporalato: la soddisfazione della Flai Cgil
Siena, 19 ottobre 2016 – “Oggi è proprio una bella giornata”. La Flai Cgil di Siena esprime la sua grande soddisfazione per l’approvazione della legge di contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.
“In una fase storica nella quale i lavoratori vedono costantemente diminuire il sistema di tutele, il salario e perfino la dignità stessa delle persone – spiega la Segretaria provinciale del Sindacato Paola Bittarello – questa legge ci rincuora e ci inorgoglisce perché è frutto di un lungo percorso di lotta e di mobilitazione della Cgil che ha visto la Flai sempre in prima fila, senza mai abbandonare l’obiettivo di contrastare con forza e determinazione il fenomeno del lavoro nero, lo sfruttamento, il sottosalario, per ridare dignità e schiena dritta ai lavoratori dell’agricoltura, dove questo fenomeno si è diffuso in tutto il paese”.
“Un grande risultato per l’Italia e per l’intero settore, e che premia quelle aziende che hanno sempre operato nella legalità” – sottolinea ancora Bittarello.
“Da oggi, vista la severità delle sanzioni, – prosegue la Segretaria – il sistema di illegalità che esiste in agricoltura sarà molto più rischioso per chi lo percorrerà, e tanti lavoratori non saranno più ricattati da una concorrenza salariale al ribasso che si gioca solo sulla loro pelle”.
“Soprattutto nel nostro territorio – conclude il Sindacato dei lavoratori dell’agroindustria – all’alta qualità dei prodotti deve necessariamente corrispondere la qualità del lavoro. Il percorso è ancora lungo, ma la strada è quella giusta”.
Argomenti: agricoltura, caporalato, FLAI |
ATTENZIONE! Domani INCA Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti aperti!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 19, 2016
ATTENZIONE! A differenza di quanto comunicato in precedenza, vi informiamo che DOMANI giovedì 20 ottobre gli Uffici del Patronato Inca Cgil di Castelnuovo B.ga e Radda in Chianti saranno APERTI
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato |
Caporalato. Galli, con legge vittoria di tutto il Paese
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 19, 2016
Argomenti: caporalato, FLAI |
Patronato INCA: chiusura uffici Castelnuovo Berardenga e Radda in Chianti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 18, 2016
vi informiamo che giovedì 20 ottobre
gli Uffici del Patronato Inca Cgil di
Castelnuovo B.ga e Radda in Chianti
saranno chiusi
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
Chiusura sedi 31 ottobre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 17, 2016
Lunedì 31 OTTOBRE le nostre sedi rimarranno chiuse
riapriranno mercoledì 2 NOVEMBRE
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Legge di stabilità – Pubblico impiego, «battaglia» per il contratto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 17, 2016
17 ottobre 2016 ore 09.23 – da www.rassegna.it
La nostra è una battaglia di dignità, proseguono i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa che lanciano l’iniziativa unitaria. “Ci mobiliteremo, senza escludere alcuna forma di lotta, fino al rinnovo dei contratti. E coinvolgeremo anche cittadini e imprese per cambiare insieme la pubblica amministrazione. Da subito – proseguono – attraverso un fitto calendario di assemblee nei luoghi di lavoro, iniziative e incontri, discuteremo con le lavoratrici e i lavoratori pubblici la nostra proposta di un ‘contratto per i cittadini’. E il 12 novembre saremo a Roma con la maratona del lavoro pubblico per le vie della città. Ma andremo avanti, pronti a ogni forma di mobilitazione, fino alla firma di un contratto che investa nelle persone e nella partecipazione dei cittadini al cambiamento dei servizi pubblici per il paese”.
Argomenti: CGIL |
Camusso: “Nella manovra manca un piano per il Paese”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 17, 2016
Argomenti: CGIL |
Camusso: “Noi insisteremo sulle nostre richieste perché così non va bene”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 15, 2016

Argomenti: CGIL |
20 ottobre SPI CGIL Siena: “La sanità in Toscana, un malato da curare”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 14, 2016
Argomenti: pensionati, sanità, SPI |