Camusso: «Serve un piano per l’occupazione giovanile»
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 1, 2016
Camusso: «Serve un piano per l’occupazione giovanile» – 01 settembre 2016 da www.rassegna.it (foto di Simona Caleo) – Il segretario Cgil commenta gli allarmanti dati Istat e rilancia l’idea di un piano di investimenti, anche collegati all’emergenza terremoto. “La mancanza del lavoro tra i giovani sia il parametro da cui partire per discutere della nuova legge di bilancio
“Non si può continuare con una politica che delega al sistema delle imprese se farà o non farà investimenti nel piano per l’occupazione – ha detto ancora Camusso – ho sempre rimproverato a questo governo che pensava di fare tutto da solo, di non interloquire con nessuno e gli abbiamo sempre dichiarato di fornire la nostra disponibilità”.
“Vorremmo – ha aggiunto il segretario Cgil – che non ci fossero degli annunci, ma che si aprissero dei confronti, ad esempio sul grande tema che abbiamo tutti all’attenzione che si chiama terremoto. Città da ricostruire, ma soprattutto da rimettere in sicurezza, ospedali scuole che vale per le zone del terremoto, ma anche per tutte le zone a rischio. Quello che servirebbe è una grande scelta di piano del lavoro per l’occupazione giovanile”.
“Un piano – ha evidenziato- con il quale si fanno le proposte, si discute e in cui si trovano le risorse. È in corso una straordinaria gara di generosità in un Paese straordinariamente solidale”. “E se si vuole fare un piano – ha concluso Camusso- bisognerebbe pensare a finanziarlo. Credo che le materie siano molte e non si deve puntare solo ad una disponibilità ma praticarla”.
Argomenti: CGIL |
4 settembre: Valdichiana antifascista / Da ieri, ad oggi, per domani
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 31, 2016
Domenica 4 settembre, alle 16.30 dai Giardini a Piazza Matteotti
L’Anpi promuove una mobilitazione dell’intero territorio
La decisione dopo due assemblee gremite di giovani
CHIANCIANO TERME – La Valdichiana antifascista si mobilita per manifestare a Chianciano Terme. Il coordinamento territoriale dell’ANPI promuove infatti per domenica 4 settembre un pomeriggio di partecipazione, riflessioni e musica, dal titolo “Valdichiana antifascista – da ieri ad oggi per domani”. Alle 16.30 l’appuntamento è ai Giardini pubblici per dare vita al corteo che attraverserà il centro storico fino a Piazza Matteotti, di fronte al municipio. Proprio nel cuore civico della c…ittadina termale, a partire dalle 18.00, si alterneranno quindi gli interventi, espressione delle differenti sensibilità culturali unite per ribadire come la Valdichiana sia una terra di solidarietà e di pace.
La decisione è arrivata a seguito di due assemblee che hanno registrato le presenze numerose di giovani e di organizzazioni democratiche, comitati e associazioni, sindacati e partiti politici. Oltre al sostegno diretto del comitato provinciale Anpi di Siena e di tutte le sezioni ANPI, tra le adesioni fin qui raccolte ci sono quelle di CGIL, Legambiente, Europa senza muri, Partito Democratico, Partito Socialista e Partito Comunista.
Dopo aver richiamato le istituzioni repubblicane e la società civile a vigilare sulle imminenti adunanze filofasciste, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, unita in tutti i suoi livelli provinciali, accoglie così la necessità espressa da tanta parte della popolazione. L’esigenza, cioè, di rimarcare quanto siano attuali le minacce e i pericoli dei fascismi che sempre più alimentano in tutta Europa le provocazioni, le violenze, l’istigazione all’odio razziale, alla discriminazione, la goffa retorica guerrafondaia e militaresca, le astute illusioni e le più semplicistiche soluzioni. Spesso cercando di nascondersi dietro una facciata di sigle e buoni intenti che non reggono ad una lettura appena un po’ attenta e consapevole.
I cittadini e le istituzioni che rivendicano il rispetto dei principi fondamentali della Costituzione, condividendo gli appelli e le azioni dell’ANPI, sono quindi chiamati ad assumere una responsabilità civica, con la storia, con l’attualità e con il proprio futuro. Oltre le diatribe politiche quotidiane, ci sono i valori fondanti della nostra collettività. E quei valori garantiscono all’Italia la sua essenza di Repubblica libera, democratica e antifascista.
ANPI / Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Coordinamento Valdichiana
Argomenti: CGIL, valdichiana |
Terremoto: Cgil, Cisl, Uil, Confindustria attivano Fondo per le popolazioni colpite dal sisma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 30, 2016
Terremoto: Cgil, Cisl, Uil, Confindustria attivano Fondo per le popolazioni colpite dal sisma
Roma, 30 agosto – Cgil, Cisl, Uil, Confindustria di fronte alla drammaticità del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, hanno deciso congiuntamente di sostenere un impegno di solidarietà verso quei territori.
L’accordo – sottoscritto dai Segretari Generali di Cgil, Susanna Camusso, Cisl, Annamaria Furlan, Uil, Carmelo Barbagallo e dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia – attiva un “Fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italia” nel quale confluiranno contributi volontari da parte dei lavoratori di tutto il territorio nazionale, pari a un’ora di lavoro e un contributo equivalente, per ogni lavoratore, da parte delle imprese.
Questi contributi verranno raccolti tramite il c/c con Codice IBAN: IT94V0103003201 000002589031 BIC – PASCITMMRM attivato presso il Monte Paschi di Siena intestato a CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL FONDO DI SOLIDARIETA’ PER LE POPOLAZIONI CENTRO ITALIA. La raccolta fondi terminerà il 31 gennaio 2017.
Confindustria e Cgil, Cisl e Uil effettueranno una valutazione puntuale sulle modalità dell’intervento entro il prossimo mese di ottobre, in coerenza con le indicazioni delle istituzioni locali e delle autorità preposte al piano di ricostruzione, nei modi e con le forme che ne garantiscano la certezza della destinazione – comunque a sostegno di servizi/strutture di pubblica utilità – e il loro più rapido utilizzo, considerata la gravità della situazione e la necessità di avviare al più presto la ricostruzione.
Vedi anche:
Terremoto: Cgil Cisl Uil, solidarietà e vicinanza a popolazioni colpite. Pronti a collaborare con Protezione civile
Terremoto: solidarietà e vicinanza dal mondo del sindacalismo europeo e internazionale
Argomenti: CGIL |
Raccolta firme CARTA DEI DIRITTI: modifica data a Poggibonsi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 30, 2016
Poggibonsi mercato 6/9/2016 09:00-13:00
data cancellata!
Poggibonsi mercato 13/9/2016 09:00-13:00
data aggiunta!!!
Nuovi orari Patronato INCA in Val di Chiana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 29, 2016
ZONA VAL DI CHIANA
DAL 1 SETTEMBRE 2016
Bettolle: Martedì 15:00-19:00
Cetona: 1° e 3° Martedì del mese 15:00-19:00
Chianciano Terme: Martedì 08:30-12:30 / Mercoledì 08:30-12:30 / Venerdì 15:00-19:00
Montepulciano: Martedì 08:30-12:30 / Giovedì 08:30-12:30 e 15:00-19:00
San Casciano dei Bagni: 4° Mercoledì del mese 15:00-19:00
Torrita di Siena: Mercoledì 15:00-19:00 / Venerdì 08:30-12:30
Trequanda: 4° Lunedì del mese 15:00-19:00
Per quanto riguarda le altre sedi, gli orari rimarranno invariati:
Montepulciano Scalo INCA: 1° e 3° martedì 17.00-19.00
Abbadia di Montepulciano INCA: 1° e 3° martedì 15.00-17.00
Chiusi Scalo INCA: martedì 08.30-12.30 giovedì e venerdì 15.00-19.00
Pienza INCA: 2° e 4° martedì 16.00-19.00
Sarteano INCA: venerdì 8.30-12.30
Sinalunga INCA: martedì e mercoledì 8.30-12.30 giovedì e venerdì 15.00-19.00
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato |
Terremoto, Cgil-Cisl-Uil Toscana scrivono a Regione e Protezione civile: “Pronti per dare ogni tipo di aiuto”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 26, 2016
Terremoto, Cgil-Cisl-Uil Toscana scrivono a Regione e Protezione civile: “Pronti per dare ogni tipo di aiuto”
Il testo della lettera che Cgil, Cisl e Uil hanno inviato alla Regione (presidente Enrico Rossi e assessore Federica Fratoni) e alla Protezione civile regionale (responsabile Riccardo Gaddi e direttore difesa del suolo Giovanni Massini):
Gentilissimi,
le scriventi Organizzazioni sindacali sia a livello nazionale, che regionale e territoriale sono mobilitate unitariamente per aiutare in modo concreto le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto.
Con la presente, pertanto, vi comunichiamo la nostra piena disponibilità, nei tempi e nelle modalità che riterrete opportuni, sia per quanto riguarda la raccolta dei beni di prima necessità che risultassero necessari, sia per il reperimento di volontari pronti a recarsi nelle zone terremotate.
In attesa di un vostro cenno di riscontro, vi inviamo i nostri contatti e porgiamo cordiali saluti.
Segreteria CGIL Toscana: Monica Pagni
Segreteria CISL Toscana: Rossella Bugiani
Segreteria UIL Toscana: Arturo Papini
Argomenti: CGIL |
Raccolta firme CARTA DEI DIRITTI: nuove date
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 26, 2016
Terremoto: Cgil Cisl Uil, solidarietà e vicinanza a popolazioni colpite. Pronti a collaborare con Protezione civile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 25, 2016
Terremoto: Cgil Cisl Uil, solidarietà e vicinanza a popolazioni colpite. Pronti a collaborare con Protezione civile
Roma 24 agosto – Cgil, Cisl e Uil esprimono “cordoglio alle famiglie delle vittime e solidarietà e vicinanza alle popolazioni dei molti comuni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpite dal sisma”.
“Il nostro pensiero e ringraziamento – aggiungono i sindacati – va anche a tutti coloro che in queste ore si stanno prodigando per prestare soccorso alle comunità dei territori colpiti”.
“Le nostre strutture e i nostri militanti – concludono Cgil, Cisl e Uil – sono mobilitati e pronti a collaborare con la Protezione civile e le strutture di coordinamento e soccorso per prestare assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto e affrontare il grave stato di emergenza”.
Argomenti: CGIL |
CCIAA: forte preoccupazione di Sindacati e dipendenti senesi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 24, 2016
Messaggi dal Governo per le Camere di Commercio: “Stiamo lavorando per il Consiglio dei Ministri del 25 agosto e ci siamo impegnati a non far scadere nessuna delega”
Forte preoccupazione di Sindacati e dipendenti senesi
Siena, 24 agosto 2016 – Chissà quale sarà l’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri del 25 agosto, di solito è sconosciuto fino a pochi minuti prima dell’inizio della seduta… anche perché l’11 agosto i principali quotidiani nazionali hanno annunciato che il Governo ha rinviato la stretta sul sistema camerale.
Le Camere di Commercio sono entrate nel “mirino” del Presidente del Consiglio appena insediato, nel febbraio 2014, quando ne annunciò l’abolizione; l’intento era – ed è – quello di sostituirle con delle speciali agenzie per gestire tutti i rapporti burocratici fra strutture pubbliche e imprese.
Ci saranno vantaggi per tutte le imprese? Occorre ripetersi: chissà! Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: Camera di Commercio, FP |
Sisma: Cgil Toscana. Solidarietà alle popolazioni colpite, cordoglio per le vittime. Angelini, ‘profondamente colpita’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 24, 2016
Sisma: Cgil Toscana. Solidarietà alle popolazioni colpite, cordoglio per le vittime. Angelini, ‘profondamente colpita’
Angelini: “mi sono sentita con i colleghi delle regioni colpite mettendomi a disposizione per ogni loro necessità, certa che questa mia disponibilità è condivisa da tutte le donne e gli uomini della Cgil Toscana”.
“Sono rimasta profondamente colpita dal bilancio in vite umane innanzitutto, ma anche per il tanto di distruzione che ha portato il terremoto che nella notte ha interessato una vasta area fra Lazio, Marche ed Umbria. Non dimentico, infatti, che dietro quelle case crollate o fortemente lesionate quasi sempre ci sono i sacrifici di intere famiglie e di più di una generazione.
A tutte le popolazioni colpite va la solidarietà partecipe e il cordoglio della Cgil Toscana.
Fin dalle prime ore della mattina mi sono sentita con i colleghi delle regioni colpite mettendomi a disposizione per ogni loro necessità nella certezza che questa mia disponibilità è condivisa da tutte le donne e gli uomini della Cgil Toscana”.
Argomenti: CGIL |