Carta universale: costituito in Cassazione il comitato per la raccolta di firme
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2016
da www.cgil.it
Questa mattina a Roma, presso la Corte di Cassazione è stato costituito il comitato per la raccolta di firme e presentazione della proposta di legge popolare sulla Carta dei diritti universali dei lavoratori. All’appuntamento ha preso parte il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso insieme a tutta la segreteria confederale.
Argomenti: CGIL |
8 e 12 marzo CONCERTI negli ospedali promossi dallo SPI CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 5, 2016
L’ARMONIA DELLA MUSICA PER LE DONNE
DUE CONCERTI NEGLI OSPEDALI PROMOSSI DALLO SPI CGIL
Siena, 5 marzo 2016 – I coordinamenti donne del sindacato pensionati SPI CGIL di Siena e della Valdelsa hanno voluto anche quest’anno portare dentro gli ospedali una ventata di serenità con un concerto per arpa e voce che parli alle donne e per le donne ma non solo. Un momento di musica e di armonia per chi vive le difficoltà e i disagi della malattia: martedì 8 marzo alle ore 10 presso Le Scotte e sabato 12 marzo alle ore 16 a Campostaggia.
“Le donne del sindacato – spiegano i coordinamenti – sanno che non bisogna mai mollare in ogni momento della vita, sanno che occorre lottare e farlo insieme, stando vicino a chi ha più difficoltà, sostenendolo nella lotta. Lottare per conquistare, mantenere e recuperare vale sia quando si parla di salute che quando si tratta di diritti delle persone in quanto uomini e donne, lavoratori e lavoratrici. Per questo come CGIL e come SPI CGIL siamo in campo ogni giorno su temi importanti come il sociale, la sanità e i diritti”.
“E’ proprio per dare ancora più valore a queste nostre battaglie quotidiane – concludono le donne dello SPI – che vogliamo stare vicine a chi affronta momenti di difficoltà in occasione della Festa internazionale della donna, attraverso quella capacità di trasmettere forza che ha la musica, un linguaggio che coinvolge e non fa sentire soli, come ogni giorno cerca di fare il sindacato”.
Argomenti: 8 marzo, donne, SPI |
Disservizio scuolabus Torrita: i Sindacati rispondono al Sindaco.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 4, 2016
DISSERVIZIO SCUOLABUS TORRITA: I SINDACATI RISPONDONO AL SINDACO.
CGIL, CISL E USB: “POSSIBILE CHE A SBAGLIARE SIANO SEMPRE GLI ULTIMI?”
Torrita di Siena, 4 marzo 2016 – Abbiamo appreso da fonti istituzionali e da mezzi di informazione locali del serio disservizio avvenuto a Torrita di Siena per il trasporto scolastico.
Il salto della corsa dello scuolabus ha chiaramente causato notevoli disagi alle famiglie interessate. Tali disservizi sono deprecabili e non devono avvenire.
Ci domandiamo però se in questo caso lo sbaglio sia imputabile sempre e solo agli “ultimi”. Da tempo infatti l’Amministrazione comunale sta predisponendo una riorganizzazione di dubbia efficacia per i servizi ai cittadini e di dubbia efficienza per le professionalità che ci lavorano.
Riteniamo comunque utile evidenziare che una gestione amministrativa improntata ad azioni intimidatorie e repressive non riuscirebbe comunque a coprire i deficit di programmazione organizzativa e gestionale che ancora, ci pare, sussistono nell’ente.
Guarda caso, poi, a farne le spese sono gli incolpevoli cittadini e le professionalità dell’ente, in questo caso i livelli più bassi.
Sarebbe poi utile evitare frettolose conclusioni, sia perché a ben vedere non sono poi così chiare le responsabilità, sia perché le impiccagioni mediatiche di piazza mal si coniugano con ruoli istituzionali.
Sempre che l’obiettivo non sia quello di avere l’alibi per favorire forme di esternalizzazione selvaggia che oggi vanno tanto di moda e che però molto spesso offrono un servizio minore ad un costo maggiore.
Ogni tanto gioverebbe ricordare un vecchio proverbio che recita: “il pesce puzza – spesso – dalla testa”.
FP CGIL, FP CISL e USB
Argomenti: Comuni, FP, valdichiana |
8 marzo: “Il grido negato” al Politeama di Poggibonsi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 4, 2016
L’IMPEGNO DELLA CGIL CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Siena, 4 marzo 2016 – In occasione della giornata internazionale della donna la CGIL di Siena vuole ribadire la necessità di un impegno comune contro la violenza sulle donne. Per questo insieme al Dipartimento Pari Opportunità e al Coordinamento Donne SPI CGIL ha organizzato per martedì 8 marzo al Teatro Politeama di Poggibonsi l’evento “IL GRIDO NEGATO”, che avrà inizio alle ore 20.30.
Dopo il saluto dell’Assessore del Comune di Poggibonsi Susanna Salvadori, l’introduzione della Segretaria confederale CGIL Siena Luisella Brivio e l’intervento della dott.ssa Elena Pullara del Centro Antiviolenza “DonneInsiemeValdElsa”, sarà la volta dello spettacolo di danza della Scuola Danza San Gimignano dal titolo, appunto, “IL GRIDO NEGATO”. Interpreti: Sara Bocci, Paola Fiorini, Diletta Furesi, Chiara Mazzoni Elisa Lapi, Silvia Lavecchia, Jennifer Pistelli. Coreografie: Luisa Guicciardini.
“Su un tema così rilevante non si può mai abbassare la guardia – spiega la CGIL provinciale – La maggior parte dei maltrattamenti avviene tra le mura domestiche, ma ancor oggi vi sono violenze nei luoghi di lavoro, non solo fisiche ma anche e soprattutto psicologiche: durante i colloqui di lavoro, ad esempio, alle donne vengono rivolte domande imbarazzanti sui loro progetti futuri di maternità o famiglia, per non parlare delle umiliazioni che subiscono quando comunicano il loro stato di gravidanza o delle difficoltà a mantenere il posto di lavoro quando rientrano dopo il congedo”.
“Proprio per questo – aggiunge il Sindacato – lo scorso 25 gennaio la Cgil, insieme alle altre organizzazioni confederali e a Confindustria, ha siglato un’intesa nazionale che recepisce l’Accordo Quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro raggiunto nel 2007 dalle rispettive rappresentanze a livello europeo. La Cgil prosegue quindi nell’azione di contrasto a tutto ciò che mette in discussione la dignità delle persone, uomini e donne, a partire dall’impegno che sta portando avanti con la Carta dei diritti universali del lavoro, per ricostruire un diritto del lavoro a tutela della parte più debole nel rapporto di lavoro”.
L’evento, ad ingresso libero, è organizzato in collaborazione con il Centro Insieme Poggibonsi, la Fondazione Elsa Culture Comuni e l’Auser provinciale e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi e del Centro Pari Opportunità Valdelsa.
Argomenti: 8 marzo, CGIL, donne, SPI |
Subappalto senza limiti: così stravolta la delega
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 4, 2016
I rischi e le contraddizioni nel nuovo Codice degli Appalti nell’intervista di oggi su Repubblica al Segretario generale della Cgil, Susanna Camusso
Argomenti: CGIL |
Concorso a cattedra 2016: corso Proteo e FLC CGIL Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 4, 2016
Concorso a cattedra 2016: corso di preparazione a cura di Proteo e FLC CGIL Siena
Siena, 4 marzo 2016 – L’associazione professionale Proteo Fare Sapere e la FLC CGIL di Siena organizzano il corso di preparazione al concorso per l’insegnamento nella scuola, un corso multimodulare di informazione-formazione rivolto ai docenti curriculari e di sostegno non di ruolo in possesso di abilitazione all’insegnamento.
Tutte le lezioni, ad eccezione dell’incontro dell’8 marzo che avrà luogo alla C.I.A. – Cassa Integrazione Assistenza – di Siena (via delle Arti, 4), si svolgeranno presso l’I.S. Bandini di Siena.
Il corso è aperto agli iscritti Proteo Fare Sapere.
Calendario delle lezioni:
1 08/03/16 15.00-18.00 (C.I.A. Siena): Incontro introduttivo: illustrazione del bando; formalizzazione iscrizione; illustrazione corso, materiali, dubbi.
2 15/03/16 15.00-18.00 (I.S. Bandini): Bisogni educativi ed inclusività fra percorsi didattici e apprendimenti
3 21/03/16 15.00-18.00 (I.S. Bandini): Autonomia e indicazioni nazionali
4 31/03/16 15.00-18.00 (I.S. Bandini): Progettare, insegnare e valutare per competenze
5 01/04/16 14.00-16.30 (I.S. Bandini): Metodi e criteri per rispondere correttamente alle domande previste
6 07/04/16 15.00-18.00 (I.S. Bandini): Dal Ptof (Legge 107/15) alla progettazione curricolare e disciplinare
7 Data ancora da definire 15.00-18.00 (I.S. Bandini): Nuove tecnologie e apprendimento
Per informazioni ed iscrizioni: tel. 0577.254807, fax 0577.254850, cell. 3465068358, siena@flcgil.it.
Argomenti: FLC, Proteo Fare Sapere, scuola |
9 marzo: spettacolo contro la violenza sulle donne a Monteroni d’Arbia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2016
Mercoledì 9 marzo ore 17 – c/o Sala delle Macine – Monteroni D’Arbia
AUSER e SPI CGIL insieme contro la violenza sulle donne
“Didone, per esempio…” – Spettacolo tragicomico con Silvia Priscilla Bruni e Margherita Fusi
Storie ironiche e non, direttamente dai miti, dalla letteratura greca ci ricordano comportamenti discutibili di uomini e donne, ci insegnano che c’è un tempo per amare, sopportare e un tempo per dire NO ad ogni forma di violenza e sottomissione.
INGRESSO LIBERO
Con il patrocinio del CESVOT
Argomenti: 8 marzo, donne, SPI |
Ora diritti alla meta: Cgil, in piazza il 5 marzo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2016
Ora diritti alla meta: Cgil, in piazza il 5 marzo
Sulle Unioni civili la Cgil aderisce agli appelli del mondo associativo e sarà in piazza a Roma, sabato 5 marzo, nella prevista manifestazione nazionale.
“Siamo stati nelle piazze di ‘Svegliati Italia’ – si legge in una nota della Segreteria nazionale della Cgil – per sostenere l’approvazione della legge sulle Unioni civili nel testo attualmente in discussione in Parlamento. L’Italia deve recuperare un grande ritardo sul terreno dei diritti civili. Ogni ritorno indietro rispetto a quanto previsto nel ddl Cirinnà sarebbe riconoscere che il nostro Paese continua a porsi fuori dal contesto dei Paesi avanzati che oramai da lungo tempo riconoscono e regolano con efficacia tali diritti”.
“Per queste ragioni – conclude la nota del sindacato guidato da Susanna Camusso – la Cgil aderisce agli appelli del mondo associativo e sarà in piazza anche il 5 marzo nella prevista manifestazione nazionale.”
Di seguito il documento politico delle associazioni organizzatrici della manifestazione:
MANIF5MARZOora-dritti-alla-meta
Argomenti: CGIL |
Contratti: 3 marzo confronto tra sindacati e Confapi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 2, 2016
Contratti: 3 marzo confronto tra sindacati e Confapi
All’incontro, che si terrà alle ore 10.30 presso la sede di Confapi in via della Colonna Antonina 52, parteciperanno per la Cgil il segretario generale Susanna Camusso e il segretario confederale Franco Martini.
Ascolta l’intervista di Martini a RadioArticolo1 Contratti, la partita è aperta
Leggi la sintesi di Rassegna sindacale
Argomenti: CGIL |
“Lezioni di felicità”: cinema d’inverno a Sovicille
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 2, 2016